
Sui goal subiti non può nulla. Molto bravo sulla parata che avrebbe salvato il risultato, se Rigoni non si fosse trovato nel posto giusto al momento giusto. Bravo, pronto, ma non fortunato.
Sui goal subiti non può nulla. Molto bravo sulla parata che avrebbe salvato il risultato, se Rigoni non si fosse trovato nel posto giusto al momento giusto. Bravo, pronto, ma non fortunato.
Sui goal subiti non può nulla. Molto bravo sulla parata che avrebbe salvato il risultato, se Rigoni non si fosse trovato nel posto giusto al momento giusto. Bravo, pronto, ma non fortunato.
Rileva uno stanco Calabria e lo fa badando alla sostanza. Non commette errori, ma il suo ingresso arriva a Milan stanco e poco lucido nel gioco e nelle scelte.
Discreti i primi venti minuti. Nella seconda parte della prima frazione ripiega in fase difensiva, calando poco a poco anche fisicamente. Nella ripresa si smarrisce definitivamente ed entra male nell'azione del primo goal atalantino. Gara non sufficiente.
Un po' come per Musacchio, i problemi per lui iniziano con la mutazione tattica, e di uomini, dell'avversario. Impreparato all'impatto con gli avanti dell'Atalanta del secondo tempo.
Parte molto bene. Quando l'Atalanta però inizia a spingere, lui inizia a soffrire la pressione avversaria. Non è sempre pronto nelle mischie dentro l'area e soffre molto il lavoro di Zapata.
Inizia subito bene. Dinamico e rapido nella coperture, rende con efficacia anche in fase di rifinitura. Il migliore della difesa milanista, fino a un salvataggio che nel finale vale una parata, ma non i tre punti.
Un tiro da fuori area nel primo tempo, molta corsa, ma poco orientata. Nella ripresa la mediana atalantina lo mette in difficoltà. Gli manca sempre la giocata decisiva.
Nel primo tempo è tra i più intraprendenti. Va anche più volte vicino al gol. Sfortunato nell'azione del palo. Il goal arriva nella ripresa e la sua uscita dal campo toglie pericolosità al Milan. Gara di qualità e di quantità. Almeno fino a quando resta in campo.
Nel primo tempo è tra i più intraprendenti. Va anche più volte vicino al gol. Sfortunato nell'azione del palo. Il goal arriva nella ripresa e la sua uscita dal campo toglie pericolosità al Milan. Gara di qualità e di quantità. Almeno fino a quando resta in campo.
Primo tempo a corrente alternata. Ha una grande occasione a fine frazione, ma la spreca solo davanti alla porta avversaria. Nella ripresa un paio di buone giocate in profondità, ma nulla di determinante.
Non trova giocate decisive, né riesce a dare concretezza alla sua iniziativa. L'attacco del Milan ha bisogno di partner più coraggiosi. Perde palla in alcune occasioni in cui avrebbe potuto scegliere il dialogo coi compagni.
Una buona giocata per Higuain e buona presenza in campo nei minuti in cui agisce per cercare di tenere alto il livello di pericolosità del Milan. Ma il tempo a disposizione non è molto.
Una buona giocata per Higuain e buona presenza in campo nei minuti in cui agisce per cercare di tenere alto il livello di pericolosità del Milan. Ma il tempo a disposizione non è molto.
Due assist di pregevole fattura. Due palloni di notevole precisione. Oltre ai due suggerimenti vincenti, tanta qualità a disposizione dei compagni. Unica pecca, un po' più di coraggio in fase conclusiva non guasterebbe. Possiede i mezzi tecnici per rendersi pericoloso.
Due assist di pregevole fattura. Due palloni di notevole precisione. Oltre ai due suggerimenti vincenti, tanta qualità a disposizione dei compagni. Unica pecca, un po' più di coraggio in fase conclusiva non guasterebbe. Possiede i mezzi tecnici per rendersi pericoloso.
Il goal è alla sua maniera. Oltre alla rete, trova anche un ottimo dialogo coi compagni. La sua qualità è indispensabile a questo Milan. Nel finale va vicino al goal che avrebbe chiuso la partita.
Il goal è alla sua maniera. Oltre alla rete, trova anche un ottimo dialogo coi compagni. La sua qualità è indispensabile a questo Milan. Nel finale va vicino al goal che avrebbe chiuso la partita.
Ottimo primo tempo, ottima reazione dopo il primo pari dell'Atalanta, ma molta ingenuità nel finale. Il suo Milan non gestisce bene la fatica, soprattutto dopo la gara di coppa. Il cambio di Bonaventura non aiuta la squadra. Scelte in agrodolce. La sua squadra appare grintosa, ma ancora da registrare.
Sui gol del Milan può poco e niente. Pronto in uscita e nelle occasioni in cui è necessario un suo intervento.
Sui gol del Milan può poco e niente. Pronto in uscita e nelle occasioni in cui è necessario un suo intervento.
