Probabili formazioni Serie A
Giornata 28Probabili formazioni del campionato di serie A aggiornate in tempo reale. Non rischiare brutte sorprese al Fantacalcio schierando calciatori che potrebbero non giocare, o subentrare con un minutaggio insufficiente al fine del Voto Fantacalcio®, regalandoti spiacevoli senza voto.
-
sabato 01 aprile, 15:00Giovanni Zini
Cremonese
3-5-2-
Carnesecchi
90%
-
Ferrari A.
60%
-
Bianchetti
90%
-
Vasquez
85%
-
Sernicola
90%
-
Benassi
80%
-
Pickel
90%
-
Meite'
65%
-
Valeri
90%
-
Tsadjout
80%
-
Dessers
60%
-
Sarr M.
5%
-
Saro
1%
-
Ghiglione
35%
-
Lochoshvili
30%
-
Quagliata
20%
-
Aiwu
40%
-
Acella
15%
-
Galdames
60%
-
Castagnetti
50%
-
Buonaiuto
55%
-
Afena-Gyan
35%
-
Ciofani D.
60%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:47Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Koopmeiners 55%
- Ederson D.s. 45%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
In dubbio
-
Koopmeiners
lesione di primo grado della giunzione muscolo-tendinea del bicipite femorale sinistro, in dubbio dal 1' a Cremona
-
Carnesecchi
-
-
sabato 01 aprile, 18:00Giuseppe Meazza
Inter
3-5-2-
Onana
90%
-
Darmian
85%
-
Acerbi
85%
-
Bastoni
60%
-
Dumfries
85%
-
Barella
90%
-
Brozovic
80%
-
Mkhitaryan
80%
-
Gosens
60%
-
Lukaku
65%
-
Martinez L.
85%
-
Handanovic
5%
-
Cordaz
1%
-
Bellanova
55%
-
Zanotti
20%
-
De Vrij
40%
-
Dimarco
50%
-
Asllani
30%
-
Carboni V.
25%
-
Gagliardini
50%
-
Correa
55%
-
Dzeko
55%
Fiorentina
4-1-4-1-
Terracciano
90%
-
Dodo'
90%
-
Milenkovic
85%
-
Igor
80%
-
Biraghi
90%
-
Amrabat
85%
-
Gonzalez N.
60%
-
Bonaventura
85%
-
Barak
60%
-
Saponara
60%
-
Cabral
80%
-
Cerofolini
5%
-
Venuti
30%
-
Ranieri L.
25%
-
Martinez Quarta
35%
-
Duncan
35%
-
Bianco
20%
-
Castrovilli
55%
-
Sottil
50%
-
Mandragora
55%
-
Ikone'
60%
-
Brekalo
40%
-
Kouame'
50%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 15:55Presentazione squadre
Inter
Nei nerazzurri preoccupazione per le condizioni di Calhanoglu, sostituito martedì in Nazionale per un fastidio muscolare. Senza il turco, a centrocampo spazio per Mkhitaryan con Brozovic e Barella. Corsie esterne occupate da Dumfries e Gosens, il tedesco può essere preferito a Dimarco che ha sfruttato la sosta per recuperare da un guaio fisico. In attacco la coppia Lukaku-Lautaro Martinez, dalla panchina il recuperabile Dzeko e Correa. Ristabilito anche Bastoni che dietro dovrebbe completare il terzetto con Acerbi e Darmian, ai box invece Skriniar. In porta Onana.
