Probabili formazioni
SERIE A - 38ª giornata



Bremer: problema alla caviglia, campionato finito
Fares: rottura del legamento crociato, stagione finita
Singo: sindrome retto-adduttoria dolorosa, out contro Roma
Vojvoda: noie fisiche, OUT contro Roma
Zaza: dolore ginocchio sinistro, out contro Roma
Mkhitaryan: lesione al flessore della coscia destra, out per Torino
Smalling: noie fisiche, in dubbio impiego contro Torino
Zaniolo: affaticamento muscolare, in dubbio contro Toro
Aina, Buongiorno, Djidji, Izzo
Cristante, Abraham



Genoa
Nel Grifone aritmeticamente retrocesso mister Blessin potrebbe alternare alcune pedine: in difesa non dovrebbe però mancare Criscito mentre in mediana Hernani potrebbe fare le veci di un acciaccato Badelj. Avanti cerca posto Destro che potrebbe essere preferito a Yeboah. Ai box Sturaro, Vanheusden e Maksimovic, fuori dai convocati Bani e Piccoli.
Bologna
Nei felsinei non fanno parte dei convocati Medel, Soumaoro, Soriano, Skorupski e Viola. Occasione dietro per Binks e Bonifazi con Theate. Si rinnova avanti il duello Orsolini-Barrow per una maglia dall'inizio per far coppia con Arnautovic. Sulle fasce le novità Kasius e il ristabilito Dijks, non al meglio infatti Hickey. In mezzo al campo dovrebbe ritrovare spazio Svanberg dal 1' con Schouten e Dominguez, ma non perde quota la candidatura di Aebischer.
Vanheusden: problema ginocchio, stagione finita
Badelj: noie fisiche, out contro Bologna
Sturaro: tendinite, out contro Bologna
Maksimovic: noie fisiche, da valutare per il Bologna
Destro 60% - Yeboah 40%
Hefti 55% - Cambiaso 45%
Melegoni 60% - Ekuban 40%
Kasius 55% - De Silvestri 45%
Orsolini 55% - Barrow 45%
Dominguez 60% - Aebischer 40%
Badelj, Destro, Portanova
Skorupski, Medel, Soriano



Fiorentina
Nella Viola mister Italiano deve rinunciare allo squalificato Maleh oltre agli infortunati Sottil e Castrovilli, ma è recuperato Odriozola che dovrebbe partire dalla panchina. In mediana Torreira coadiuvato da Bonaventura e Duncan, pronto a subentrare poi Amrabat. Avanti si rinnova il duello Ikonè-Saponara per completare il tridente con Gonzalez e Cabral. Difesa diretta da Milenkovic, rischia Igor a favore di Martinez Quarta. In porta Terracciano.
Juventus
Nei bianconeri può farcela Zakaria per l'ultimo turno di campionato, da giovedì inoltre si è unito al gruppo McKennie. Mister Allegri in mediana potrebbe però rilanciare Rabiot al fianco di Miretti e Locatelli. In difesa De Ligt insidiato da Rugani al fianco di Bonucci e Chiellini al centro. Sulle fasce agiranno Cuadrado e Pellegrini, ma vivi i ballottaggi con Bernardeschi e Alex Sandro. In porta può essere confermato Perin, possibile minutaggio a gara in corso per Pinsoglio. Avanti torna in auge il nome di Dybala per far coppia con Kean, dalla panchina l'ex di turno Vlahovic e Morata.
Maleh
Castrovilli: lesione del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e del menisco esterno del ginocchio sinistro, stagione finita
Sottil: noie muscolari, out contro Juve
Kaio Jorge: rottura del tendine rotuleo del ginocchio destro, stagione finita
Chiesa: lesione del legamento crociato anteriore, stagione finita
Danilo: noie muscolari, campionato finito
Arthur: problema fisico, in dubbio per la Fiorentina
Igor 55% - Martinez Quarta 45%
Venuti 55% - Odriozola 45%
Ikone' 55% - Saponara 45%
Dybala 60% - Vlahovic 40%
Cuadrado 55% - Bernardeschi 45%
De Ligt 55% - Rugani 45%
Pellegrini Lu. 55% - Alex Sandro 45%
Castrovilli, Odriozola
Vlahovic, Cuadrado, Rabiot, Dybala, Kean



