
Ancora una volta è il migliore dei suoi in una sconfitta. Un dato allarmante per l'Udinese. Evita il raddoppio fino all'esecuzione di Sensi.
Ancora una volta è il migliore dei suoi in una sconfitta. Un dato allarmante per l'Udinese. Evita il raddoppio fino all'esecuzione di Sensi.
Ancora una volta è il migliore dei suoi in una sconfitta. Un dato allarmante per l'Udinese. Evita il raddoppio fino all'esecuzione di Sensi.
E' tra i migliori nel primo tempo, mette molti cross interessanti, ma ha la colpa di essere poco reattivo sulla palla che si trasforma nel gol del vantaggio del Sassuolo.
E' tra i migliori nel primo tempo, mette molti cross interessanti, ma ha la colpa di essere poco reattivo sulla palla che si trasforma nel gol del vantaggio del Sassuolo.
Quasi sempre costretto a portare lui palla, nel deserto della metà campo offensiva. Partita ordinata, ma paga la disattenzione generale del reparto sul raddoppio del Sassuolo.
Quasi sempre costretto a portare lui palla, nel deserto della metà campo offensiva. Partita ordinata, ma paga la disattenzione generale del reparto sul raddoppio del Sassuolo.
Potrebbe fare di più ma non ci riesce, mostrando sempre troppa fretta nella gestione dei palloni più importanti. Adjapong non spinge molto ma lui soffre comunque la pressione.
Ci mette lo zampino a suo modo nel gol del pari, ma poi è troppo impreciso nella gestione di alcuni palloni delicati, dal pallone lisciato dell'autogol in poi.
La difesa non beneficia del suo rientro. Troppo bloccato nella fase difensiva. Un passo indietro rispetto alle sue prestazioni recenti.
Gioca pochi minuti, e forse ne meriterebbe qualcuno di più, quantomeno per la personalità con cui cerca il gol, sfiorandolo, in un paio di circostanze. Va vicinissimo al pesantissimo gol del pareggio.
Gioca pochi minuti, e forse ne meriterebbe qualcuno di più, quantomeno per la personalità con cui cerca il gol, sfiorandolo, in un paio di circostanze. Va vicinissimo al pesantissimo gol del pareggio.
Torna al gol dopo più di un girone, e lo fa con un gol pazzesco da spellarsi le mani. Prima aveva faticato. Esce per problemi fisici e il centrocampo bianconero perde troppa fisicità.
Torna al gol dopo più di un girone, e lo fa con un gol pazzesco da spellarsi le mani. Prima aveva faticato. Esce per problemi fisici e il centrocampo bianconero perde troppa fisicità.
Serata storta per il numero 14, che ne imbrocca poche. Sanguinosa la palla persa che porta al gol della vittoria del Sassuolo.
Si sbatte moltissimo, facendosi spesso vedere spalle alla porta. Cerca di smistare gioco per 90'. Tra i pochi a salvarsi dal naufragio.
Si sbatte moltissimo, facendosi spesso vedere spalle alla porta. Cerca di smistare gioco per 90'. Tra i pochi a salvarsi dal naufragio.
Il ceco fa davvero fatica a ritrovare se stesso. Sbaglia qualche tempo di inserimento e si becca un giallo gratuito, che gli farà saltare la trasferta di Bergamo.
Il ceco fa davvero fatica a ritrovare se stesso. Sbaglia qualche tempo di inserimento e si becca un giallo gratuito, che gli farà saltare la trasferta di Bergamo.
Insegue avversari con la brama di un segugio in una battuta di caccia. Quantità imprescindibile, meno positivo in impostazione.
Qualche giocata interessante non viene compresa dai suoi compagni, ma il suo apporto alla manovra offensiva è troppo scarso.
Entra per Maxi, ma non riesce a dare praticamente nulla all'attacco bianconero, schiantandosi a ripetizione contro il muro Acerbi-Dell'Orco.
Attento su due uscite basse pericolose, fulminato da Fofana e poi ordinaria amministrazione.
Attento e senza sbavature, vince alla distanza il duello con Ali Adnan, e garantisce tanta copertura lì dietro. Difesa a 3 che forse verrà riproposta da Iachini.
A tratti insormontabile. Capitano senza macchia e maestro in campo a guidare l'ottimo Dell'Orco.
Tanta personalità per il classe '94, che fa il suo esordio in questa serie A con una prestazione lucida e attenta. Non viene praticamente mai saltato in tutto l'arco della gara. Merita spazio.
Ha numeri interessanti, ma spesso resta al guinzaglio per la preoccupazione della cura della fase difensiva. Nel complesso non sfigura, sfiorando anche un gol.
La spinta a destra manca totalmente. Un primo tempo anonimo, in leggera, ma non grande, crescita nella ripresa.
In netta difficoltà nel primo tempo, dove viene divorato dalla fisicità di Fofana. Leggermente meglio nella ripresa, ma è la nota stonata dell'ottimo centrocampo neroverde.
Ripaga la fiducia di Iachini con una prova compatta e davvero preziosa. Si becca un giallo forse esagerato, ma continua a dare la caccia a tutti a centrocampo.
Metronomo di grande qualità. Preferito a Magnanelli, mostra capacità di giro palla importanti. Impreziosisce una gara già buona con un gol di rapina da attaccante vero.
Metronomo di grande qualità. Preferito a Magnanelli, mostra capacità di giro palla importanti. Impreziosisce una gara già buona con un gol di rapina da attaccante vero.
Poco accurato nella gestione del pallone. Cestina un paio di occasioni potenziali per chiudere la partita con movimenti errati.
Tutti i pericoli del Sassuolo passano dai suoi piedi. Non si ferma un secondo, corre per tutta la gara, trovando sempre la giocata giusta. Si defila sulla destra e complica la vita all'Udinese in molte occasioni. Da favola per leggerezza e tempo di esecuzione l'assist del gol-vittoria di Sensi. Con questo Politano, non c'è fretta nel ritrovare Berardi.