Fiorentina
Nella Viola mister Italiano dovrebbe scegliere Cabral come terminale offensivo, a rischio forfait Jovic condizionato da un'infezione virale alle vie respiratorie. Sugli esterni Gonzalez e Saponara restano in pole sulla concorrenza di Ikone e Kouame. Diga mediana composta da Amrabat con Bonaventura e Barak, il ceco infatti in vantaggio nel duello con Mandragora per una maglia dall'inizio. Difesa diretta da Milenkovic e Igor, terzini agiranno Dodò e Biraghi. In porta Terracciano, infortunato Sirigu.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Skriniar
noie fisiche, da valutare contro Fiorentina
-
Calhanoglu
problema muscolare, da valutare
In dubbio
-
Dimarco
risentimento ai retti addominali, in dubbio dal 1' contro Fiorentina
-
Onana
-
-
sabato 01 aprile, 20:45Allianz Stadium
Juventus
3-5-2-
Szczesny
90%
-
Danilo
90%
-
Bremer
90%
-
Alex Sandro
90%
-
Cuadrado
60%
-
Fagioli
85%
-
Locatelli
90%
-
Miretti
90%
-
Kostic
60%
-
Di Maria
85%
-
Vlahovic
90%
-
Perin
5%
-
Pinsoglio
1%
-
Bonucci
20%
-
Gatti
35%
-
Rugani
30%
-
De Sciglio
60%
-
Barrenechea
50%
-
Iling-Junior
25%
-
Chiesa
50%
-
Soule'
35%
-
Milik
55%
-
Kean
55%
Verona
3-4-2-1-
Montipo'
90%
-
Dawidowicz
90%
-
Hien
80%
-
Magnani
80%
-
Faraoni
90%
-
Duda
90%
-
Tameze
90%
-
Doig
60%
-
Ngonge
60%
-
Lazovic
55%
-
Gaich
90%
-
Perilli
5%
-
Zeefuik
20%
-
Cabal
20%
-
Ceccherini
40%
-
Depaoli
55%
-
Terracciano F.
25%
-
Miguel Veloso
50%
-
Abildgaard
40%
-
Sulemana I.
25%
-
Verdi
40%
-
Kallon
50%
-
Lasagna
60%
-
Braaf
60%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:01Presentazione squadre
Juventus
Nei bianconeri Kostic è recuperabile da un'infiammazione al tendine d'Achille lamentata in Nazionale, inoltre mister Allegri può tornare a contare anche su Milik. In attacco però ci sarà il rilancio di Di Maria dal 1' minuto al fianco di Vlahovic, dalla panchina anche Kean e Chiesa. In mediana Locatelli coadiuvato da Miretti e Fagioli, squalificati infatti Paredes e Rabiot. Sulla fascia destra ballottaggio Cuadrado-De Sciglio. In difesa Danilo con Bremer e il ristabilito Alex Sandro, da valutare invece l'acciaccato Bonucci. In porta Szczesny.
Verona
Negli scaligeri è recuperato Hien che dovrebbe essere schierato al centro della difesa a tre con ai lati Dawidowicz e Magnani complice l'assenza per squalifica di Coppola. In porta Montipò. In mediana Duda e Tameze, fasce poi occupate da Faraoni e Doig. Sulla trequarti proverà a esserci Lazovic, che è alle prese con un risentimento muscolare e rimane in preallarme Lasagna per farne le veci e affiancare il recuperato Ngonge alle spalle della punta Gaich.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Cuadrado 60%
- De Sciglio 40%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Pogba
lesione di basso grado all'adduttore della coscia destra, rientro dalla prima metà di aprile
In dubbio
-
Szczesny
-
-
domenica 02 aprile, 12:30Renato Dall'AraUltimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:07
Presentazione squadre
Bologna
Nei felsinei mister Thiago Motta chiamato a scegliere con chi rimpiazzare l'infortunato Arnautovic, è aperto il duello per il ruolo di prima punta tra Barrow e Zirkzee. Sulla trequarti ci sarà Ferguson, poi sulle ali offensive ritroverà una maglia da titolare Orsolini sulla destra mentre a sinistra può essere confermato Kyriakopoulos. In mezzo al campo Schouten e il ristabilito Dominguez, anche se la concorrenza di Moro rimane. In difesa Soumaoro e Lucumì al centro, terzini si sistemeranno Posch e Lykogiannis. In porta Skorupski.
