
Partita abbastanza tranquilla per lui ma viene tradito dal goffo autogol di Tomovic sul quale può fare molto poco nonostante ci provi.
Partita abbastanza tranquilla per lui ma viene tradito dal goffo autogol di Tomovic sul quale può fare molto poco nonostante ci provi.
Parte alla grandissima. Assist per Radovanovic e gol annullato per fuorigioco millimetrico. Sul suo voto pesa però l'atteggiamento troppo molle che permette all'Udinese di sfondare sulla sua fascia in occasione dell'1-1.
Alterna per tutta la partita giocate buone a giocate non perfette. In complesso però non fa troppi danni sfruttando anche la giornata non positiva di Widmer.
Alterna per tutta la partita giocate buone a giocate non perfette. In complesso però non fa troppi danni sfruttando anche la giornata non positiva di Widmer.
Nel complesso fa una buona partita ma pesa troppo il goffo autogol che permette all'Udinese di rimettere in piedi una partita che sembrava avviata verso un dominio clivense. Mezzo voto in più per il salvataggio su Lasagna nel finale.
All'esordio in Serie A pare un veterano. Certo, l'attacco dell'Udinese non è stato oggi un test particolarmente probante, ma lui ha dimostrato che la scelta di Maran nel mandarlo in campo dall'inizio è stata corretta.
Buon primo tempo come per tutto il Chievo, con la chicca del pregevole assist per la prima azione pericolosa dei padroni di casa al quarto minuto. Sembra però rinunciare a rischiare qualcosa di più nella ripresa pagando probabilmente lo sforzo profuso nel primo tempo.
Buon primo tempo come per tutto il Chievo, con la chicca del pregevole assist per la prima azione pericolosa dei padroni di casa al quarto minuto. Sembra però rinunciare a rischiare qualcosa di più nella ripresa pagando probabilmente lo sforzo profuso nel primo tempo.
Buon primo tempo come per tutto il Chievo, con la chicca del pregevole assist per la prima azione pericolosa dei padroni di casa al quarto minuto. Sembra però rinunciare a rischiare qualcosa di più nella ripresa pagando probabilmente lo sforzo profuso nel primo tempo.
Si accende e si spegne come un interruttore difettoso. In certe azioni sembra la sua partita in altre sbaglia appoggi troppo semplici per essere veri. In media non può che essere una sufficienza piena ma niente più.
Apre le danze con un grandissimo gol da fuori area. Guida il centrocampo nel primo tempo dominato dal Chievo e cala leggermente nel finale come tutta la squadra, ma nel complesso la sua partita è più che positiva.
Sembra in ottima condizione e lo dimostra sia arrivando spesso primo nei contrasti sia creando qualche buona occasione in fase offensiva. Gli manca solo uno spunto che incida sul risultato per ottenere un voto ancora superiore.
Sembra in ottima condizione e lo dimostra sia arrivando spesso primo nei contrasti sia creando qualche buona occasione in fase offensiva. Gli manca solo uno spunto che incida sul risultato per ottenere un voto ancora superiore.
Entra in un momento della partita nel quale sembrano pensare quasi tutti alle vacanze, ma tenta di entrare nel vivo del gioco facendosi dare una decina di palloni in poco più di un quarto d'ora e provando a dialogare bene coi compagni.
Maran lo manda dentro negli ultimi venticinque minuti. Il vecchio leone si impegna ma si rende più utile nei contrasti vinti che nelle azioni offensive, anche se in una fase molto fiacca di match sarebbe stato difficile per chiunque incidere di più.
I compagni non lo mettono mai in condizione di concludere a rete con pericolosità ma prova comunque a dare il suo contributo con una partita tatticamente attenta e si rivela utile nelle sponde quando viene chiamato in causa.
Abbastanza vivo nel primo tempo, dove però non riesce ad incidere ma solo a dialogare coi compagni. Cala nettamente nella ripresa e viene scelto come primo cambio da Maran.
Nel primo tempo era quasi da 7... la scelta di Bani in difesa lo stava premiando e il Chievo ha giocato la miglior frazione di gioco da mesi. L'evidente calo del secondo tempo dopo lo sfortunato autogol di Tomovic lascia pensare che abbia un po' peccato nella gestione delle energie chiedendo troppo ai suoi giocatori nella prima parte di gara.
