Probabili formazioni
SERIE A - 18ª giornata
Stadio: Olimpico
Arbitro: Orsato
venerdì, 15 gennaio ore 20:45



Lazio
Roma

Ultimo aggiornamento 15 gennaio 2021 19:42
Recupero riuscito per Correa, ma non per Fares. L'argentino tornato in gruppo e arruolabile per il derby, ma destinato alla panchina. Infatti mister Inzaghi conferma Caicedo in attacco con Ciro Immobile, pronto a subentrare poi Muriqi. Sulle fasce Lazzari e Marusic, ancora OUT l'algerino indietro nel protocollo di recupero mentre fa parte dei convocati il ristabilito Lulic. In regia ci sarà Leiva, coadiuvato da Milinkovic-Savic e Luis Alberto. Difesa diretta da Acerbi con ai lati Luiz Felipe e Radu. Tra i pali Reina, ai box Strakosha per un problema muscolare.
Mister Fonseca non ha recuperato Mirante, Calafiori e Santon, tutti alle prese a Trigoria con i piani di recupero causa i rispettivi acciacchi fisici. Si è però riaggregato Pedro da mercoledì al gruppo; lo spagnolo arma per il derby, ma destinato a partire dalla panchina lasciando posto a Pellegrini con Mkhitaryan sulla trequarti alle spalle della punta Dzeko. In mezzo al campo il tecnico scelto Villar per affiancare Veretout. Tra i pali ci sarà Pau Lopez, con il terzetto Ibanez, Smalling e Mancini a formare la difesa. Corsie esterne presidiate da Karsdorp e Spinazzola, pronto Bruno Peres a subentrare a gara in corso.
Proto: problema al braccio, rientro per fine gennaio
Strakosha: trauma distrattivo al retto femorale destro, OUT per la Roma
Cataldi: problema muscolare, OUT per la Roma
Fares: stiramento muscolare al polpaccio, OUT per la Roma
Calafiori: risentimento al flessore destro, da valutare per la Lazio
Mirante: problema muscolare al flessore destro, da valutare per la Lazio
Santon: affaticamento muscolare, OUT per la Lazio
Zaniolo: rottura legamento crociato ginocchio, ipotesi rientro metà marzo
Escalante, Caicedo, Fares, Hoedt
Ibanez, Mancini, Cristante, Villar
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Renato Dall'Ara
Arbitro: Mariani
sabato, 16 gennaio ore 15:00



Bologna
Verona

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 11:24
Mister Mihajlovic può sorridere per i ritorni in gruppo di De Silvestri e Sansone, con il primo che presidierà la destra di difesa mentre l'attaccante si accomoderà in panchina. Recuperato anche Skorupski, riaggregato al gruppo in settimana e pronto a difendere già sabato i pali. Arruolabile per la mediana Svanberg scontata la squalifica, può scivolare in panchina inizialmente Dominguez. Riecco nell'11 di partenza Barrow in attacco, rischia Palacio che potrebbe lasciar posto inizialmente a Vignato sulla sinistra offensiva. Sulla destra ancora Orsolini preferito a Skov Olsen. Indisponibili Ravaglia, Medel, Mbaye e Santander.
Mister Juric in difesa può rilanciare il ristabilito Dawidowicz per completare il reparto con Magnani e Gunter, indisponibile infatti Ceccherini per un'infiammazione al tendine. Sulle fasce conferma per Faraoni e Dimarco, recuperato Lazovic pronto a subentrare. In mezzo al campo al fianco di Tameze sarà riproposto Ilic per fare le veci dell'infortunato Veloso. Trequartisti Barak e Zaccagni, in pole ancora Kalinic su Di Carmine per il ruolo di prima punta.
Mbaye: lesione muscolare al bicipite femorale destro, rientro per fine gennaio
Medel: contrattura al polpaccio, OUT per il Verona
Ravaglia F.: contagiato da coronavirus, da valutare
Santander: distorsione ginocchio, rientro per inizio marzo
Favilli: lesione muscolare coscia destra, da valutare per Bologna
Vieira: lesione muscolare coscia sinistra, recuperabile per fine gennaio
Benassi: fastidio al polpaccio, rientro per fine febbraio
Miguel Veloso: lesione muscolare al polpaccio, ipotesi rientro seconda metà gennaio
Ceccherini: infiammazione tendine, OUT per Bologna
Skorupski 65% - Da Costa 35%
Schouten 60% - Dominguez 40%
Vignato 55% - Palacio 45% con quest'ultimo punta centrale agirebbe Barrow sulla sinistra offensiva
Dawidowicz 60% - Lovato 40%
Kalinic 60% - Di Carmine 40%
Gunter 60% - Lazovic 40% con il serbo sulla fascia sinistra retrocederebbe Dimarco in difesa
Danilo Lar., Tomiyasu, Schouten
Magnani, Dimarco
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Olimpico
Arbitro: Fabbri
sabato, 16 gennaio ore 18:00