Udinese
Nei friulani è emergenza difesa per le assenze degli squalificati Perez e Becao, inoltre è ai box Ebosse. Mister Sottil recupera Bijol dopo il problema al collo lamentato in Nazionale, poi occasione dall'inizio per Ebosele e Masina dinanzi i pali di Silvestri. Mancherà poi Walace, anche lui fermato per un turno dal Giudice Sportivo; in regia Arslan con ai lati Samardzic e Lovric. Fasce occupate da Ehizibue e Udogie. Avanti Beto con a supporto Pereyra, opzione che vedrebbe sia Success che Thauvin partire dalla panchina.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Lykogiannis 60%
- Soriano 40%
- con quest'ultimo sulla sinistra offensiva retrocederebbe Kyriakopoulos terzino
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Cambiaso
risentimento muscolare inguinale, da valutare contro Udinese
-
Arnautovic
lesione muscolare dell’estensore breve delle dita del piede destro, rientro metà aprile
-
Bagnolini
lussazione spalla, stagione finita
In dubbio
-
-
domenica 02 aprile, 15:00Brianteo
Monza
3-4-1-2-
Di Gregorio
90%
-
Marlon
60%
-
Mari'
90%
-
Caldirola
90%
-
Birindelli
80%
-
Sensi
90%
-
Machin
80%
-
Carlos Augusto
90%
-
Ciurria
90%
-
Petagna
65%
-
Caprari
85%
-
Cragno
5%
-
Sorrentino A.
1%
-
Antov
20%
-
Carboni F.
30%
-
Donati
55%
-
Colpani
60%
-
D'alessandro
25%
-
Barberis
20%
-
Ranocchia F.
50%
-
Valoti
40%
-
Vignato S.
15%
-
Mota
55%
-
Gytkjaer
50%
Lazio
4-3-3-
Provedel
90%
-
Lazzari
80%
-
Casale
65%
-
Romagnoli
90%
-
Hysaj
90%
-
Milinkovic-Savic
90%
-
Cataldi
65%
-
Luis Alberto
90%
-
Felipe Anderson
90%
-
Immobile
65%
-
Zaccagni
90%
-
Luis Maximiano
5%
-
Adamonis
1%
-
Pellegrini Lu.
40%
-
Gila
30%
-
Fares
10%
-
Radu
15%
-
Patric
50%
-
Vecino
60%
-
Basic
55%
-
Marcos Antonio
40%
-
Romero L.
30%
-
Pedro
60%
-
Cancellieri
50%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:11Presentazione squadre
Monza
Nei brianzoli può rivedersi Marlon in difesa dal 1' con Marì e Caldirola complice l'assenza per squalifica di Izzo. In porta Di Gregorio. A centrocampo Machin farà le veci dello squalificato Pessina per affiancare Sensi, poi sulla destra si sistemerà Birindelli mentre a sinistra ci sarà Carlos Augusto. Trequartista Ciurria per innescare le punte Caprari e Petagna, dalla panchina Mota.
Lazio
Nei biancocelesti riecco Ciro Immobile a guidare l'attacco con ai lati Zaccagni e Felipe Anderson, pronto poi a subentrare Pedro. In regia Cataldi coadiuvato da Milinkovic-Savic e da Luis Alberto. Squalificato Marusic, terzini agiranno Lazzari e Hysaj; al centro della retroguardia Casale e Romagnoli dinanzi la porta di Provedel.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Rovella
distorsione alla caviglia, rientro inizio aprile
In dubbio
-
Di Gregorio
-
-
domenica 02 aprile, 15:00Alberto Picco
Spezia
4-3-3-
Dragowski
90%
-
Amian
60%
-
Ampadu
90%
-
Nikolaou
90%
-
Bastoni S.
55%
-
Zurkowski
60%
-
Bourabia
90%
-
Agudelo
80%
-
Gyasi
90%
-
Shomurodov
90%
-
Verde
80%
-
Zoet
5%
-
Zovko
1%
-
Wisniewski
30%
-
Ferrer
30%
-
Sala
25%
-
Moutinho J.
10%
-
Holm
55%
-
Caldara
55%
-
Beck J.
15%
-
Ekdal
50%
-
Esposito Sa.
50%
-
Kovalenko
55%
-
Cipot
30%
-
Krollis
25%
Salernitana
3-4-2-1-
Ochoa
90%
-
Gyomber
90%
-
Daniliuc
75%
-
Pirola
90%
-
Sambia
80%
-
Coulibaly L.
90%
-
Bohinen
60%
-
Bradaric
90%
-
Candreva
90%
-
Kastanos
75%
-
Dia
60%
-
Sepe
5%
-
Fiorillo
1%
-
Lovato
30%
-
Bronn
20%
-
Troost-Ekong
30%
-
Fazio
50%
-
Vilhena
55%
-
Nicolussi Caviglia
30%
-
Maggiore
55%
-
Piatek
60%
-
Valencia D.