Lazio
Nel quartier generale biancoceleste le attenzioni sono rivolte a Ciro Immobile, dolorante alla caviglia e verso il forfait anche per sabato. Mister Sarri dovrebbe schierare Pedro nel tridente con Felipe Anderson e Zaccagni. In regia dal 1' Leiva con Milinkovic e Luis Alberto, ma lo spagnolo rimane monitorato dopo non essersi allenato a pieno regime giovedì e in preallarme c'è Basic per rimpiazzarlo. Dietro Radu si candida per rimpiazzare lo squalificato Patric al centro. Tra i pali Strakosha.
Verona
Negli scaligeri assenti lo squalificato Gunter e l'infortunato Barak. Occasione per Sutalo dall'inizio in difesa, mentre avanti Lasagna si candida per completare il pacchetto offensivo con Caprari e Simeone. In mediana Ilic e Tameze, dalla panchina Veloso. Fascia destra che torna a essere presidiata da Faraoni, a sinistra invece ci sarà Lazovic. Tra i pali Montipò.
Patric
Gunter
Immobile: caviglia sinistra gonfia e dolorante, da valutare per il Verona
Pandur: rottura del tendine del muscolo sovraspinoso della spalla destra, stagione finita
Barak: problema dito piede, out contro Lazio
Radu 60% - Luiz Felipe 40%
Basic 65% - Luis Alberto 35%
Lucas Leiva 55% - Cataldi 45%
Sutalo 55% - Retsos 45%
Lazovic 65% - Depaoli 35%
Lasagna 60% - Bessa 40%
Luiz Felipe, Marusic, Milinkovic-Savic, Immobile
Depaoli, Caprari, Casale, Ceccherini, Barak, Miguel Veloso, Tameze



Atalanta
Nella Dea fuori causa Muriel per una lesione del legamento collaterale interno del ginocchio sinistro, inoltre è squalificato Malinovskyi. Mister Gasperini avanti potrebbe dare spazio a Boga in coppia con Zapata, trequartista Pasalic che viaggia verso la conferma. Sulle fasce Zappacosta e Hateboer, ma non perde quota l'opzione Maehle. In mezzo al campo Freuler e De Roon, panchina per Koopmeiners. Dietro al rilancio Demiral. Tra i pali Musso. Fa rientro tra i convocati Ilicic.
Empoli
Nell'attacco toscano a caccia di conferma Cutrone che potrebbe far coppia con La Mantia, infatti a rischio la presenza di Pinamonti condizionato da un fastidio al ginocchio. Cerca poi posto Bajrami sulla trequarti a svantaggio di Verre. In regia Asllani coadiuvato da Zurkowski e Bandinelli. Dietro Cacace insidia la titolarità di Parisi sulla sinistra, al centro Romagnoli preferito a Viti. In porta Vicario.
Malinovskyi
Toloi: riacutizzazione della lesione al flessore, out contro Empoli
Muriel: lesione di I° e II° del legamento collaterale interno del ginocchio sinistro, campionato finito
Pezzella Giu.: distrazione adduttore della coscia destra, out contro Empoli
Tonelli: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, stagione finita
Marchizza: lesione crociato anteriore ginocchio sinistro, campionato finito
Haas: lesione legamento crociato ginocchio destro, campionato finito
Pinamonti: fastidio al ginocchio, out contro l'Atalanta
Di Francesco F.: fastidio alla caviglia, in dubbio contro Atalanta
Palomino 60% - Scalvini 40%
Pasalic 60% - Pessina 40%
Hateboer 55% - Maehle 45%
Romagnoli S. 60% - Viti 40%
Parisi 55% - Cacace 45%
Bajrami 55% - Verre 45%
Palomino, Freuler, Koopmeiners
Pinamonti, Tonelli, Marchizza, Henderson L.