Torino
Spezia

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 12:26
Mister Giampaolo deve rinunciare all'infortunato Vojvoda (lussazione alla spalla), sulle fasce dovrebbe affidarsi a Singo e Rodriguez. In difesa confermato Izzo con Lyanco e Bremer, dinanzi al portiere Sirigu. Squalificato Rincon, scelto Segre in mezzo al campo per rimpiazzare il venezuelano con ai lati Linetty e Lukic. In attacco Belotti dovrebbe essere accompagnato da Verdi, pronto a subentrare Zaza. Non convocato invece Bonazzoli a causa di noie muscolari, l'attaccante negli ultimi giorni si è limitato infatti a un lavoro differenziato.
Nelle fila dei liguri Ricci, Bastoni e Acampora negativizzati dal coronavirus, ma non convocati per la sfida in Piemonte. Mister Italiano dovrebbe preferire Marchizza sulla sinistra di difesa e Agoumè in cabina di regia, a dispetto di Ramos e Maggiore. Non al meglio Agudelo che sul finale del match di lunedì contro la Samp ha lamentato un leggero fastidio muscolare, siederà in panchina. Monitorato dallo staff medico invece Nzola, che da martedì si limita a terapie per smaltire un trauma distorsivo-contusivo alla caviglia sinistra; l'attaccante non ci sarà a Torino, spazio per Piccoli nel tridente con Gyasi e Farias.
Rincon
Bonazzoli: affaticamento ai flessori della coscia sinistra, OUT contro Spezia
Vojvoda: lussazione spalla sinistra, OUT per lo Spezia
Mattiello: lesione adduttoria gamba sinistra, tentativo rientro per la 19a giornata
Nzola: trauma distorsivo-contusivo caviglia, OUT per Torino
Capradossi: rottura legamento crociato ginocchio, rientro per fine gennaio
Ferrer: noie fisiche, OUT per Torino
Agudelo: leggero fastidio muscolare, in dubbio per Torino
Rodriguez R. 65% - Murru 35%
Verdi 60% - Zaza 40%
Marchizza 65% - Ramos 35%
Farias 65% - Saponara 35%
Agoume 60% - Maggiore 40%
Ferrer
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Luigi Ferraris
Arbitro: Sacchi
sabato, 16 gennaio ore 20:45