25%
-
Bonazzoli
50%
-
Botheim
35%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:27Presentazione squadre
Spezia
Negli aquilotti occasione per Shomurodov in attacco con Gyasi e Verde, infatti è squalificato Nzola e non è al meglio Maldini per un risentimento muscolare. In regia Bourabia con ai lati Zurkowski e Agudelo, può sedere in panchina Ekdal. Sono tornati in settimana ad allenarsi in gruppo sia Holm che Bastoni, il primo è in lotta sulla destra con Amian per una maglia mentre il secondo potrebbe fare le veci dell'infortunato Reca sulla sinistra. Al centro della retroguardia ci saranno Ampadu e Nikolaou, in porta Dragowski.
Salernitana
Nei granata pesa l'assenza per infortunio di Mazzocchi, fasce presidiate allora da Sambia e Bradaric. In mezzo al campo Bohinen più di Maggiore al fianco di Lassana Coulibaly. In avanti Dia con a sostegno Candreva e Kastanos, pronto a subentrare Piatek. In difesa Daniulic con ai lati Pirola e Gyomber, dinanzi i pali di Ochoa. Recuperati Fazio e Troost-Ekong, ma destinati a sedere in panchina.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Bastoni S. 55%
- Caldara 45%
- con quest'ultimo al centro della difesa potrebbe scalare a sinistra Nikolaou
Squalificati
Diffidati
Infortunati
In dubbio
-
Dragowski
-
-
domenica 02 aprile, 18:00Olimpico
Roma
3-4-1-2-
Rui Patricio
90%
-
Celik
80%
-
Smalling
90%
-
Llorente D.
90%
-
Zalewski
90%
-
Wijnaldum
90%
-
Matic
90%
-
Spinazzola
90%
-
Pellegrini Lo.
90%
-
Dybala
90%
-
Belotti
55%
-
Svilar
5%
-
Boer
1%
-
Tahirovic
30%
-
Bove
55%
-
Darboe
10%
-
El Shaarawy
60%
-
Camara Ma.
50%
-
Volpato
25%
-
Abraham
55%
-
Solbakken
50%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:30Presentazione squadre
Roma
Nei giallorossi sono quattro i calciatori assenti per squalifica, mister Mourinho infatti deve rinunciare a Ibanez, Mancini, Kumbulla e Cristante. In difesa le novità Celik e Llorente ai lati di Smalling, dinanzi i pali di Rui Patricio. In mezzo al campo Matic sarà affiancato da Wijnaldum, poi fasce occupate da Zalewski e Spinazzola complice l'assenza dell'infortunato Karsdorp. Avanti Pellegrini alle spalle di Dybala e Belotti, che infatti può relegare nuovamente in panchina Abraham.
Sampdoria
Nei blucerchiati è recuperato Lammers, ma mister Stankovic potrebbe utilizzare il solo Gabbiadini in attacco dal 1' minuto sostenuto dal trequartista Djuricic. Centrocampo folto con Leris e Cuisance ai lati del regista Winks, poi Zanoli e Augello impiegati sulle corsie esterne. Squalificato Nuytinck, occasione per Murillo nella difesa a tre con Gunter e Amione. In porta Turk.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Karsdorp
lesione menisco ginocchio sinistro, ipotesi rientro metà maggio
In dubbio
-
Rui Patricio
-
-
domenica 02 aprile, 20:45Diego Armando Maradona
Napoli
4-3-3-
Meret
90%
-
Di Lorenzo
90%
-
Rrahmani
90%
-
Kim
90%
-
Olivera
55%
-
Zambo Anguissa
90%
-
Lobotka
90%
-
Zielinski
60%
-
Lozano
60%
-
Osimhen
90%
-
Kvaratskhelia
90%
Milan
3-4-1-2-
Maignan
90%
-
Thiaw
80%
-
Kjaer
55%
-
Tomori
90%
-
Saelemaekers
65%
-
Tonali
90%
-
Bennacer
90%
-
Hernandez T.
90%
-
Diaz B.
