
Non viene chiamato in causa in maniera pericolosa dagli avversari e si limita a controllare la porta senza affanni.
Non viene chiamato in causa in maniera pericolosa dagli avversari e si limita a controllare la porta senza affanni.
Entra quasi subito al posto di Murru e perde malamente un pallone che per sua fortuna il Genoa non sfrutta. Spinge poco sulla fascia e non sembra mai sicurissimo nelle giocate per tutto il resto della partita, pur non commettendo altri gravi errori.
Tutti i tentativi di attacco del Genoa si infrangono su di lui. Sempre attento, mai in difficoltà e apprezzabile negli anticipi.
Tutti i tentativi di attacco del Genoa si infrangono su di lui. Sempre attento, mai in difficoltà e apprezzabile negli anticipi.
Un po' meglio del compagno di squadra sulla fascia destra ma alterna buone di scese a poca precisione nei cross. Riesce comunque a limitare in qualche modo Laxalt.
Meno protagonista del suo compagno di reparto, si limita a controllare la sua zona lasciando gran parte del lavoro difensivo all'ispirato Silvestre.
Meno protagonista del suo compagno di reparto, si limita a controllare la sua zona lasciando gran parte del lavoro difensivo all'ispirato Silvestre.
Non inizia male, ma nel corso del primo tempo perde colpi nel duello con Laxalt fino a uscirne sconfitto anche se non si rende colpevole di errori clamorosi. Dopo essere stato anche ammonito esce un po' per le sue difficoltà un po' per un colpo subito.
Tiene le redini di tutto il gioco della Sampdoria giostrando palloni in quantità con saggezza e precisione.
Tiene le redini di tutto il gioco della Sampdoria giostrando palloni in quantità con saggezza e precisione.
Più di lotta che di governo in una serata che richiede anche di battagliare. Per questo meno appariscente dei compagni di reparto.
Vederlo giocare è sempre un piacere. Diverse giocate di classe illuminano la sua serata, ma gli manca il colpo risolutivo.
Quando tocca la palla sembra sempre stimolato da una scarica elettrica. Lotta su tutti i palloni ma anche lui non riesce ad arrivare alla conclusione.
Quando tocca la palla sembra sempre stimolato da una scarica elettrica. Lotta su tutti i palloni ma anche lui non riesce ad arrivare alla conclusione.
Quando tocca la palla sembra sempre stimolato da una scarica elettrica. Lotta su tutti i palloni ma anche lui non riesce ad arrivare alla conclusione.
Quando ha la palla fa prevalere la sua straripante fisicità ma le sue giocate sono spesso fini a se stesse e non portano frutti. Meglio in altre occasioni.
Quando ha la palla fa prevalere la sua straripante fisicità ma le sue giocate sono spesso fini a se stesse e non portano frutti. Meglio in altre occasioni.
Altro giocatore tecnicamente molto dotato, si mette in mostra in alcune giocate ma manca un po' quando si tratta di concretizzare.
La squadra non riesce a sfondare e lui sembra accontentarsi del pari che lo tiene agganciato in classifica all'Atalanta, ma la prossima settimana lo aspetta il duro confronto esterno con la Juventus e forse tre punti stasera avrebbero fatto comodo...
Interventi precisi sulle conclusioni a rete degli avversari ma nulla che vada oltre alla normale amministrazione.
Gli attaccanti della Sampdoria ci provano, ma dalle sue parti non si passa. Guida nel migliore dei modi la difesa.
Impreziosisce la sua partita con numerosi anticipi precisi e puntuali. Insieme a Spolli è autore di una prova di alto livello che permette al Genoa di non soffrire troppo i forti attaccanti blucerchiati.
Impreziosisce la sua partita con numerosi anticipi precisi e puntuali. Insieme a Spolli è autore di una prova di alto livello che permette al Genoa di non soffrire troppo i forti attaccanti blucerchiati.
Partita senza infamia e senza lode per lui, che si limita a controllare i poco ispirati terzini sinistri della Sampdoria senza spingersi troppo in avanti.
Partita senza infamia e senza lode per lui, che si limita a controllare i poco ispirati terzini sinistri della Sampdoria senza spingersi troppo in avanti.
Gli attaccanti della Samp non sono rivali facili ma riesce a limitarli anche se alcune volte in maniera poco pulita ma pur sempre efficace.
Sbaglia i primi due palloni che tocca ma non si fa prendere dal panico e cresce nel finale sia in fase difensiva che offensiva.
Mette in difficoltà Bereszynski e al difensore doriano non capita spesso. Dalla sua zona arrivano le azioni più pericolose del Genoa.
Il più agguerrito nel combattere a centrocampo, riesce a rendersi autore anche di alcune giocate pregevoli che danno avvio alle azioni offensive del Genoa.
Lavoro oscuro a centrocampo senza grossi errori ma senza nemmeno guizzi degni di nota.
Alterna diversi spunti interessanti a pecche in fase difensiva. Spesso si lascia andare a proteste anche dopo ammonito rischiando l'espulsione.
Parte discretamente ma cala con il passare dei minuti. Dopo una serie di "erroretti" quando è in possesso palla Ballardini decide di sostituirlo.
Parte discretamente ma cala con il passare dei minuti. Dopo una serie di "erroretti" quando è in possesso palla Ballardini decide di sostituirlo.
Sbatte contro un Silvestre in serata di grazia e non riesce a rendersi pericoloso nonostante la volontà di impegnarsi non gli manchi.
Sbatte contro un Silvestre in serata di grazia e non riesce a rendersi pericoloso nonostante la volontà di impegnarsi non gli manchi.
Il suo Genoa si dimostra ancora una volta solido in difesa ma con grosse difficoltà a trovare la via del gol. Porta comunque a casa un altro punto che contribuisce a tenerlo sempre ben distante dalla zona retrocessione.