Sampdoria
Udinese

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 11:22
Nella difesa blucerchiata verranno schierati Colley e Yoshida al centro, visto che Tonelli non è convocato dopo che in settimana ha svolto un lavoro individuale a Bogliasco. Sulla destra conferma per il ristabilito Bereszynski. In mezzo al campo Thorsby con Ekdal, pronto a subentrare poi Adrien Silva. Squalificato Jankto, fasce di centrocampo occupate da Candreva e Damsgaard. In attacco mister Ranieri dovrebbe tornare ad affidarsi a Quagliarella dopo le ultime esclusioni, a sostegno del capitano è vivo il ballottaggio tra Verre e Keità. Convocato il nuovo acquisto Torregrossa, partirà dalla panchina.
Nei friulani mister Gotti rilancerà Zeegelaar sulla sinistra di centrocampo, spostando Larsen nuovamente a destra. In cabina di regia si rinnova il duello tra Arslan e Walace, dal 1' in mediana ci saranno poi Pereyra e De Paul. Nel terzetto arretrato Bonifazi dovrebbe essere ancora preferito a De Maio, ai suoi lati poi Becao e Samir. In avanti Nestorovski si candida per affiancare Lasagna, ma il macedone rimane in lotta per una maglia con Mandragora che garantirebbe maggiore copertura a centrocampo e l'avanzamento sulla trequarti dell'argentino Pereyra. Recuperato Deulofeu, invece ai box Forestieri, Nuytinck e Okaka oltre i lungodegenti Pussetto e Jajalo.
Jankto
Gabbiadini: problema all'ernia inguinale, rientro inizio febbraio
Ferrari A.: problema muscolare, rientro fine gennaio
Tonelli: noie fisiche, OUT contro Udinese
Nuytinck: problema muscolare, ipotesi rientro per fine gennaio
Jajalo: rottura crociato e menisco ginocchio sinistro, campionato finito
Okaka: lieve affaticamento muscolare, rientro fine gennaio
Pussetto: problema crociato anteriore ginocchio destro, campionato finito
Forestieri: noie muscolari, OUT contro Samp
Ekdal 65% - Adrien Silva 35%
Verre 55% - Keita B. 45%
Bonifazi 65% - De Maio 35%
Arslan 55% - Walace 45%
Nestorovski 55% - Deulofeu 45%
Nestorovski 55% - Mandragora 45% con quest'ultimo a centrocampo passaggio al 3-5-1-1 con Pereyra trequartista
Tonelli, Ramirez
Samir
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Diego Armando Maradona
Arbitro: Chiffi
domenica, 17 gennaio ore 12:30



Napoli
Fiorentina

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 20:40
Nella difesa azzurra ci sarà Manolas, tornato oggi ad allenarsi a pieno regime in gruppo; il greco si candida per un posto al centro della difesa al fianco del recuperato Koulibaly. Squalificato Di Lorenzo, terzini saranno Hysaj e Mario Rui dall'inizio. Tra i pali al rilancio Ospina, turnover per Meret. In mediana Bakayoko dall'inizio dopo aver riposato in Coppa Italia, a completare il reparto ci saranno Elmas e Zielinski vista la positività al coronavirus riscontrata sabato a Ruiz. Avanti può essere rilanciato Politano dall'inizio sulla destra, rischia Lozano dopo le tante gare ravvicinate disputate. Nel tridente certo del posto capitan Insigne, favorito Petagna nel duello con il ristabilito Mertens per il ruolo di punta centrale.
In dubbio Pezzella alle prese con un fastidio muscolare alla coscia sinistra, mister Prandelli in difesa potrebbe impiegare l'alternativa Martinez Quarta con Milenkovic e Igor. Apparso invece recuperato Ribery, che si candida in attacco dal 1' minuto a sostegno della punta Vlahovic assieme a Callejon. In mezzo al campo Castrovilli e Amrabat, visto che Borja Valero mercoledì in Coppa Italia nella fase prematch è stato frenato da un fastidio muscolare. Le fasce di centrocampo dovrebbero essere occupate da Caceres e Biraghi, ma restano vive le candidature di Venuti e Barreca.
Di Lorenzo
Malcuit: affaticamento al polpaccio destro, da valutare per la Fiorentina
Ruiz: contagiato da coronavirus, da valutare
Osimhen: lussazione spalla destra e contagiato da coronavirus, tentativo rientro fine febbraio
Pezzella Ger.: affaticamento muscolare alla coscia sinistra, in forte dubbio dal 1' a Napoli
Borja Valero: noie muscolari, in dubbio per Napoli
Manolas 55% - Maksimovic 45%
Petagna 60% - Mertens 40%
Politano 55% - Lozano 45%
Callejon 55% - Bonaventura 45%
Biraghi 65% - Barreca 35%
Caceres 60% - Venuti 40%
Pezzella Ger. 55% - Martinez Quarta 45%
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Ezio Scida
Arbitro: Sozza
domenica, 17 gennaio ore 15:00



