Probabili formazioni Serie A
Giornata 6Probabili formazioni del campionato di serie A aggiornate in tempo reale. Non rischiare brutte sorprese al Fantacalcio schierando calciatori che potrebbero non giocare, o subentrare con un minutaggio insufficiente al fine del Voto Fantacalcio®, regalandoti spiacevoli senza voto.
-
martedì 26 settembre, 20:45Allianz Stadium
Juventus
3-5-2Lecce
4-3-3-
Falcone
100%
-
Venuti
100%
-
Baschirotto
100%
-
Pongracic
100%
-
Dorgu
100%
-
Oudin
100%
-
Ramadani
100%
-
Blin
100%
-
Almqvist
100%
-
Krstovic
100%
-
Strefezza
100%
-
Brancolini
5%
-
Smajlovic
15%
-
Gallo
50%
-
Gendrey
55%
-
Touba
30%
-
Gonzalez J.
50%
-
Kaba
60%
-
Rafia
60%
-
Faticanti
25%
-
Berisha M.
15%
-
Listkowski
10%
-
Piccoli
40%
-
Sansone
40%
-
Corfitzen
15%
-
Burnete
10%
Ultimo aggiornamento 26/09/2023 - 19:41Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Alex Sandro
lesione di medio grado del bicipite femorale della coscia sinistra, rientro dalla fine di ottobre
-
De Sciglio
rottura legamento crociato anteriore del ginocchio, rientro fine dicembre
-
Pogba
positività al testosterone, out contro Lecce
-
Kean
problema lieve alla tibia, out contro Lecce
In dubbio
-
Falcone
-
-
mercoledì 27 settembre, 18:30Sardegna Arena
Cagliari
3-5-2Milan
4-3-3-
Sportiello
90%
-
Florenzi
80%
-
Thiaw
55%
-
Tomori
85%
-
Hernandez T.
90%
-
Loftus-Cheek
85%
-
Adli
70%
-
Reijnders
65%
-
Chukwueze
90%
-
Okafor
80%
-
Rafael Leao
55%
-
Mirante
5%
-
Calabria
50%
-
Kjaer
40%
-
Pellegrino
20%
-
Bartesaghi
10%
-
Musah
55%
-
Pobega
50%
-
Romero L.
20%
-
Pulisic
55%
-
Giroud
60%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 09:21Presentazione squadre
Cagliari
Nelle fila degli isolani è recuperato Pavoletti, forfait invece di Jankto e Mancosu. Mister Ranieri però dall'inizio in attacco dovrebbe affidarsi a Petagna in coppia con Luvumbo. Fasce di centrocampo presidiate da Zappa e Augello, in mezzo al campo Makoumbou coadiuvato da Prati e Nandez. Nella difesa a tre riecco Wieteska, scontata la squalifica. In porta Radunovic.
Milan
Nei rossoneri turnover per Giroud, infatti può partire dall'inizio Okafor nei panni di prima punta, non convocato Jovic in ritardo di condizione. Insidiato poi Leao sulla sinistra offensiva da Pulisic, mentre Chukwueze dal lato opposto va verso la prima maglia da titolare in Serie A. In regia la novita Adli, è infatti ai box Krunic per un guaio muscolare. Sulla sinistra di difesa riecco Theo Hernandez dal 1', tornato in gruppo da lunedì al pari di Maignan che però non fa parte dei convocati per la Sardegna e lascerà ancora posto a Sportiello tra i pali. Non al meglio Calabria, sulla destra verso la conferma Florenzi.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Squalificati
Diffidati
Infortunati
In dubbio
-
Calabria
noie fisiche, in dubbio impiego contro Cagliari
-
Sportiello
-
-
mercoledì 27 settembre, 18:30Carlo Castellani
Empoli
4-3-1-2-
Berisha
90%
-
Ebuehi
80%
-
Walukiewicz
80%
-
Luperto
90%
-
Pezzella Giu.
