
Migliore in campo. Sfiora la conclusione di Ndoye, poi compie un’autentica prodezza su Karlsson. Bravissimo ancora su Karlsson ad inizio secondo tempo. Sicuro e convincente.
Migliore in campo. Sfiora la conclusione di Ndoye, poi compie un’autentica prodezza su Karlsson. Bravissimo ancora su Karlsson ad inizio secondo tempo. Sicuro e convincente.
Bel duello con Kristansen. Spinge e scatta, sembra stare bene. Poi viene ammonito ad inizio secondo tempo e si contiene. Sufficiente.
Dal suo lato spesso agisce Karlsson, che lo mette in apprensione. Lui usa l'esperienza e prova a cavarsela.
Subito ammonito per un fallo su Ndoye. Non perde la calma e prende le misure. Lucido.
Subito ammonito per un fallo su Ndoye. Non perde la calma e prende le misure. Lucido.
Subito ammonito per un fallo su Ndoye. Non perde la calma e prende le misure. Lucido.
A destra, tiene la fascia, contenendo prima Kristansen e poi Calafiori.
Parte bene, convinto, con alcune buone accelerazioni a sinistra. Poi il contrasto con De Silvestri, il brutto atterraggio, e la sostituzione per infortunio. Sembrava molto dolorante.
Un carrarmato. Forza della natura. Convinto, tosto, mura tutto e si lancia in galoppate che infiammano il Bentegodi. Mezzo voto in meno per l'unica sbavatura sull'occasionissima di Ndoye. Si era perso il movimento di Zirkzee.
Un carrarmato. Forza della natura. Convinto, tosto, mura tutto e si lancia in galoppate che infiammano il Bentegodi. Mezzo voto in meno per l'unica sbavatura sull'occasionissima di Ndoye. Si era perso il movimento di Zirkzee.
Molto indietro di condizione. Fatica a reggere il passo, non si propone, non ha spunti.
Anima in mezzo del Verona. Gioca a due tocchi, ma con intelligenza. Sempre presente, sempre determinato. Esce stremato.
Anima in mezzo del Verona. Gioca a due tocchi, ma con intelligenza. Sempre presente, sempre determinato. Esce stremato.
Subito al tiro da fuori, ma non trova la porta. A volte è frettoloso, altre con il posizionamento legge la giocata. Non male.
Un fallo evitabile in avvio, poi tanta sostanza. Si sacrifica in una posizione forse non proprio sua. Esce per un problemino muscolare, dopo aver corso per quattro.
Un fallo evitabile in avvio, poi tanta sostanza. Si sacrifica in una posizione forse non proprio sua. Esce per un problemino muscolare, dopo aver corso per quattro.
Entra, ma non si nota. Lo sforzo finale è del Bologna, lui rincorre con impegno.
Entra per dare sostanza in mezzo. Ci mette impegno, anche se fisicamente deve crescere per giocare in Serie A.
Entra per dare sostanza in mezzo. Ci mette impegno, anche se fisicamente deve crescere per giocare in Serie A.
Mina vagante. Subisce falli, fa salire il Verona, ci prova sempre. Bene la prima mezz’ora, poi perde brillantezza e di fatto non si vede più.
Mina vagante. Subisce falli, fa salire il Verona, ci prova sempre. Bene la prima mezz’ora, poi perde brillantezza e di fatto non si vede più.
Fatica con Beukema e Lucumì. Solo palle sporche, ma viene sempre contenuto.
Fuori dal gioco nel primo tempo e ben fermato due volte da Lucumì. Ad inizio ripresa ci prova da fuori col mancino. Poi si eclissa.
Hellas attento e messo bene in campo, ma mai pericoloso. Non trova contromisure. Si accontenta del pareggio.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.