
Una prodezza nel primo tempo nega il vantaggio del Genoa, ma è una giornata terribile per i portieri del match e lui ne fa le spese con tre conclusioni inesorabilmente alle sue spalle. Incolpevole su ogni marcatura porta a casa la sufficienza.
Una prodezza nel primo tempo nega il vantaggio del Genoa, ma è una giornata terribile per i portieri del match e lui ne fa le spese con tre conclusioni inesorabilmente alle sue spalle. Incolpevole su ogni marcatura porta a casa la sufficienza.
Non perfetto dietro, una sicurezza sui calci piazzati. Con la sua marcatura mette il veto sul successo neroverde e tanto basta, ma dietro alcuni meccanismi meritano di essere oleati per bene.
Sbaglia goffamente in occasione del primo gol di Piatek, ma accende la luce sulla fascia e trova il gol per i suoi nel miglior momento del Sassuolo. Come Ferrari difensore goleador, ma anche per lui in difesa c'è qualcosa da perfezionare.
Nel primo tempo è ovunque, nonostante giochi da dietro il sipario. Copre, corre e si batte, suggerisce le punte e salva anche sui tentativi avversari. Nella ripresa cala, ma la prestazione risulta comunque più che positiva.
Non perfetto nella prima marcatura avversaria, decide di portare a casa la palme di peggiore dei suoi con lo scellerato pallone regalato a Pandev che vale il gol della speranza genoana. Sostituito nel finale da un "vendicativo" De Zerbi.
Non perfetto nella prima marcatura avversaria, decide di portare a casa la palme di peggiore dei suoi con lo scellerato pallone regalato a Pandev che vale il gol della speranza genoana. Sostituito nel finale da un "vendicativo" De Zerbi.
Parte col botto, grazie a una super respinta su Piatek, poi si spegne, con troppi errori e particolare nervosismo. Futuribile, ma in eccessiva difficoltà nella gara odierna.
Grinta, fisico e corsa compensano solo in parte i troppi errori di impostazione e di copertura. Non una giornata da ricorda per i reparti arretrati, lui non è il primo colpevole dei gol subiti dai suoi, ma vrebbe certamente potuto fare e dare di più.
Grinta, fisico e corsa compensano solo in parte i troppi errori di impostazione e di copertura. Non una giornata da ricorda per i reparti arretrati, lui non è il primo colpevole dei gol subiti dai suoi, ma vrebbe certamente potuto fare e dare di più.
L'intesa con i partner di reparto è di quelle che si vedono di rado e De Zerbi gongola. Gol, passaggi col contagiri e tantissima grinta. Già protagonista della rivelazione Sassuolo, il principe è pronto a diventare re!
Disegna calcio a intervalli regolari, con lanci precisi e illuminanti. In copertura mostra tutte le lacune di marca rossonera, nonostante da calcio piazzato si erge a risorsa vitale per l'undici di De Zerbi.
Entra per dar respiro alla manovra neroverde e nel suo vi riesce senza particolari patemi d'animo, accentrando spesso l'azione, proprio come "ordini" del proprio allenatore.
Incontenibile e partner perfetto per il nuovo pacchetto offensivo neroverde. Gol, assist di tacco, tanta corsa e una umiltà calcistica che dovrebbe far scuola. Il Khouma è tornato e in questo Sassuolo potrà certamente dire la sua.
Incontenibile e partner perfetto per il nuovo pacchetto offensivo neroverde. Gol, assist di tacco, tanta corsa e una umiltà calcistica che dovrebbe far scuola. Il Khouma è tornato e in questo Sassuolo potrà certamente dire la sua.
Unico attore della BBB a secco di bonus ma tanto basta nella convincente vittoria odierna. Suggerisce il reparto offensivo e lotta su ogni pallone; in deficit fisico lascia troppo presto il campo e i risultati sono subito evidenti.
Sui taccuini di un po' tutti i dirigenti della Serie A, ha solo iniziato a scrivere la sua storia. Il Sassuolo gioca a sua immagine e somiglianza e risultati sono presto evidenti.