55%
-
Ranocchia F.
70%
-
Marin
60%
-
Maleh
80%
-
Baldanzi
90%
-
Shpendi S.
70%
-
Cambiaghi
55%
-
Perisan
5%
-
Stubljar
1%
-
Bereszynski
35%
-
Cacace
25%
-
Bastoni S.
50%
-
Grassi
55%
-
Fazzini
60%
-
Kovalenko
40%
-
Gyasi
40%
-
Cancellieri
55%
-
Destro
50%
-
Caputo
25%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 09:21Presentazione squadre
Empoli
Nei toscani mister Andreazzoli deve fare a meno degli infortunati Ismajli e Caputo, quest'ultimo vittima di un fastidio muscolare al polpaccio e al massimo potrebbe recuperare per la panchina. Avanti Shpendi con Cambiaghi, ma non perde quota la candidatura di Destro. Trequartista sarà Baldanzi, in regia Marin con ai lati Ranocchia e Maleh. In difesa spazio per Walukiewicz. In porta Berisha.
Salernitana
Nei campani Dia fa parte dei convocati, indisponibili invece Ikwuemesi e Lassana Coulibaly. Mister Sousa avanti confermerà Cabral Jovane sostenuto da Candreva e Kastanos. I dubbi del tecnico sono in mezzo al campo, dove Martegani e Maggiore restano tallonati da Bohinen e Legowski per partire dall'inizio. Dietro Fazio può dare respiro a uno tra Lovato o Pirola. In porta Ochoa.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Pezzella Giu. 55%
- Bastoni S. 45%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Coulibaly L.
problema muscolare al polpaccio, rientro metà ottobre
-
Ikwuemesi
lesione muscolare di basso grado a carico dell’adduttore destro, tentativo rientro 8a giornata.
In dubbio
-
Caputo
problema muscolare al polpaccio, in forte dubbio per Salerno
-
Berisha
-
-
mercoledì 27 settembre, 18:30Marcantonio Bentegodi
Verona
3-4-2-1-
Montipo'
90%
-
Magnani
60%
-
Hien
85%
-
Coppola D.
80%
-
Faraoni
90%
-
Hongla
85%
-
Duda
80%
-
Lazovic
60%
-
Ngonge
70%
-
Folorunsho
55%
-
Bonazzoli
80%
-
Perilli
5%
-
Berardi A.
1%
-
Dawidowicz
50%
-
Amione
25%
-
Terracciano F.
55%
-
Suslov
40%
-
Saponara
55%
-
Charlys
15%
-
Tchatchoua
25%
-
Joselito
20%
-
Serdar
50%
-
Cruz
15%
-
Djuric
60%
Atalanta
3-4-2-1-
Musso
70%
-
Toloi
85%
-
Scalvini
55%
-
Kolasinac
90%
-
Holm
70%
-
De Roon
80%
-
Ederson D.s.
85%
-
Zappacosta
55%
-
Koopmeiners
60%
-
Lookman
70%
-
De Ketelaere
55%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 11:49Presentazione squadre
Verona
Negli scaligeri mister Baroni può lanciare Bonazzoli dall'inizio in attacco con alle spalle Ngonge e Folorunsho (in ballottaggio però con Saponara). Sulla fascia sinistra Lazovic è in lotta con Terracciano per una maglia, a destra ci sarà Faraoni. In mediana Hongla e Duda. Dietro chance per Coppola. In porta Montipò. Indisponibili Mboula e Cabral, prima chiamata invece per Tchatchoua.