60%
-
Giroud
90%
-
Rafael Leao
90%
-
Tatarusanu
5%
-
Gabbia
25%
-
Calabria
60%
-
Florenzi
30%
-
Dest
25%
-
Ballo-Toure'
25%
-
Bakayoko
20%
-
Vranckx
20%
-
De Ketelaere
55%
-
Krunic
60%
-
Pobega
35%
-
Rebic
40%
-
Ibrahimovic
50%
-
Origi
55%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:34Presentazione squadre
Napoli
Nei partenopei è serrato il ballottaggio sulla destra d'attacco tra Politano e Lozano per completare il tridente con Osimhen e Kvaratskhelia; il messicano è rientrato mercoledì ad allenarsi a Castelvolturno e le sue quotazioni sono in ascesa per partire titolare. In mediana si sistemeranno Anguissa, Lobotka e Zielinski, pronto poi Elmas a dar manforte a gara in corso. Al centro della difesa ci saranno Rrahmani e Kim, terzini agiranno Di Lorenzo e Olivera (ma vivo il duello con Mario Rui). In porta Meret.
Milan
Nei rossoneri mister Pioli senza l'infortunato Kalulu sta valutando se confermare il modulo con la difesa a tre dando spazio a Kjaer dal 1' con Thiaw e Tomori oppure tornare a giocare a quattro e rilanciare Calabria come terzino destro con Theo Hernandez dal lato opposto. Per il resto ci saranno Bennacer e Tonali in mezzo al campo, poi Saelemaekers a tutta fascia e Giroud con Leao in attacco. Per il ruolo di trequartista sale la candidatura di Krunic che insidia la titolarità di Diaz.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Demme
affaticamento muscolare, da valutare per il Milan
-
Bereszynski
distorsione al legamento del ginocchio, rientro prima metà di aprile
In dubbio
-
Meret
-
-
lunedì 03 aprile, 18:30Carlo Castellani
Empoli
4-3-1-2-
Perisan
90%
-
Ebuehi
85%
-
De Winter
80%
-
Luperto
90%
-
Parisi
90%
-
Akpa Akpro
60%
-
Marin
55%
-
Bandinelli
80%
-
Baldanzi
90%
-
Caputo
90%
-
Satriano
80%
-
Ujkani
5%
-
Stojanovic
35%
-
Cacace
25%
-
Walukiewicz
30%
-
Tonelli
10%
-
Grassi
55%
-
Vignato
40%
-
Fazzini
40%
-
Degli Innocenti
10%
-
Henderson L.
50%
-
Haas
55%
-
Piccoli
55%
-
Destro
20%
-
Cambiaghi
35%
-
Pjaca
50%
Lecce
4-3-3-
Falcone
90%
-
Gendrey
90%
-
Baschirotto
90%
-
Tuia
70%
-
Gallo
55%
-
Gonzalez J.
85%
-
Hjulmand
90%
-
Blin
90%
-
Strefezza
90%
-
Colombo
55%
-
Di Francesco F.
80%
-
Bleve
5%
-
Brancolini
1%
-
Pezzella Giu.
50%
-
Cassandro
15%
-
Romagnoli S.
30%
-
Ceccaroni
35%
-
Askildsen
55%
-
Helgason
15%
-
Oudin
50%
-
Ceesay
60%
-
Voelkerling Persson
30%
-
Banda
60%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:40Presentazione squadre
Empoli
Nei toscani mister Zanetti dovrebbe schierare Caputo-Satriano tandem d'attacco con alle loro spalle il trequartista Baldanzi. In regia Marin in ballottaggio con Grassi, poi mezz'ali agiranno Akpa Akpro e Bandinelli. In difesa Luperto con De Winter al posto dell'infortunato Ismajli, terzini saranno Ebuehi e Parisi. Da valutare un eventuale recupero in extremis di Vicario ancora condizionato da un dolore al costato, resta pronto Perisan per difendere la porta.
Lecce
Nei salentini è serrato il duello in attacco tra Colombo e Ceesay per una maglia dall'inizio al Castellani, ma ai lati del tridente mister Baroni orientato a confermare Strefezza e Di Francesco. In regia Hjulmand con ai lati Gonzalez e Blin. Squalificati Maleh e Umtiti. Al centro della difesa Tuia e Baschirotto, sulle fasce Gendrey e Gallo (in pole su Pezzella). In porta Falcone.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Squalificati
Diffidati
Infortunati
In dubbio
-
Perisan
-
-
lunedì 03 aprile, 20:45Mapei Stadium
Sassuolo
4-3-3-
Consigli
90%
-
Toljan
65%
-
Ruan
80%
-
Erlic
65%
-
Rogerio
90%
-
Frattesi
90%
-
Lopez M.
80%
-
Matheus Henrique
80%
-
Berardi
90%
-
Pinamonti
65%
-
Lauriente'
90%
-
Pegolo
5%
-
Russo A.
1%
-
Marchizza
30%
-
Zortea
50%
-
Romagna
10%
-
Muldur
15%
-
Ferrari G.
40%
-
Harroui
25%
-
Ceide
35%
-
Thorstvedt
55%
-
Obiang
50%
-
D'andrea
20%
-
Bajrami
60%
-
Defrel
60%
-
Alvarez A.
40%
Torino
3-4-2-1-
Milinkovic-Savic V.
90%
-
Gravillon
60%
-
Schuurs
90%
-
Buongiorno
60%
-
Singo
90%
-
Ricci S.
85%
-
Ilic
80%
-
Rodriguez R.
80%
-
Vlasic
90%
-
Radonjic
60%
-
Sanabria
90%
Ultimo aggiornamento 29/03/2023 - 16:44Presentazione squadre
Sassuolo
Attacco neroverde con Pinamonti confermato dal 1' assieme agli esterni Berardi e Laurientè, dalla panchina Defrel. In regia Maxime Lopez coadiuvato da Frattesi e Matheus Henrique. Al centro della retroguardia Ruan Tressoldi ed Erlic, può sedere in panchina Ferrari; sulle fasce si sistemeranno Toljan e Rogerio. In porta Consigli.
Torino
Nel quartier generale granata attenzioni rivolte alle condizioni degli acciaccati Miranchuk e Karamoh, in dubbio nella trasferta di Reggio Emilia. Mister Juric in attacco potrebbe schierare Radonijc e Vlasic alle spalle della punta Sanabria. In mezzo al campo cerca rilancio Ilic al fianco di Ricci, può scivolare inizialmente in panchina allora Linetty; corsie esterne presidiate da Singo e Rodriguez. In difesa cerca conferma dal 1' Gravillon nel terzetto con Schuurs e Buongiorno. In porta Milinkovic-Savic.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Erlic 65%
- Ferrari G. 35%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
In dubbio
-
Consigli
-
Probabili formazioni serie A per il Fantacalcio
Quali saranno le probabili formazioni titolari del campionato
di Serie A?
Quali sono i ballottaggi potenziali?
Chi potrebbe subentrare a partita in corso?
A queste e molte altre domande, settimana dopo settimana, partita dopo partita del campionato di Serie A, la Redazione Giornalistica di Fantacalcio.it prova a dare una risposta offerto un quadro generale sulle probabili formazioni Serie A per il Fantacalcio aggiornate in tempo reale in concomitanza della pubblicazione delle "formazioni ufficiale" e di quelle notizie "Ultime dai Campi" che potrebbero cambiare le scelte degli allenatori sugli undici titolari da schierare.
Presentazione squadre
Cremonese
Nei grigiorossi ancora ai box Chiriches a causa di noie muscolari, lavoro a parte inoltre per l'infortunato Okereke. Mister Ballardini in avanti può confermare Tsadjout con Dessers, ma non perde quota la candidatura di Ciofani. In mediana Benassi e Meitè ai lati di Pickel, poi fasce presidiate da Sernicola e Valeri. In difesa Ferrari in pole su Aiwu per completare la linea con Vasquez e Bianchetti. In porta Carnesecchi.
Atalanta
Nella Dea ottimismo per il recupero di Koopmeiners in mezzo al campo così da affiancare De Roon, l'olandese infatti è tornato in settimana a lavorare a buon ritmo con i compagni e punta a essere titolare a Cremona. Fasce presidiate da Zappacosta e Maehle, ma attenzione all'alternativa Ruggeri sulla sinistra. In avanti Pasalic in pole per innescare le punte Hojlund e Zapata; nel caso nuova panchina per Lookman. Dietro Palomino dovrebbe essere scelto per completare il terzetto con Scalvini e Toloi, esclusione per Demiral. In porta Musso.