Cinque gol subiti e alcune non perfette respinte pagate a caro prezzo. Un paio di buone chiusure difensive nel mezzo non mitigano particolarmente la sua complessiva prestazione, nonostante con una difesa simile, quest'oggi, anche Lev Yashin avrebbe alzato bandiera bianca.
Un'autorete può capitare a chiunque, ma in questo modo, senza pressione avversaria, con un triplo tocco e assolutamente indisturbato è una topica che non ammette ulteriori commenti.
Un'autorete può capitare a chiunque, ma in questo modo, senza pressione avversaria, con un triplo tocco e assolutamente indisturbato è una topica che non ammette ulteriori commenti.
Parte bene, si perde quando il Sassuolo decide di passare sulla difesa geonana col tank tirato a lucido. Il meno peggio della difesa del Grifone si arrende sotto i colpi degli avversari che arrivano impetuosi.
Parte bene, si perde quando il Sassuolo decide di passare sulla difesa geonana col tank tirato a lucido. Il meno peggio della difesa del Grifone si arrende sotto i colpi degli avversari che arrivano impetuosi.
Un disastro nella retroguardia genoana, è lento e disattento e risultati sono presto visti. Dopo la buona gara contro l'Empoli un'involuzione assolutamente inaspettata.
Il turgido esterno visto contro l'Empoli lascia il passo a un lento e nervoso giocatore che mai riesce a spingere e troppe volte difetta in copertura. Oggi pessimo Genoa quasi ovunque, la sua prestazione tra le peggiori.
Il turgido esterno visto contro l'Empoli lascia il passo a un lento e nervoso giocatore che mai riesce a spingere e troppe volte difetta in copertura. Oggi pessimo Genoa quasi ovunque, la sua prestazione tra le peggiori.
Disastroso nella sua zona di competenza, superato come un birillo quando gli avversari mettono il turbo. Anche lui, dopo la buona prestazione disputata contro l'Empoli tira troppo presto i remi in barca e spegne la luce sulla sua gara odierna.
Disastroso nella sua zona di competenza, superato come un birillo quando gli avversari mettono il turbo. Anche lui, dopo la buona prestazione disputata contro l'Empoli tira troppo presto i remi in barca e spegne la luce sulla sua gara odierna.
Entra per dar brio alla manovra genoana in una situazione tutt'altro che semplice. Con tenacia riesce nell'intento, pur senza particolari giocate di spessore.
Il tandem di centrocampo con Romulo tiene bene fino al primo gol avversario, poi si sgretola e tatticamente diventa un obbrobrio. Da perfezionare posizionamento e sinergie, prestazione odierna certamente da rivedere.
Il primo a crederci, l'ultimo ad arrendersi, con tocchi deliziosi, gol e una grinta da mostrare all'accademia della scuola del calcio. Goran il magnifico, immortale sempre presente quando c'è da combattere.
Entra e si perde in marcatura a zona Ferrari che porta il parziale a quota 5. Si riprende, con la pressione su Lemos, che regala palla a Pandev e con l'assist a Piatek che vale la sconfitta con orgoglio. Troppo poco, ma individualmente, quest'oggi, può bastare.
Entra e si perde in marcatura a zona Ferrari che porta il parziale a quota 5. Si riprende, con la pressione su Lemos, che regala palla a Pandev e con l'assist a Piatek che vale la sconfitta con orgoglio. Troppo poco, ma individualmente, quest'oggi, può bastare.
Parte anche bene ma affida troppo alla corsa ogni sua giocata e alla lunga la sua prestazione ne risente. Giovane e futuribile, solo con la giusta disciplina tattica.
Entra per l'ultimo assalto dei suoi e riesce a garantire quanto richiesto, pur senza incidere particolarmente.
Entra per l'ultimo assalto dei suoi e riesce a garantire quanto richiesto, pur senza incidere particolarmente.
Si accorge troppo tardi dell'assenza di sinergie dei reparti e dimentica di curare difesa e centrocampo concentrandosi troppo sul reparto avanzato. Non tutto è da buttare, ma dietro c'è ancora da lavorare.
Si accorge troppo tardi dell'assenza di sinergie dei reparti e dimentica di curare difesa e centrocampo concentrandosi troppo sul reparto avanzato. Non tutto è da buttare, ma dietro c'è ancora da lavorare.