
Il suo fallo da rigore ai danni di Luiz Adriano è netto. Riesce ad intuire la traiettoria del penalty di Bacca ma non riesce a pararlo.
Il suo fallo da rigore ai danni di Luiz Adriano è netto. Riesce ad intuire la traiettoria del penalty di Bacca ma non riesce a pararlo.
Il suo fallo da rigore ai danni di Luiz Adriano è netto. Riesce ad intuire la traiettoria del penalty di Bacca ma non riesce a pararlo.
Si mette subito in mostra sin dai primi minuti della gara. Attento e ordinato negli interventi difensivi, sempre puntuale nel recuperare la posizione. Esce per un problema fisico.
Si mette subito in mostra sin dai primi minuti della gara. Attento e ordinato negli interventi difensivi, sempre puntuale nel recuperare la posizione. Esce per un problema fisico.
Le azioni offensive del Bologna si sviluppano spesso nella sua corsia. Nel finale segna la rete del pareggio annullata però per fuorigioco.
Il meno attento tra i difensori del Bologna nonostante la serata non sia particolarmente impegnativa. Luiz Adriano è l'avversario che lo mette più in crisi, un intervento proprio sull'attaccante rossonero gli costa un giallo.
Il meno attento tra i difensori del Bologna nonostante la serata non sia particolarmente impegnativa. Luiz Adriano è l'avversario che lo mette più in crisi, un intervento proprio sull'attaccante rossonero gli costa un giallo.
Si muove molto bene, attento e preciso in copertura. Riesce a dare spesso il via alle ripartenze del Bologna.
Dal punto di vista dell'impegno sicuramente andrebbe oltre la sufficienza, manca un po' però quel qualcosa in più che non gli permette di fare il salto di qualità.
L'inferiorità numerica lo penalizza. Deve giocare lontano dalla porta ma è sempre preziosissimo il suo apporto alla squadra.
Tra i migliori questa sera tra le fila del Bologna. Tuttofare del centrocampo: risolve situazioni complicate, imposta l'azione, e non molla sino alla fine.
C'è poco da dire sulla sua prestazione. Lascia il Bologna in dieci dopo solo 12 minuti. Certo, il secondo giallo è un po' severo, ma il giocatore paga a caro prezzo la sua inesperienza.
Nel finale il Bologna ci crede e Donadoni lo mette in campo per dare quantità e qualità al centrocampo. Riesce a contribuire in maniera adeguata.
E' sempre lui l'uomo di maggior qualità del Bologna, quello che dà sempre l'impressione di poter essere da un momento all'altro decisivo. In assalto continuo della difesa avversaria non riesce però a trovare il bonus questa sera
Dopo soli 6 minuti di gioco riesce a mettere in difficoltà Romagnoli che lo trattiene vistosamente in area. In inferiorità numerica si sacrifica tantissimo arrivando in alcune occasioni poco lucido di fronte alla porta. Pregevole in un'azione che lo ha visto protagonista di uno splendido aggancio che ha messo a sedere Romagnoli.
Il Bologna riesce a salvarsi con anticipo, ma oggi nonostante la salvezza già raggiunta, esce a testa alta dalla sfida persa contro il Milan.
Il Bologna riesce a salvarsi con anticipo, ma oggi nonostante la salvezza già raggiunta, esce a testa alta dalla sfida persa contro il Milan.
Questa sera serata più o meno tranquilla, nonostante la difesa non sempre lucidissima.
Questa sera serata più o meno tranquilla, nonostante la difesa non sempre lucidissima.
Il giovane terzino rossonero gioca discretamente, ma in alcune circostante pecca, comprensibilmente, di inesperienza. Il carisma comunque non manca.
Il giovane terzino rossonero gioca discretamente, ma in alcune circostante pecca, comprensibilmente, di inesperienza. Il carisma comunque non manca.
Non riesce mai a dare l'impressione di poter essere davvero incisivo nelle sue giocate. Manca sempre qualcosa alla sua prestazione per poter fare davvero il salto di qualità.
Alterna buone cose ad altre decisamente da rivedere. La sua giocata migliore è il suo tiro al volo, deviato da Da Costa sopra la traversa.
Rischia dopo solo 6 minuti di gara per la trattenuta ai danni di Floccari, si rifà successivamente riuscendo a compiere ottimi interventi difensivi. Ha sempre una gestione del pallone di grande qualità.
Rischia dopo solo 6 minuti di gara per la trattenuta ai danni di Floccari, si rifà successivamente riuscendo a compiere ottimi interventi difensivi. Ha sempre una gestione del pallone di grande qualità.
Serata no del centrocampista rossonero che non riesce, come al suo solito, ad essere decisivo in mezzo al campo. Perde qualche pallone di troppo e la qualità delle sue giocate questa sera è mediocre.
Entra per sostituire Mauri, già ammonito, e dopo solo due minuti si becca una inutile ammonizione per simulazione. Non il massimo come ingresso.
Entra per sostituire Mauri, già ammonito, e dopo solo due minuti si becca una inutile ammonizione per simulazione. Non il massimo come ingresso.
Non ha grandi demeriti, ma giocando in inferiorità numerica dovrebbe riuscire a trovare meglio i compagni davanti. Manca invece sempre la qualità nelle sue giocate. Migliora nella ripresa, ma non incide comunque.
Rischia grosso quando battibecca con Diawara, ma il giallo non influenza la sua gara. Continua ad essere particolarmente "infiammabile" e Brocchi, precauzionalmente, lo sostituisce. Suo il lancio di Luiz Adriano che gli permetterà di avere il fallo da rigore.
Il secondo giallo su Diawara arriva grazie a lui, per il resto comunque partita sempre giocata senza grandi sussulti. Prova ad impostare la manovra, non sempre però con successo.
Il secondo giallo su Diawara arriva grazie a lui, per il resto comunque partita sempre giocata senza grandi sussulti. Prova ad impostare la manovra, non sempre però con successo.
Prova a dare più qualità al centrocampo rossonero, i miglioramenti sono impercettibili, ma non ha particolari demeriti.
Anche quando non è in serata trova il gol. Segna su calcio di rigore, è vero, ma considerando il momento rossonero non è scontato segnare dagli undici metri. Nella ripresa si rende più pericoloso anche perché riesce a trovarsi meglio in sintonia con Luiz Adriano.
Anche quando non è in serata trova il gol. Segna su calcio di rigore, è vero, ma considerando il momento rossonero non è scontato segnare dagli undici metri. Nella ripresa si rende più pericoloso anche perché riesce a trovarsi meglio in sintonia con Luiz Adriano.
Buona partita dell'attaccante rossonero, che parte un po' in sordina ma che riesce poi a prendere le misure giuste diventando pericoloso. Si procura il calcio di rigore che Bacca trasformerà.
Buona partita dell'attaccante rossonero, che parte un po' in sordina ma che riesce poi a prendere le misure giuste diventando pericoloso. Si procura il calcio di rigore che Bacca trasformerà.
Seconda vittoria della gestione Brocchi, ma anche oggi il Milan non è piaciuto. C'è poco tempo a disposizione e oggi servivano i tre punti.
Seconda vittoria della gestione Brocchi, ma anche oggi il Milan non è piaciuto. C'è poco tempo a disposizione e oggi servivano i tre punti.
Seconda vittoria della gestione Brocchi, ma anche oggi il Milan non è piaciuto. C'è poco tempo a disposizione e oggi servivano i tre punti.