Atalanta
Nella Dea ritrova posto Toloi nell'11 di partenza, in difesa rischia ora Scalvini. Tra i pali dovrebbe esserci ancora Musso, ma l'alternanza con Carnesecchi rimane una possibilità. In mezzo al campo Ederson e De Roon, sulla fascia chance per Hoom. Ipotesi turnover avanti per Koopmeiners e De Ketelaere a vantaggio di Pasalic e Muriel ben subentrati nel match di domenica scorsa.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Lazovic 60%
- Terracciano F. 40%
Grafico ballottaggio - Folorunsho 55%
- Saponara 45%
Grafico ballottaggio - Magnani 60%
- Dawidowicz 40%
Grafico ballottaggio - Koopmeiners 60%
- Pasalic 40%
Grafico ballottaggio - De Ketelaere 55%
- Muriel 45%
Grafico ballottaggio - Zappacosta 55%
- Ruggeri 45%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Cabal
noie muscolari, da valutare per la 7a giornata
-
Doig
trauma distorsivo della caviglia destra con una lesione del legamento peroneo astragalico anteriore, ipotesi di rientro seconda metà di ottobre
-
Mboula
noie fisiche, out contro Atalanta
-
Braaf
noie fisiche, out contro Atalanta
-
Henry
rottura del legamento crociato, rientro dalla fine di settembre
In dubbio
-
Montipo'
-
-
mercoledì 27 settembre, 20:45Giuseppe Meazza
Inter
3-5-2-
Sommer
90%
-
Darmian
55%
-
Acerbi
70%
-
Bastoni
55%
-
Dumfries
90%
-
Barella
90%
-
Calhanoglu
75%
-
Frattesi
60%
-
Dimarco
65%
-
Thuram
85%
-
Martinez L.
85%
-
Audero
5%
-
Di Gennaro
1%
-
Bisseck
20%
-
De Vrij
50%
-
Cuadrado
15%
-
Carlos Augusto
60%
-
Pavard
50%
-
Asllani
30%
-
Agoume
10%
-
Mkhitaryan
60%
-
Klaassen
25%
-
Sanchez
55%
Sassuolo
4-2-3-1-
Consigli
70%
-
Toljan
80%
-
Erlic
60%
-
Viti
80%
-
Vina
60%
-
Boloca
80%
-
Matheus Henrique
90%
-
Berardi
90%
-
Bajrami
60%
-
Lauriente'
90%
-
Pinamonti
80%
-
Cragno
5%
-
Pegolo
1%
-
Ferrari G.
25%
-
Missori
20%
-
Tressoldi
50%
-
Pedersen
50%
-
Obiang
25%
-
Thorstvedt
60%
-
Lipani
15%
-
Volpato
25%
-
Castillejo
60%
-
Racic
40%
-
Ceide
30%
-
Defrel
55%
-
Mulattieri
40%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 09:21Presentazione squadre
Inter
Nei nerazzurri tegola Arnautovic, infortunio muscolare per l'austriaco che resterà ai box circa 50 giorni. Mister Inzaghi avanti si affiderà a Thuram e Lautaro Martinez, pronto a subentrare poi Sanchez. A centrocampo ritrovano posto Barella in mezzo e Dumfries sulla destra, ballottaggio tra Mkhitaryan e Frattesi (favorito) per una maglia. Dietro possono riposare Bastoni e Pavard, nel caso spazio a Darmian con Acerbi e De Vrij. In porta Sommer.
Sassuolo
Nei neroverdi mister Dionisi può cambiare in difesa: occasione per Viti al centro mentre terzini agiranno ancora Toljan e Vina. Sta meglio Consigli, smaltita la lussazione al mignolo e tornato ad allenarsi da lunedì, può riprendere posto tra i pali. In mediana Boloca e Matheus Henrique. Avanti Pinamonti sostenuto da Berardi, Bajrami e Laurientè, pronti a dar manforte a gara in corso invece Thorstvedt, Defrel e Castillejo.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Dimarco 65%
- Carlos Augusto 35%
Grafico ballottaggio - Frattesi 60%
- Mkhitaryan 40%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Sensi
risentimento muscolare al quadricipite della coscia, da valutare per la 7a giornata
-
Arnautovic
distrazione muscolare di media entità alla giunzione miotendinea del bicipite femorale della coscia sinistra, rientro da metà novembre
-
Alvarez A.
rottura del legamento crociato anteriore, ipotesi rientro fine novembre
In dubbio
-
Cuadrado
tendinite, in forte dubbio contro Sassuolo
-
Sommer
-
-
mercoledì 27 settembre, 20:45Olimpico
Lazio
4-3-3Torino
3-4-2-1-
Milinkovic-Savic V.
90%
-
Schuurs
80%
-
Buongiorno
80%
-
Rodriguez R.
80%
-
Bellanova
65%
-
Ilic
55%
-
Ricci S.
75%
-
Lazaro
80%
-
Vlasic
80%
-
Radonjic
55%
-
Zapata D.
60%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 16:43Presentazione squadre
Lazio
Nei biancocelesti apprensione per le condizioni di Zaccagni, Romagnoli e Patric alle prese con noie muscolari. Mister Sarri in avanti darà spazio a Pedro con Felipe Anderson e uno tra Immobile o Castellanos; infatti il capitano è a rischio turnover, così come Luis Alberto che può lasciar posto inizialmente a Guendouzi a centrocampo con Vecino e Kamada. Dietro rispolverato Gila al centro con Casale, terzini agiranno Lazzari e Hysaj (inisidato però da Pellegrini). In porta Provedel.
Torino
Nei granata è ristabilito Ricci, può riprendere posto in mezzo al campo con al fianco Ilic (favorito su Tameze). Sulle fasce Bellanova e Lazaro, ma è recuperato in extremis Vojvoda. Avanti il gol alla Roma potrebbe non valere la conferma per Zapata, insidiato da Sanabria; poi sulla trequarti si rivedrà dal 1' Vlasic con Radonjic. Difesa diretta da Schuurs. In porta Milinkovic-Savic.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Hysaj 55%
- Pellegrini Lu. 45%
Grafico ballottaggio - Immobile 55%
- Castellanos 45%
Grafico ballottaggio - Luis Alberto 55%
- Guendouzi 45%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
In dubbio
-
Milinkovic-Savic V.
-
-
mercoledì 27 settembre, 20:45Diego Armando Maradona
Napoli
4-3-3-
Meret
90%
-
Di Lorenzo
75%
-
Ostigard
90%
-
Natan
90%
-
Mario Rui
60%
-
Zambo Anguissa
60%
-
Lobotka
75%
-
Zielinski
60%
-
Politano
85%
-
Osimhen
70%
-
Kvaratskhelia
60%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 11:45Presentazione squadre
Napoli
Nei partenopei è emergenza difesa per le assenze degli infortunati Rrahmani e Juan Jesus, conferma per Natan e Ostigard al centro. Sulla sinistra Mario Rui preferito a Olivera. Chiamati agli straordinari poi Di Lorenzo a destra e Lobotka in cabina di regia. Avanti ritrova posto Politano, invece Kvaratskhelia rimane tallonato dalla concorrenza di Raspadori per una maglia da titolare. Prima punta dovrebbe agire ancora Osimhen, ma dopo il caso delle ultime ore mister Garcia valuta anche la carta Simeone.
Udinese
Nella formazione friulana riecco Lovric dall'inizio a centrocampo, mister Sottil può cambiare le fasce: Ferreira a destra e Zemura a sinistra possono essere le opzioni per la gara al Maradona a svantaggio rispettivamente di Ebosele e Kamara. Avanti cerca posto Success, rischia Lucca dopo la prova opaca di domenica scorsa. Nel terzetto arretato conferma per Kristensen, out Kabasele.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Zambo Anguissa 60%
- Cajuste 40%
Grafico ballottaggio - Kvaratskhelia 60%
- Raspadori 40%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Gollini
problema fisico, da valutare nella 7a giornata
-
Rrahmani
lesione di basso grado del muscolo semimembranoso della coscia sinistra, rientro metà ottobre
-
Juan Jesus
distrazione di primo grado del bicipite femorale sinistro, rientro metà ottobre
-
Padelli
noie muscolari, da valutare per la 7a giornata
-
Kabasele
elongazione muscolare, rientro dalla 7a di campionato
-
Ebosse
lesione del legamento crociato del ginocchio destro, tempi di recupero da valutare
-
Masina
problema a un legamento del piede (sotto la pianta), ipotesi rientro inizio ottobre
-
Ehizibue
lesione del legamento crociato anteriore, rientro metà novembre
-
Deulofeu
problema al ginocchio destro, ipotesi di rientro da novembre
-
Brenner
distrazione muscolare al retto femorale della coscia destra, rientro da gennaio
-
Vivaldo
trauma distorsivo al ginocchio, rientro metà ottobre
-
Davis K.
trauma distrattivo al tricipite surale sinistro, ipotesi rientro novembre
In dubbio
-
Meret
-
-
giovedì 28 settembre, 18:30Benito Stirpe
Frosinone
4-3-3-
Turati
90%
-
Oyono
85%
-
Okoli
70%
-
Romagnoli S.
60%
-
Marchizza
85%
-
Mazzitelli
85%
-
Barrenechea
80%
-
Brescianini
60%
-
Soule'
70%
-
Cheddira
80%
-
Caso
60%
-
Cerofolini
5%
-
Frattali
1%
-
Monterisi
35%
-
Mateus Lusuardi
20%
-
Garritano
60%
-
Bourabia
55%
-
Reinier
40%
-
Ibrahimovic A.
20%
-
Lulic K.
10%
-
Baez
60%
-
Bidaoui
10%
-
Kvernadze
50%
-
Cuni
50%
Fiorentina
4-2-3-1-
Christensen O.
70%
-
Kayode
90%
-
Milenkovic
90%
-
Martinez Quarta
70%
-
Biraghi
60%
-
Lopez M.
55%
-
Arthur Melo
90%
-
Gonzalez N.
75%
-
Bonaventura
80%
-
Sottil
70%
-
Beltran L.
60%
-
Terracciano
5%
-
Martinelli T.
1%
-
Parisi
35%
-
Ranieri L.
40%
-
Comuzzo
10%
-
Infantino
25%
-
Amatucci
10%
-
Duncan
50%
-
Mandragora
60%
-
Ikone'
30%
-
Barak
40%
-
Kouame'
60%
-
Brekalo
55%
-
Nzola
55%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 17:02Presentazione squadre
Frosinone
Nei giallazzurri mister Di Francesco deve fare a meno degli infortunati Lirola, Gelli e Harroui. Il tecnico dovrebbe confermare Okoli dall'inizio al centro della retroguardia, poi in mediana Brescianini si gioca un posto con Garritano. Tridente formato da Soulè, Cheddira e Caso, quest'ultimo in lotta però con Baez per una maglia dal 1'.
Fiorentina
In casa viola attenzioni rivolte alle condizioni di Nico Gonzalez, assente a Udine dopo il fastidio tra anca e addome lamentato giovedì scorso nel match di Conference League; l'argentino ha lavorato lunedì in disparte dai compagni per poi riaggregarsi da martedì al gruppo; c'è cauto ottimismo di vederlo in campo nella gara di Frosinone. Il tecnico rilancerà nel frattempo dal 1' Milenkovic in difesa, chance poi tra i pali per Christensen. In regia Arthur, ma soprattutto nel ruolo di prima punta dovrebbe agire Beltran dall'inizio (favorito al momento su Nzola).
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Brescianini 60%
- Garritano 40%
Grafico ballottaggio - Romagnoli S. 60%
- Monterisi 40%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Harroui
frattura al quinto metatarso del piede destro, rientro fine novembre
-
Gelli
noie muscolari, rientro inizio ottobre
-
Lirola
affaticamento muscolare, da valutare convocazione contro Fiorentina
-
Kaio Jorge
problema fisico, out contro Fiorentina
-
Dodo'
lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, ipotesi di rientro da aprile
-
Castrovilli
problema ginocchio, lungo stop e tempi di rientro da valutare
-
Mina
lesione tra il primo ed il secondo grado della giunzione mio-tendinea del muscolo retto femorale della coscia sinistra, ipotesi rientro inizio novembre
In dubbio
-
Turati
-
-
giovedì 28 settembre, 18:30Brianteo
Monza
3-4-1-2-
Di Gregorio
90%
-
Izzo
60%
-
Mari'
70%
-
Caldirola
90%
-
Birindelli
90%
-
Gagliardini
85%
-
Pessina
85%
-
Ciurria
60%
-
Colpani
80%
-
Mota
80%
-
Colombo
60%
-
Sorrentino A.
5%
-
Gori
1%
-
Lamanna
1%
-
Cittadini
10%
-
Kyriakopoulos
40%
-
D'ambrosio
50%
-
Carboni F.
20%
-
Pereira P.
55%
-
Carboni A.
35%
-
Donati
15%
-
Machin
40%
-
Bondo
30%
-
Carboni V.
30%
-
Akpa Akpro
60%
-
Vignato S.
50%
-
Maric
55%
Bologna
4-2-3-1-
Skorupski
90%
-
De Silvestri
90%
-
Beukema
80%
-
Calafiori
70%
-
Kristiansen
80%
-
Moro N.
55%
-
Freuler
80%
-
Orsolini
55%
-
Ferguson
60%
-
Karlsson
80%
-
Zirkzee
90%
-
Ravaglia F.
5%
-
Bagnolini
1%
-
Bonifazi
30%
-
Corazza
35%
-
Lykogiannis
25%
-
Fabbian
55%
-
Aebischer
60%
-
El Azzouzi
35%
-
Saelemaekers
50%
-
Urbanski
20%
-
Ndoye
60%
-
Van Hooijdonk
30%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 09:21Presentazione squadre
Monza
Nei brianzoli ritrova posto Caldirola nel terzetto di difesa, invece è aperto il duello sul centro-destra tra Izzo e D'Ambrosio. In porta Di Gregorio. Sulla fascia riprenderà posto Birindelli, dal lato opposto invece Ciurria deve guardarsi dalla concorrenza di Kyriakopoulos. In mezzo al campo Pessina con Gagliardini. Avanti Colombo insidiato da Maric per il ruolo di prima punta, conferma poi per Mota e Colpani dall'inizio complice l'assenza di Caprari per infortunio.
Bologna
Nei rossoblu pesano le assenze in difesa degli infortunati Posch e Lucumì, occasione per De Silvestri a destra e per Calafiori al centro con Beukema dinanzi i pali di Skorupski. In mediana reclama posto Moro, può essere sacrificato inizialmente allora uno tra Aebischer o Ferguson. Sulle fasce offensive due maglie per Orsolini, Karlsson e Ndoye, con i primi due al momento favoriti per partire dal 1' a supporto della punta Zirkzee.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Squalificati
Diffidati
Infortunati
In dubbio
-
Di Gregorio
-
-
giovedì 28 settembre, 20:45Luigi Ferraris
Genoa
4-3-2-1-
Martinez Jo.
90%
-
Sabelli
90%
-
Bani
85%
-
Dragusin
80%
-
Vasquez
90%
-
Strootman
60%
-
Badelj
80%
-
Frendrup
90%
-
Malinovskyi
60%
-
Gudmundsson A.
80%
-
Retegui
90%
Roma
3-5-2-
Rui Patricio
90%
-
Mancini
90%
-
Llorente D.
90%
-
N'dicka
90%
-
Kristensen
80%
-
Paredes
80%
-
Cristante
85%
-
Aouar
55%
-
Zalewski
55%
-
Dybala
65%
-
Lukaku
65%
-
Svilar
5%
-
Boer
1%
-
Karsdorp
40%
-
Celik
30%
-
Spinazzola
60%
-
Pagano
15%
-
Pisilli
10%
-
Pellegrini Lo.
50%
-
Bove
50%
-
El Shaarawy
60%
-
Belotti
55%
-
Azmoun
35%
Ultimo aggiornamento 27/09/2023 - 16:44Presentazione squadre
Genoa
Nel Grifone salgono le quotazioni di Malinovskyi dall'inizio sulla trequarti con Gudmundsson per sostenere la punta Retegui. Mister Gilardino in mediana si affiderà all'ex di turno Strootman con Badelj e Frendrup. Dietro assente per squalifica Martin, dal 1' ci sarà Vasquez sulla sinistra. In porta Martinez.
Roma
Nei giallorossi mister Mourinho rischia di far a meno ancora dell'acciaccato Smalling, così come dei noti infortunati Renato Sanches, Abraham e Kumbulla. Il tecnico in difesa conferma Ndicka con Llorente e Mancini. Sulle fasce ci saranno Kristensen e Zalewski, infatti il polacco puo avere la meglio su Spinazzola per una maglia. In mezzo al campo cerca posto Aouar con Paredes e Cristante, dalla panchina Pellegrini apparso recuperato dall'infortunio. Avanti Lukaku con Dybala, pronti a subentrare El Shaarawy e Belotti.
Dettaglio calciatori
Ballottaggi
Grafico ballottaggio - Malinovskyi 55%
- De Winter 45%
- con quest'ultimo in difesa passaggio al 4-4-2 con Sabelli avanzato a centrocampo
Grafico ballottaggio - Dybala 65%
- El Shaarawy 35%
Grafico ballottaggio - Zalewski 55%
- Spinazzola 45%
Grafico ballottaggio - Aouar 55%
- Pellegrini Lo. 45%
Squalificati
Diffidati
Infortunati
-
Vogliacco
distrazione della muscolatura flessoria della coscia, rientro 8a giornata
-
Kumbulla
rottura del crociato del ginocchio destro, tentativo di rientro da dicembre
-
Smalling
fastidio tendineo, out a Genova
-
Abraham
rottura del legamento crociato anteriore, rientro febbraio 2024
-
Renato Sanches
lesione di primo grado alla coscia destra, rientro metà ottobre
In dubbio
-
Pellegrini Lo.
problema al flessore destro, in dubbio impiego a Genova
-
Martinez Jo.
-
Probabili formazioni serie A per il Fantacalcio
Quali saranno le probabili formazioni titolari del campionato
di Serie A?
Quali sono i ballottaggi potenziali?
Chi potrebbe subentrare a partita in corso?
A queste e molte altre domande, settimana dopo settimana, partita dopo partita del campionato di Serie A, la Redazione Giornalistica di Fantacalcio.it prova a dare una risposta offerto un quadro generale sulle probabili formazioni Serie A per il Fantacalcio aggiornate in tempo reale in concomitanza della pubblicazione delle "formazioni ufficiale" e di quelle notizie "Ultime dai Campi" che potrebbero cambiare le scelte degli allenatori sugli undici titolari da schierare.
Presentazione squadre
Juventus
Nei bianconeri mister Allegri fa rifiatare inizialmente Vlahovic, occasione dal 1' in attacco per Milik con al fianco Chiesa. Non convocato invece Kean per un problema alla tibia. In mediana ritrova posto Fagioli, così come sulla fascia sinistra Cambiaso a discapito di Kostic. Tra i pali confermato Szczesny, scivola in panchina Gatti che lascia posto nel terzetto arretrato a Rugani.
Lecce
Nei salentini mister D'Aversa rilancia Baschirotto al centro della difesa, sulla destra in rialzo le quotazioni di Venuti. Metronomo di centrocampo sarà Ramadani, ai suoi lati Blin e Oudin preferiti a Rafia e Kaba. Tridente formato da Strefezza, Krstovic e Almqvist.