Nel primo tempo è tra quelli che fanno trasparire maggiori difficoltà. Beneficia dei cambiamenti tattici della ripresa, ma la sua è una gara in costante affanno. Prestazione al di sotto della sufficienza.
Anche se apparentemente sembrerebbe il più lucido della difesa atalantina dal punto di vista dell'iniziativa, entra negativamente nei due goal rossoneri. In ritardo su Higuain (tutta la difesa scala male) e si fa beffare da Bonaventura.
Anche se apparentemente sembrerebbe il più lucido della difesa atalantina dal punto di vista dell'iniziativa, entra negativamente nei due goal rossoneri. In ritardo su Higuain (tutta la difesa scala male) e si fa beffare da Bonaventura.
Corre fin quando ne ha. Sfiora il goal con un inserimento molto pericoloso nel secondo tempo. Partita di grande umiltà. Anche lui dedito alla fase difensiva.
Corre fin quando ne ha. Sfiora il goal con un inserimento molto pericoloso nel secondo tempo. Partita di grande umiltà. Anche lui dedito alla fase difensiva.
Qualche incertezza di troppo nella prima frazione. Nel secondo tempo acquisisce più consapevolezza. Partecipa al movimento sbagliato della difesa in occasione del primo goal rossonero.
Qualche incertezza di troppo nella prima frazione. Nel secondo tempo acquisisce più consapevolezza. Partecipa al movimento sbagliato della difesa in occasione del primo goal rossonero.
Prima va in sofferenza, poi sembra riaversi. E così fino alla fine. Gara a corrente alternata. Molta volontà, molta grinta, ma con qualche sbavatura di troppo. Anche in sovrapposizione non garantisce qualità in palleggio.
Prima va in sofferenza, poi sembra riaversi. E così fino alla fine. Gara a corrente alternata. Molta volontà, molta grinta, ma con qualche sbavatura di troppo. Anche in sovrapposizione non garantisce qualità in palleggio.
Non parte bene, ma poco a poco impone la sua presenza in campo. Gara dal lavoro oscuro, con alcune sortite offensive. Sfiora il goal nei minuti finali.
Il suo ingresso regala brillantezza e qualità all'Atalanta. Dai suoi piedi nascono giocate pericolose. Contribuisce alla pressione finale e alle azioni che portano l'Atalanta al pareggio.
La sua partita è di quantità. Lavora davanti alla difesa e aiuta la fase difensiva per tutti i novanta minuti. Nulla di spettacolare o di appariscente, ma comunque di sostanza.
Non riesce a interpretare un ruolo in una zona di campo delicata. Nel primo tempo, a mezzo metro dalla porta, non colpisce bene e spreca una grandissima occasione. L'unica occasione degna di nota in un primo tempo negativo. Timido e timoroso.
Non riesce a interpretare un ruolo in una zona di campo delicata. Nel primo tempo, a mezzo metro dalla porta, non colpisce bene e spreca una grandissima occasione. L'unica occasione degna di nota in un primo tempo negativo. Timido e timoroso.
Nella prima frazione non pecca in intraprendenza, ma spesso si dimostra troppo ostinato, andandosi a chiudere tra le linee avversarie. Non va mai alla conclusione in maniera pericolosa. Ci va una sola volta e lo fa con efficacia. Al netto dell'infortunio, però, è l'unica giocata della partita.
Nella prima frazione non pecca in intraprendenza, ma spesso si dimostra troppo ostinato, andandosi a chiudere tra le linee avversarie. Non va mai alla conclusione in maniera pericolosa. Ci va una sola volta e lo fa con efficacia. Al netto dell'infortunio, però, è l'unica giocata della partita.
Il suo ingresso cambia la partita. Accende l'attacco dell'Atalanta e stravolge gli equilibri tattici. Assist per Gomez, dribbling e tanto lavoro in ogni zona del campo. Dalla sua intraprendenza nascono molte azioni insidiose. Tra i migliori.
Il suo ingresso cambia la partita. Accende l'attacco dell'Atalanta e stravolge gli equilibri tattici. Assist per Gomez, dribbling e tanto lavoro in ogni zona del campo. Dalla sua intraprendenza nascono molte azioni insidiose. Tra i migliori.
Non impatta un pallone molto pericoloso su un bel cross dalla sinistra. Nel primo tempo è l'occasione migliore dell'Atalanta insieme a quella di Pasalic. Anche lui appare molto impacciato e poco intraprendente.
Goal di grande importanza e prestazione di ottimo livello. Innesca l'azione del primo goal atalantino ed è decisivo per il pareggio. Un paio di belle aperture condiscono una gara "breve", ma molto incisiva.
Atalanta dai due volti. Il primo tempo lascia molte perplessità. La ripresa, invece, è tutta un'altra cosa. Calciatori come Ilicic e Zapata, o lo stesso Rigoni, non possono essere messi in disparte facilmente.
Atalanta dai due volti. Il primo tempo lascia molte perplessità. La ripresa, invece, è tutta un'altra cosa. Calciatori come Ilicic e Zapata, o lo stesso Rigoni, non possono essere messi in disparte facilmente.