
Non può proprio nulla sui gol, ma in uscita regala qualche brivido evitabile ai tifosi. Tutto sommato sufficiente.
Non può proprio nulla sui gol, ma in uscita regala qualche brivido evitabile ai tifosi. Tutto sommato sufficiente.
Se la difesa viola traballa meno di quella ospite gran merito va a Sousa ed al capitano, abile anche in zona assist: Kalini? si mangia l'1-1 proprio sul suo lancio 'alla Bonucci'.
Dove sta guardando quando Florenzi fa partire l'azione del raddoppio? <em>Ok</em> <em>Facundo</em>, sei rapido, ma a Gervinho si può pure concedere meno vantaggio...
Ogni tanto fa cilecca e concede alla Roma <em>ghiottissime</em> <em>chance</em>. Sul gol del vantaggio s'addormenta un po' e lascia calciare indisturbato Salah: male.
Cerca di mettere una pezza allo svarione di Roncaglia, ma non avrebbe ripreso Gervinho in corsa nemmeno in moto. Tanti tocchi, esce senza demeritare troppo.
Non in forma smagliante, ma ha il merito di non mollare mai: suo l'assist a tempo scaduto per Babacar, e che assist...
Non in forma smagliante, ma ha il merito di non mollare mai: suo l'assist a tempo scaduto per Babacar, e che assist...
Nella mezz'ora concessagli da Sousa non cambia le sorti della partita. Parziale attenuante: giocava da esterno destro...
Sbaglia parecchio, ma col sinistro al veleno può calciare punizioni, sfiorare i pali difesi da Szczesny e servire in profondità Kalini?. La gara va storta, ma <em>Iliciclone</em> sembra maturo, pronto in ogni situazione.
Ha il piede meno caldo di Empoli e va a stuzzicare Szczesny una sola volta. Troppo morbido sul vantaggio ospite, quando <em>cicca</em> lo stop. Bene a metà.
Ha il piede meno caldo di Empoli e va a stuzzicare Szczesny una sola volta. Troppo morbido sul vantaggio ospite, quando <em>cicca</em> lo stop. Bene a metà.
Digne è un cliente scomodissimo e <em>Kuba</em> arranca. I cross non arrivano e non sempre riesce l'uno-due coi compagni. Esce dopo un quarto d'ora di ripresa.
Sousa gli concede le briciole, lui prima sbaglia un gol, poi aggiusta la mira e accorcia, ma per la Fiorentina è troppo tardi.
Fa l'esterno, lui, che ha scelto il numero 10, e va a salvare il tiro di Pjani? sulla linea come un Roncaglia qualsiasi. Lode all'impegno, logico poi perda lucidità in attacco.
Un grande <em>uno-due </em>con Bernardeschi ed un gol annullato per fuorigioco (di Kalini?). Lavori in corso, Pepito sta arrivando anche in campionato.
Ha il diavolo in corpo e le qualità tecniche per giocare in un <em>top team</em>. Lo stop di tacco a seguire su lancio di Gonzalo è una meraviglia, ma quanto pesano sul bilancio finale i due gol sbagliati solo contro Szczesny?
Che si può dire ad un allenatore che mette a tal punto sotto la Roma col possesso palla? Che, per una volta, ha giocato come Montella, e non so quanto sia un complimento per il principe dei pragmatici portoghesi...
Che si può dire ad un allenatore che mette a tal punto sotto la Roma col possesso palla? Che, per una volta, ha giocato come Montella, e non so quanto sia un complimento per il principe dei pragmatici portoghesi...
Tra i pali ribatte tutto ciò che gli arriva, anche se l'unica vera parata è quella sulla sberla di Vecino nel primo tempo. Perché 6? Perché Orsato e assistenti si perdono quella palla raccolta con le mani fuori dall'area...
Tra i pali ribatte tutto ciò che gli arriva, anche se l'unica vera parata è quella sulla sberla di Vecino nel primo tempo. Perché 6? Perché Orsato e assistenti si perdono quella palla raccolta con le mani fuori dall'area...
Giocare da eroe greco e controllare lo sbadato Rüdiger, roba da veri campioni. Dà sempre quella sensazione d'onnipotenza e per questa Roma pare davvero insostituibile.
Giocare da eroe greco e controllare lo sbadato Rüdiger, roba da veri campioni. Dà sempre quella sensazione d'onnipotenza e per questa Roma pare davvero insostituibile.
Gioca una manciata di minuti e riesce nell'impresa di lasciar segnare Babacar. Difficile fare peggio.
Grosso com'è, facile domini di testa, ma il resto? I meccanismi del fuorigioco sono a lui oscuri, e Kalini? sguscia come e quando vuole. Ripresa dignitosa, ma pure sempre in ansia.
Spegne le velleità di Blaszczykowski sul nascere, mantenendo costante l'intensità e il rendimento per tutta la gara. Che la Roma abbia finalmente un terzino sinistro da... <em>Scudetto</em>?
Spegne le velleità di Blaszczykowski sul nascere, mantenendo costante l'intensità e il rendimento per tutta la gara. Che la Roma abbia finalmente un terzino sinistro da... <em>Scudetto</em>?
DDR stringe i denti e riesce a giocare più di trenta minuti prima di abbandonare il campo dopo il riacutizzarsi del problema muscolare. Prende apposta il giallo che gli farà saltare l'infrasettimanale. Rude e vincente.
DDR stringe i denti e riesce a giocare più di trenta minuti prima di abbandonare il campo dopo il riacutizzarsi del problema muscolare. Prende apposta il giallo che gli farà saltare l'infrasettimanale. Rude e vincente.
Che bel duello con Bernardeschi! La foga gli fa fare cose belle (l'assist per Gervinho) e meno belle, ma è talmente prezioso che Garcia lo conferma, sempre, dove c'è spazio. Ottimo anche al cross, ma Dzeko sciupa.
Uno dei rari <em>tackle</em> del <em>match</em> favorisce l'uno-due Pjani?-Salah ed il gol del vantaggio. Difficile far la voce grossa con la <em>Viola</em> che ha oltre il 70% di possesso palla, ma il <em>Ninja</em> esce sempre tra gli applausi.
Uno dei rari <em>tackle</em> del <em>match</em> favorisce l'uno-due Pjani?-Salah ed il gol del vantaggio. Difficile far la voce grossa con la <em>Viola</em> che ha oltre il 70% di possesso palla, ma il <em>Ninja</em> esce sempre tra gli applausi.
Dipingerebbe calcio anche in ciabatte, in salotto, tornato da un sabato sera alcolico a Tuzla. La sua musica tocca i tasti che fan più male alla Fiorentina: suo l'assist per Salah. Nella ripresa Bernardeschi gli cancella il gol sulla linea.
Dipingerebbe calcio anche in ciabatte, in salotto, tornato da un sabato sera alcolico a Tuzla. La sua musica tocca i tasti che fan più male alla Fiorentina: suo l'assist per Salah. Nella ripresa Bernardeschi gli cancella il gol sulla linea.
Morde quando e dove può e lascia sempre la gamba nella mischia. Il palleggio viola lo manda un po' a vuoto (e così Ilicic), ma non fa rimpiangere De Rossi.
Lontano dai rumori del mercato, di nuovo nel cuore dei tifosi. Florenzi lo lancia in campo aperto e lui, <em>mangiagol</em> per eccellenza, si fida del suo <em>killer instinct</em>. Il fisico non gli permette di vincere tutti i duelli, ma lo sforzo in copertura è da lode.
Che brutto il rosso nel finale, anche se forse esagerato. Zittisce il Franchi dopo cinque minuti e non esulta, evitando di scaldare un match già bollente di per sé. Salterà l'infrasettimanale.
Ma quando è grosso? Vince tutti, tutti i duelli aerei e gli avversari gli rimbalzano addosso manco fossero <em>umpa lumpa </em>vestiti di viola. La pecca? Non segna, sotto porta appare ancora goffo.
Ma quando è grosso? Vince tutti, tutti i duelli aerei e gli avversari gli rimbalzano addosso manco fossero <em>umpa lumpa </em>vestiti di viola. La pecca? Non segna, sotto porta appare ancora goffo.
Esce dal Franchi col 29% di possesso palla e i tre punti, da nuovo padrone della Serie A. Ma la Roma non era in crisi? <em>Il calcio è strano, Rudy.</em>
Esce dal Franchi col 29% di possesso palla e i tre punti, da nuovo padrone della Serie A. Ma la Roma non era in crisi? <em>Il calcio è strano, Rudy.</em>