Spezia
Negli aquilotti mister Thiago Motta potrebbe dare spazio a Bertola dal 1' sulla sinistra di difesa complici le assenze per infortunio di Reca e Bastoni. In mediana Maggiore e Kiwior, panchina per il ristabilito Sala. Avanti potrebbe trovare posto Kovalenko sulla trequarti con ai lati Verde e Antiste per innescare la punta Manaj, è squalificato infatti Gyasi.
Napoli
Nei partenopei è out Lozano volato in Messico per curare la spalla che da tempo gli procurava fastidio; pronto Politano a farne le veci sulla fascia destra d'attacco poi trequartista dovrebbe ancora vedersi Mertens alle spalle di Osimhen (anche se il nigeriano giovedì non si è allenato per una lieve sindrome influenzale). In mediana cerca posto Lobotka, può scivolare inizialmente in panchina Fabian Ruiz. Difesa diretta da Koulibaly, tra i pali è aperto il ballottaggio Ospina-Meret per partire dal 1' minuto.
Gyasi
Colley E.: lesione al flessore della gamba destra, out contro Napoli
Bastoni S.: lussazione dell'acromion-claveare spalla sinistra, out contro Napoli
Reca: problema fisico, out contro Napoli
Hristov: problema al polpaccio, da valutare per il Napoli
Lozano: problema spalla, out contro Spezia
Antiste 55% - Agudelo 45%
Verde 55% - Salcedo E. 45%
Bertola 60% - Ferrer 40%
Osimhen 60% - Petagna 40%
Ospina 55% - Meret 45%
Ruiz 55% - Lobotka 45%
Mertens 60% - Zielinski 40%
Kovalenko, Maggiore
Demme



Inter
Nei nerazzurri mister Inzaghi potrebbe continuare sul tandem Dzeko-Lautaro Martinez dall'inizio avanti a svantaggio di Correa e Sanchez. Regista sarà Brozovic con ai lati Barella e Calhanoglu. Fasce occupate da Dumfries, che a destra può vincere il duello con Darmian, e da Perisic sulla sinistra. Difesa diretta da De Vrij, rischia invece Bastoni tallonato da Dimarco. Tra i pali Handanovic.
Sampdoria
Nel Doria non verrà rischiato Sensi, in ripresa da un guaio muscolare ma a salvezza raggiunta si predica cautela. Spazio a Sabiri a supporto della punta Caputo, che però rimane in serrato ballottaggio con Quagliarella. In mediana Vieira verso la conferma al fianco di Rincon, esterni poi Candreva e Thorsby. Squalificato Colley, chance in arrivo per Yoshida al centro con Ferrari. Tra i pali Audero.
Colley
Gagliardini: problema piede, out contro Sampdoria
Gabbiadini: lesione legamento crociato anteriore ginocchio sinistro, stagione finita
Sensi: piccola lesione all'adduttore della coscia destra, da valutare per Milano
Bastoni 60% - Dimarco 40%
Dumfries 55% - Darmian 45%
Martinez L. 60% - Correa 40%
Caputo 55% - Quagliarella 45%
Yoshida 60% - Magnani 40%
Vieira 60% - Ekdal 40%
Bastoni, Darmian, Perisic, Vidal
Ekdal



Sassuolo
Nella cabina di regia neroverde si rivedrà Maxime Lopez dall'inizio accompagnato da Frattesi. Avanti confermato Scamacca sostenuto da Berardi, Raspadori e Traorè, che è in pole nel ballottaggio con Matheus Henrique. Dietro Chiriches in lotta con Ayhan per una maglia dall'inizio al centro, mentre sulla sinistra riecco Kyriakopoulos scontato il turno di squalifica.
Milan
Nei rossoneri mister Pioli potrebbe rilanciare Bennacer dall'inizio in mediana con Tonali, facendo slittare Kessiè (preferito a Diaz e Krunic) sulla trequarti alle spalle della punta Giroud. Panchina per Zlatan Ibrahimovic. Esterni offensivi Leao e Messias, con quest'ultimo che dopo le ultime due esclusioni dall'11 di partenza scalpita per ritrovare posto dal 1' a discapito di Saelemaekers. In difesa Tomori e Kalulu al centro, poi sulle fasce si sistemeranno Calabria e Theo Hernandez. Tra i pali Maignan.
Harroui: noie fisiche, da valutare per il Milan
Toljan: frattura clavicola, stagione finita
Obiang: broncopolmonite, campionato finito
Kjaer: infortunio ginocchio sinistro, stagione finita
Kyriakopoulos 60% - Rogerio 40%
Chiriches 55% - Ayhan 45%
Traore' Hj. 65% - Matheus Henrique 35% con quest'ultimo in mediana passaggio al 4-3-3
Giroud 65% - Rebic 35%
Bennacer 55% - Krunic 45%
Messias 55% - Saelemaekers 45%
Chiriches, Ferrari G., Lopez M., Berardi
Kalulu, Romagnoli, Tomori, Diaz B., Giroud, Rafael Leao



