
Viene messo alla prova solo in una circostanza e non si fa trovare pronto prendendo gol sul palo di competenza.
Viene messo alla prova solo in una circostanza e non si fa trovare pronto prendendo gol sul palo di competenza.
Viene messo alla prova solo in una circostanza e non si fa trovare pronto prendendo gol sul palo di competenza.
Sempre presente, sempre sul pezzo, sempre in campo. Solo nel finale Gasperini gli concede la meritata standing-ovation.
Sempre presente, sempre sul pezzo, sempre in campo. Solo nel finale Gasperini gli concede la meritata standing-ovation.
Prestazione solida e senza sbavatura. Si rende protagonista di un fantastico coast to coast nella ripresa.
Torna al gol e alle sgroppate offensive (vedi penalty guadagnato). Unica macchia della sua partita l'essersi perso Tumminello sul lancio di Stoian.
Torna al gol e alle sgroppate offensive (vedi penalty guadagnato). Unica macchia della sua partita l'essersi perso Tumminello sul lancio di Stoian.
Pochi minuti per prendere confidenza con la Serie A. Lo rivedremo tra i titolari forse già il prossimo anno. Gasp la sa sempre lunga.
Gioca praticamente a centrocampo, dando a man forte ai compagni di reparto. Altro innesto pregiato del mister.
Si vede poco sulla sinistra. Preferisce dare una mano al centrocampo piuttosto che guadagnare il fondo.
Presenta il conto dei suoi primi bonus con la maglia nerazzurra: 2 assist, 1 gol e tantissime giocate illuminanti. Con un Ilicic così la Dea può davvero fare il salto di qualità anche in Europa.
Al pari di Freuler non ha difficoltà a tenere il pallino del gioco. Perde un ingenuo pallone nel finale regalando il contropiede che porta al gol Tumminello.
Al pari di Freuler non ha difficoltà a tenere il pallino del gioco. Perde un ingenuo pallone nel finale regalando il contropiede che porta al gol Tumminello.
Incontrastato padrone della linea mediana. Detta i tempi e detta legge senza trovare resistenza.
Dopo un'ora di gioco opaca in cui aveva trovato sulla sua strada un insuperabile Cordaz, partecipa alla festa segnando una preziosa doppietta, soprattutto per il fantalcio.
Trasforma la prima opportunità che gli capita dopo 5 minuti. Prezioso anche nella sponda aerea sul gol di Caldara. Calo fisiologico nella ripresa, ma tutto sotto controllo.
Entra nel finale per prendere confidenza con i campi di Serie A. Fa il suo.
La Dea è una creatura perfetta. Se Ilicic dovesse iniziare a segnare, Gasp può puntare a migliorare i traguardi raggiunti la scorsa stagione.
Ne prende cinque, ma ne salva almeno un paio con degli interventi prodigiosi. Prova a tenere su la baracca, ma i compagni non sono d'aiuto.
Ne prende cinque, ma ne salva almeno un paio con degli interventi prodigiosi. Prova a tenere su la baracca, ma i compagni non sono d'aiuto.
Dalle sue parti agisce spesso Ilicic. Non va mai in raddoppio e per lo sloveno è tutto in discesa.
Ilicic con disarmante facilità lo infila in occasione del terzo gol. Si fa sempre anticipare da Petagna. Forse la sua peggior serata da quando è in Italia.
Ilicic con disarmante facilità lo infila in occasione del terzo gol. Si fa sempre anticipare da Petagna. Forse la sua peggior serata da quando è in Italia.
Dovrebbe infondere sicurezza ai compagni, ma cola a picco insieme al resto della ciurma.
Dovrebbe infondere sicurezza ai compagni, ma cola a picco insieme al resto della ciurma.
Riesce per mezzora a contenere Gomez. Ma nella ripresa non riesce più a prendergli le misure.
Si fa clamorosamente gabbare da Ilicic dopo 5 minuti in occasione del gol di Petagna. Errore grossolano che pesa come un macigno sulla sua prestazione deludente.
L'unico che sembrava sapere cosa fare con il pallone tra i piedi. Predicatore nel deserto.
Gettato a freddo nella mischia per l'infortunio di Tonev, ci mette un'ora per entrare in partita.
Gettato a freddo nella mischia per l'infortunio di Tonev, ci mette un'ora per entrare in partita.
Subentra nella ripresa ma non riesce a cambiare le sorti del match.
Subentra nella ripresa ma non riesce a cambiare le sorti del match.
Perde tanti palloni e si fa sempre superare dalla rete di passaggi del centrocampo bergamasco.
Poco movimento e tanti palloni persi nel nulla. Forse un po' di panchina gli avrebbe fatto comodo.
Poco movimento e tanti palloni persi nel nulla. Forse un po' di panchina gli avrebbe fatto comodo.
Gioca da solo. Tira 3 volte in porta, con scarsi risultati. Alla quarta trova il primo gol in Serie A.
Pochi minuti per dimostrare che forse avrebbe meritato una chance dall'inizio.
La situazione è critica. La squadra non ha un gioco e nemmeno un'ossatura titolare su cui fare affidamento. Le prossime due gare contro Benevento e Spal saranno decisive.
La situazione è critica. La squadra non ha un gioco e nemmeno un'ossatura titolare su cui fare affidamento. Le prossime due gare contro Benevento e Spal saranno decisive.