Crotone
Benevento

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 14:57
Mister Stroppa deve ovviare alle assenze degli infortunati Molina, Marrone, Benali e Cigarini oltre quella dello squalificato Reca. Sulle fasce spazio a Pereira e Rispoli. In mezzo al campo con Vulic e Zanellato potrebbe esserci Messias, infatti il tecnico orientato ad assumere un atteggiamento più offensivo schierando Riviere in attacco con Simy. Dalla panchina Eduardo Henrique. In difesa Golemic con Djidji e Magallan, quest'ultimo resta insidiato da Cuomo.
Nei sanniti fanno rientro tra i convocati Tuia, Caldirola, Viola e Iago Falque, ma solo il primo ha chances di partire titolare al centro della difesa. A centrocampo Dabo con ai lati Ionita e Hetemaj, fuori causa Schiattarella risultato positivo al coronavirus. Avanti cerca conferma Sau dopo gli ultimi due gol in campionato, ma vivo il ballottaggio con Caprari recuperato dalle noie muscolari che lo hanno costretto a sedere in tribuna sabato scorso contro l'Atalanta. A sostegno della punta Lapadula potrebbe essere poi rilanciato Roberto Insigne, in tal caso Improta verrebbe adattato come terzino.
Reca
Marrone: elongazione adduttori coscia sinistra, OUT contro Benevento
Benali: fastidio muscolare al polpaccio, da valutare rientro per la 18a giornata
Cigarini: dolore al gemello della gamba sinistra, da valutare rientro nella 18a giornata
Molina S.: frattura composta braccio sinistro, tentativo rientro per metà febbraio
Moncini: fastidio alla caviglia, OUT per Crotone
Letizia: infortunio muscolare al quadricipite coscia destra, rientro per fine gennaio
Volta: problema al tendine d'Achille, rientro per inizio marzo
Schiattarella: contagiato da coronavirus, da valutare
Magallan 55% - Cuomo 45%
Simy 65% - Eduardo Henrique 35% con quest'ultimo a centrocampo avanzerebbe Messias in attacco
Riviere 65% - Eduardo Henrique 35% con quest'ultimo a centrocampo avanzerebbe Messias in attacco
Sau 55% - Caprari 45%
Dabo 55% - Maggio 45% con quest'ultimo terzino destro avanzerebbe Improta a centrocampo
Tuia 55% - Caldirola 45%
Foulon, Improta
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Mapei Stadium
Arbitro: Pezzuto
domenica, 17 gennaio ore 15:00



Sassuolo
Parma

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 15:45
Neroverdi che devono fare i conti con le assenze degli infortunati Locatelli, Boga, Berardi e Bourabia oltre che con la squalifica di Obiang. In mezzo al campo Maxime Lopez-Magnanelli. Sulle fasce di difesa poi si rinnovano i ballottaggi Muldur-Toljan a destra e Kyriakopoulos-Rogerio a sinistra, mentre al centro ci saranno Chiriches e Ferrari. Avanti Caputo sostenuto da Traorè, Djuricic e Defrel, che ha ben figurato all'Allianz Stadium oltre al gol messo a segno.
Emergenza difesa nei ducali: infatti, dopo gli stop nell'ultimo turno di campionato di Osorio e Valenti, si sono fermati in settimana anche Bruno Alves e Balogh; raggiunti dunque in infermeria i noti Laurini e Gagliolo. Potrebbe essere adattato Kurtic in difesa sulla destra, slitterebbe così Busi al centro con il ristabilito Iacoponi. A centrocampo mancherà lo squalificato Hernani, mister D'Aversa consegnerà le chiavi della regia a Brugman poi dovrebbero trovare posto Cyprien e Sohm ai lati dell'uruguaiano. Recuperato Kucka, dovrebbe completare il tridente offensivo con Cornelius e Gervinho. Assente Karamoh (lesione muscolare agli adduttori della coscia sinistra), inoltre non fa parte dei convocati Inglese per motivi familiari.
Obiang
Hernani
Romagna: rottura tendine rotuleo sinistro, rientro per fine gennaio
Berardi: lesione distrattiva flessori coscia destra, rientro inizio febbraio
Boga: noie muscolari, OUT contro Parma
Bourabia: risentimento muscolare coscia sinistra, OUT contro Parma
Locatelli: noie fisiche, OUT contro Parma
Osorio: lesione muscolare flessori della coscia sinistra, ipotesi rientro per inizio febbraio
Karamoh: lesione muscolare adduttori coscia sinistra, ipotesi di recupero per inizio febbraio
Valenti: lesione muscolare bicipite femorale sinistro, ipotesi rientro metà marzo
Bruno Alves: problema muscolare ai flessori della coscia destra, OUT contro Sassuolo
Balogh: tendinopatia, OUT contro Sassuolo
Gagliolo: distrazione muscolare ai flessori coscia sinistra, da valutare per il Sassuolo
Laurini: noie fisiche, ipotesi rientro fine gennaio
Nicolussi Caviglia: lesione crociato anteriore ginocchio sinistro, campionato finito
Muldur 60% - Toljan 40%
Muldur 60% - Ayhan 40%
Kyriakopoulos 60% - Rogerio 40%
Cyprien 55% - Grassi 45%
Sohm 60% - Ricci G. 40% con quest'ultimo in difesa tornerebbe Kurtic in mediana
Chiriches, Berardi
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro: Marinelli
domenica, 17 gennaio ore 18:00