Salernitana
Nei granata rientra Bohinen in mezzo al campo al posto dello squalificato Ederson, fasce poi presidiate da Mazzocchi e Obi (in pole su Ruggeri e Zortea). Avanti Verdi in lotta con Bonazzoli per una maglia a sostegno della punta Djuric. Terzetto di difesa formato da Gyomber, Radovanovic e Fazio davanti ai pali difesi da Belec che farà le veci dell'infortunato Sepe.
Udinese
Nei friulani non verranno rischiati gli acciaccati Beto e Success, avanti ancora Pussetto dall'inizio con Deulofeu poi pronto a subentrare Nestorovski. In mediana Makengo, Walace e Pereyra, iniziale panchina per Arslan. Corsie esterne occupate da Molina e Udogie, ma quest'ultimo apparso sottotono nell'ultimo turno di campionato e deve guardarsi dalla concorrenza di Zeegelaar. Dietro riecco Becao dal 1' scontata la squalifica. In porta Padelli, è KO Silvestri per un'ernia inguinale.
Ederson D.S.
Sepe: problema al polpaccio, out contro Udinese
Ranieri L.: noie fisiche, da valutare per Udinese
Success: infiammazione a una cicatrice del muscolo preesistente, da valutare per Salerno
Silvestri: problema ernia inguinale, out per Salerno
Beto: lesione muscolare flessore destro, da valutare per Salerno
Santurro: problema al menisco del ginocchio destro, stagione finita
Obi 55% - Ruggeri 45%
Kastanos 60% - Coulibaly M. 40%
Verdi 55% - Bonazzoli 45%
Udogie 60% - Zeegelaar 40%
Pussetto 55% - Nestorovski 45%
Makengo 55% - Arslan 45%
Radovanovic, Gyomber, Obi, Kastanos, Ranieri L.
Udogie, Arslan, Deulofeu, Pussetto, Soppy



Venezia
Nei lagunari sono squalificati Kiyine, Vacca e Okereke, mister Soncin chiamato a cambiare rispetto al match di Roma visto che sono out gli infortunati Aramu ed Ebuehi oltre ai non convocati Henry e Nsame. Avanti può tornare Nani sostenuto da Johnsen. In regia Ampadu con ai lati Peretz e Cuisance, ma pronti Fiordilino e Crnigoj. Fasce occupate da Mateju e Haps, ma pronta lea staffetta con Ullmann a sinistra. In difesa Svoboda con Caldara e Ceccaroni. In porta Maenpaa.
Cagliari
Nei sardi mister Agostini dovrebbe confermare Pavoletti in attacco al fianco di Joao Pedro. In mezzo al campo rischia Marin nel ballottaggio con il ristabilito Nandez mentre regista sarà Rog. Sulle corsie esterne ci saranno Bellanova e Dalbert. In difesa Lykogiannis cerca conferma a svantaggio di Lovato per completare il reparto con Ceppitelli e Altare.
Vacca,Okereke,Kiyine
Ebuehi: noie fisiche, out contro Cagliari
Romero S.: problema al ginocchio, campionato finito
Modolo: problema al ginocchio, campionato finito
Aramu: problema fisico, out contro Cagliari
Lezzerini: lesione completa del tendine del retto femorale destro, stagione finita
Goldaniga: fastidio alla caviglia sinistra, in dubbio per Venezia
Cuisance 60% - Crnigoj 40%
Ampadu 60% - Tessmann 40%
Haps 55% - Ullmann 45%
Marin 55% - Nandez 45%
Pavoletti 55% - Keita B. 45%
Dalbert 55% - Lovato 45% con quest'ultimo in difesa avanzerebbe Lykogiannis sulla fascia
Caldara, Henry
Altare, Dalbert, Marin, Strootman, Joao Pedro, Pavoletti, Grassi
Torino
Roma