I suoi compagni lasciano a Radovanovic troppo spazio per segnare, prendere gol da lontano per un portiere non è mai il massimo ma la conclusione era molto insidiosa e non gli si può dare per questo gol subito molte colpe. Qualche leggera incertezza e una buona respinta nei primi minuti su colpo di testa di Stepinski.
Nel primo tempo rischia il tracollo insieme a tutta la squadra, pur riuscendo a limitare gli errori più dei suoi compagni. Nella ripresa, anche favorito da compagni di reparto più in palla rispetto alla prima frazione, guida la difesa con più tranquillità senza particolari picchi positivi né negativi.
Nel brutto primo tempo dell'Udinese spicca la difficoltà a incidere sulla fascia destra, dove Widmer gioca al di sotto degli standard garantiti negli ultimi tempi. Non disastroso ma sicuramente un po' giù di tono.
Nell'arco dei novanta minuti fa poche cose e nemmeno tutte perfette, ma è dai suoi piedi che parte la palla poi spedita nella sua porta da Tomovic e nelle poche volte in cui l'Udinese si rende pericolosa guarda caso c'è sempre di mezzo lui.
Troppo lontano da Radovanovic in occasione dell'1-0. Una mancata chiusura che pesa sulla sua prestazione che per il resto è stata senza infamia e senza lode.
Troppo lontano da Radovanovic in occasione dell'1-0. Una mancata chiusura che pesa sulla sua prestazione che per il resto è stata senza infamia e senza lode.
Primo tempo ampiamente insufficiente: disattento, impreciso e in generale pericoloso. Nella ripresa sembra un altro giocatore ed è sicuramente lui il migliore della difesa friulana respingendo più di un attacco avversario e guadagnandosi la sufficienza.
Nel primo tempo fatica molto come i suoi compagni contro il reparto centrale del Chievo. Nella ripresa si avvantaggia più del calo avversario che di una sua crescita di prestazione, limitando i danni ma non facendo nulla di davvero memorabile.
Probabilmente sente il clima delle vacanze. Fuori partita per lunghi tratti, con Bastien che ne approfitta per rendersi più volte pericoloso partendo dalla sua zona. Non basta un semplice passaggio per Pezzella nell'azione del gol e un passaggio filtrante per Lasagna nel finale per recuperare il poco fatto nel resto della partita con dodici palle perse e solo cinque recuperate.
Probabilmente sente il clima delle vacanze. Fuori partita per lunghi tratti, con Bastien che ne approfitta per rendersi più volte pericoloso partendo dalla sua zona. Non basta un semplice passaggio per Pezzella nell'azione del gol e un passaggio filtrante per Lasagna nel finale per recuperare il poco fatto nel resto della partita con dodici palle perse e solo cinque recuperate.
I compagni lo cercano nella speranza che inventi qualcosa, la velocità di movimento è ottima ma a volte questo lo porta a essere precipitoso e a servire palloni ai compagni con poca precisione.
La lotta fra lui e Hetemaj è forse la cosa tatticamente più interessante della partita. Nel primo tempo ha la meglio il giocatore del Chievo, che però Barak limita in maniera più incisiva nella ripresa anche con le maniere forti quando necessario.
Non è proprio la sua serata. Sbaglia alcune sponde piuttosto facili, un paio di volte incespica sul pallone e quando ha la possibilità di essere più incisivo sciupa le poche palle avute a ridosso della porta. L'impegno non manca, il resto sì.
Non è proprio la sua serata. Sbaglia alcune sponde piuttosto facili, un paio di volte incespica sul pallone e quando ha la possibilità di essere più incisivo sciupa le poche palle avute a ridosso della porta. L'impegno non manca, il resto sì.
Fa a sportellate nelle palle alte che arrivano dalle sue parti giustificando con la grinta la sua presenza in campo nei venti minuti finali, in una fase di partita dove era difficile emergere visto il calo evidente di entrambe le squadre.
Fa a sportellate nelle palle alte che arrivano dalle sue parti giustificando con la grinta la sua presenza in campo nei venti minuti finali, in una fase di partita dove era difficile emergere visto il calo evidente di entrambe le squadre.
Evidente passo indietro rispetto alle precedenti uscite. Ma sfrutta al meglio il regalo di Tomovic riassestando un po' la squadra nella ripresa e portando a casa un punto che in trasferta e viste le premesse non è certo da buttare via.