Atalanta
Genoa

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 13:56
Mister Gasperini recupera, quantomeno per la panchina, Pasalic che ha ripreso lunedì a lavorare in buona parte con il gruppo. Monitorate le condizioni di Pessina, che giovedì in Coppa Italia ha lamentato un fastidio muscolare al flessore e in dubbio la sua titolarità; se il centrocampista non dovesse farcela, spazio dal 1' a Malinovskyi. Avanti Zapata e Ilicic dall'inizio, pronto a dar manforte a gara in corso Muriel. Sulle fasce Hateboer e Gosens, in mezzo al campo De Roon e Freuler. In difesa riecco Djimsiti dal 1' minuto con Romero e Toloi, scivola in panchina Palomino.
Nel Grifone mister Ballardini potrebbe dare ancora fiducia al tandem Shomurodov-Destro in attacco, dalla panchina nel caso Pjaca e Scamacca. A centrocampo Zajc dovrebbe affiancare Badelj e Behrami, dalla panchina il nuovo acquisto Strootman e Lerager, dopo i 120 minuti disputati in Coppa Italia. Sulle fasce Zappacosta e Ghiglione, con quest'ultimo che rimane in ballottaggio per una maglia da titolare con il rientrante Goldaniga che, schierato nel terzetto di difesa con Masiello e Radovanovic, consentirebbe l'avanzamento di Criscito sulla sinistra. Migliorano le condizioni di Pellegrini, riaggregati al gruppo Pandev e Parigini.
Biraschi: lussazione spalla destra, recuperabile per fine febbraio
Zapata C.: lesione muscolare al polpaccio, rientro fine gennaio
Cassata: lesione muscolare, OUT contro Atalanta
Pellegrini Lu.: problema fisico, da valutare per Bergamo
Pessina: fastidio muscolare al flessore, in dubbio dal 1' contro Genoa
Gosens 65% - Maehle 35%
Romero 55% - Palomino 45%
Pessina 55% - Malinovskyi 45%
Behrami 60% - Lerager 40%
Destro 65% - Pjaca 35%
Goldaniga 60% - Ghiglione 40% con quest'ultimo sulla fascia retrocederebbe Criscito in difesa
Djimsiti, Toloi
Bani, Ghiglione, Masiello, Badelj
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Giuseppe Meazza
Arbitro: Doveri
domenica, 17 gennaio ore 20:45



