
Non è il Viviano ammirato nelle ultime uscite della Sampdoria. Sul gol di Pavoletti viene ingannato dallo strano cross di Ansaldi. Sul primo gol di Suso qualcosina in più si poteva fare. Incolpevole sul terzo gol
Non è il Viviano ammirato nelle ultime uscite della Sampdoria. Sul gol di Pavoletti viene ingannato dallo strano cross di Ansaldi. Sul primo gol di Suso qualcosina in più si poteva fare. Incolpevole sul terzo gol
Non è il Viviano ammirato nelle ultime uscite della Sampdoria. Sul gol di Pavoletti viene ingannato dallo strano cross di Ansaldi. Sul primo gol di Suso qualcosina in più si poteva fare. Incolpevole sul terzo gol
Come i suoi colleghi di reparto, anche per lui la giornata non è positiva. Cerca di rifarsi usando il fisico nei contrasti, ma la sua prestazione resta negativa.
Fascia sinistra della Samp costantemente scoperta. Assente sia in fase di copertura che di spinta.
Il ruolo di terzo centrale di difesa, a volte, sembra non donargli molto. Sul primo gol si perde Ansaldi che crossa indisturbato in area. Sul secondo ammira Suso che si apparecchia da solo la tavola per il momentaneo 2-0.
Il ruolo di terzo centrale di difesa, a volte, sembra non donargli molto. Sul primo gol si perde Ansaldi che crossa indisturbato in area. Sul secondo ammira Suso che si apparecchia da solo la tavola per il momentaneo 2-0.
E' uno dei pochi che non molla mai e ci prova sempre. Esce per infortunio e la sua assenza, sulla fascia, si fa sentire.
Quasi da no comment la sua prestazione. Protagonista in modo negativo in tutte le marcature genoane.
Entra in campo per accendere la luce, ma... non trova l'interruttore. Partita sottotono.
Piazzato al centro del campo in cabina di regia, non si fa quasi mai notare. Per lui solo passaggi semplici e poca sostanza.
Piazzato al centro del campo in cabina di regia, non si fa quasi mai notare. Per lui solo passaggi semplici e poca sostanza.
Piazzato al centro del campo in cabina di regia, non si fa quasi mai notare. Per lui solo passaggi semplici e poca sostanza.
Montella lo inserisce con la speranza di avere un po' più di vivacità in campo. Ma prontamente viene smentito.
Primo tempo inesistente. Nella ripresa prima Lamanna fa un miracolo su di lui, poi ha una ghiotta occasione che spreca dopo la traversa di Fernando.
Primo tempo inesistente. Nella ripresa prima Lamanna fa un miracolo su di lui, poi ha una ghiotta occasione che spreca dopo la traversa di Fernando.
Prova a inventare qualcosa per i suoi compagni, ma spesso predica nel deserto. Gioca spesso lontano dalla porta e viene lasciato solo in fase di impostazione della manovra offensiva.
Non ne indovina una. Partita da dimenticare.
La Samp si fa vedere poco, ma in quelle rare offensive doriane lui è sempre pronto. Bella la parata su Quagliarella.
La Samp si fa vedere poco, ma in quelle rare offensive doriane lui è sempre pronto. Bella la parata su Quagliarella.
L'eleganza non è il suo forte, ma di certo è efficace. Chiude i varchi in difesa pur non essendo precisissimo.
Fisico e velocità, due doti che mette in campo molto bene. Annulla chiunque passi dalle sue parti.
Davvero notevole la sua prestazione. Non si ferma un attimo. Difende bene e si concede anche delle incursioni offensive che mettono in difficoltà gli avversari.
Ordinaria amministrazione. Serviva questo e lui l'ha fatto.
Corre come un dannato sulla fascia destra. Ogni varco è buono per inserirsi e impensierire gli avversari. Bravo e fortunato in occasione dell'assist a Pavoletti.
Non uno dei migliori del Genoa, ma sicuramente non negativo. Sbaglia una buona occasione nella ripresa, ma per sua fortuna Suso riesce a segnare ugualmente.
Non la sua miglior partita sul lato della precisione, ma mette tanta sostanza in campo molto utile ai suoi compagni.
Entra e fa vedere subito la sua classe. Migliorata la sua visione di gioco che usa in più fasi del match.
E' la sorpresa della seconda parte di stagione genoana. Prima va a segno con un'azione personale, poi nella ripresa trova facilmente il secondo gol. Non si ferma un attimo e mette sempre in difficoltà gli avversari.
Il primo gol nasce da una sua idea. Si fa vedere molto nella prima parte del match. Nella ripresa cala leggermente, ma la sua prestazione resta positiva.
Le chiavi del centrocampo genoano sono in ottime mani. Prova a segnare con un tiro dalla distanza ma Viviano fa buona guardia. Mette ordine e sbaglia poco.
A Conte un attaccante come lui servirebbe tantissimo. Attacca ogni pallone e, oltre al gol, regala a Suso la palla del 3-0. Vederlo agli Europei non è utopia.
A Conte un attaccante come lui servirebbe tantissimo. Attacca ogni pallone e, oltre al gol, regala a Suso la palla del 3-0. Vederlo agli Europei non è utopia.
Ultimo derby o meno, Gasperini ha regalato ai suoi tifosi un pomeriggio da ricordare. Partita preparata in modo perfetto e messa in atto in modo ancora migliore.