Inter
Juventus

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 14:45
Nei nerazzurri mister Conte si affiderà a Lukaku e Lautaro Martinez in attacco, dalla panchina Sanchez. In cabina di regia ci sarà Brozovic, ai lati del croato Barella e Vidal (in pole sulla concorrenza di Gagliardini). Le corsie esterne saranno presidiate da Hakimi e Young, quest'ultimo preferito a Perisic viste anche le condizioni non ottimali di Darmian seppur recuperabile dalla forte contusione all’ala iliaca sinistra rimediata a Roma domenica scorsa. Difesa diretta da De Vrij, ai lati dell'olandese si disporranno Skriniar e Bastoni. Indisponibile D'Ambrosio, stringerà i denti Sensi dopo l'indurimento al polpaccio accusato mercoledì a Firenze nella fase del riscaldamento prematch di Coppa Italia.
Sono recuperati Chiesa (contusione caviglia) e McKennie (noie muscolari), il primo dovrebbe far parte dell'11 di partenza completando il centrocampo con Bentancur, Rabiot e Ramsey. Frenato invece Dybala da una lesione di basso grado del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro che terrà l'argentino ai box per circa tre settimane. Mister Pirlo in attacco dovrebbe preferire Morata dall'inizio a Kulusevski per far coppia con Cristiano Ronaldo. Sulle fasce di difesa spazio a Danilo e Frabotta, al centro potrebbe esserci la novità Chiellini al fianco di Bonucci. Attenzioni infine rivolte a Cuadrado e Alex Sandro, che potrebbero negativizzarsi al nuovo giro di tamponi e tornare arruolabili in extremis per il match di San Siro; OUT, invece, De Ligt per domenica sera.
D'ambrosio: distrazione legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro, rientro per inizio febbraio
Dybala: lesione di basso grado del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro, rientro per inizio febbraio
Alex Sandro: contagiato da coronavirus, da valutare
Cuadrado: contagiato da coronavirus, da valutare
De Ligt: contagiato da coronavirus, da valutare
Sensi: edema muscolare al polpaccio, in dubbio contro la Juve
Vidal 55% - Gagliardini 45%
Young 55% - Perisic 45%
Morata 65% - Kulusevski 35%
Chiellini 55% - Demiral 45%
Rabiot 55% - Arthur 45%
Brozovic
Danilo, Bentancur, Kulusevski, Rabiot
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Sardegna Arena
Arbitro: Abisso
lunedì, 18 gennaio ore 20:45



Cagliari
Milan

Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2021 16:14
Nello schieramento rossoblu ritroverà posto dal 1' minuto Zappa sulla destra di difesa, reparto completato da Godin, Walukiewicz e Lykogiannis dinanzi al portiere Cragno. Diga mediana formata da Marin e Nainggolan, assente per squalifica Nandez. Sulla destra offensiva Ounas cerca posto, ma vivo il ballottaggio con Pereiro; sulla sinistra spazio per Sottil. Prima punta dovrebbe essere impiegato Simeone, preferito a Pavoletti, sostenuto poi da Joao Pedro.
Venerdì e sabato Calhanoglu non è allenato con la squadra, in dubbio per la trasferta in Sardegna mentre è recuperabile Theo Hernandez oggi regolarmente in gruppo. Scalpita Ibrahimovic per ritrovare posto dal 1' minuto in campionato; l'attaccante svedese dovrebbe essere lanciato in campo da subito da mister Pioli, sostenuto dalla linea dei trequartisti formata da Castillejo, Diaz e Hauge complice anche l'assenza per squalifica di Leao. Procede lentamente il recupero di Saelemaekers che migliora e potrebbe anche essere convocato, ma al massimo siederà in panchina. In mediana ci saranno Kessiè e Tonali, convocabile il nuovo acquisto Meitè. In difesa Kjaer e Romagnoli al centro, terzini Calabria e Theo Hernandez.
Nandez
Rafael Leao
Luvumbo: lesione muscolare alla coscia sinistra, rientro inizio febbraio
Rog: lesione crociato anteriore ginocchio sinistro, campionato terminato
Carboni: contagiato da coronavirus, da valutare
Farago': contusione coscia, OUT contro Milan
Krunic: contagiato da coronavirus, da valutare
Rebic: contagiato da coronavirus, da valutare
Gabbia: stiramento del legamento collaterale del ginocchio, rientro seconda metà di gennaio
Calhanoglu: noie fisiche, in dubbio per Cagliari
Saelemaekers: lesione al retto femorale della coscia sinistra, in dubbio impiego a Cagliari
Bennacer: lesione del muscolo bicipite femorale destro, da valutare per Cagliari
Walukiewicz 60% - Ceppitelli 40%
Simeone 65% - Pavoletti 35%
Ounas 55% - Pereiro 45%
Hauge 55% - Diaz B. 45%
Calhanoglu 55% - Diaz B. 45%
Pavoletti
Calabria, Romagnoli
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso