
Evita con un balzo da felino di subire il 2-0 su un tiro cross di Guendouzi e chiude la porta a Isaksen nel recupero.
Evita con un balzo da felino di subire il 2-0 su un tiro cross di Guendouzi e chiude la porta a Isaksen nel recupero.
Evita con un balzo da felino di subire il 2-0 su un tiro cross di Guendouzi e chiude la porta a Isaksen nel recupero.
Si fa spesso vedere in fase offensiva con discreti risultati, non soffre troppo in difesa.
Partita difensiva apprezzabile per lui, respinge tutti i palloni che passano dalla sua zona sbagliando solo un paio di aperture palla al piede.
Rimane con la testa negli spogliatoi in avvio di partita e si fa beffare dal cross di Hysaj e da Dia che deposita in rete il gol della vittoria. Sfortunato nella ripresa quando gli viene annullato il gol del pareggio per questione di centimetri.
Partita simile a quella di Pezzella, prova a dare fastidio alla difesa della Lazio con i suoi movimenti e in alcune occasione ci riesce pure. Gli manca solo il guizzo vincente.
Si fa vedere spesso con discese offensive sulla fascia destra e conquista l'espulsione di Hysaj.
Si fa ammonire per un fallo evitabile e di frustrazione su Zaccagni nel primo tempo e D'Aversa temendo il peggio decide di lasciarlo negli spogliatoi nella ripresa.
Gioca fuori ruolo, a centrocampo invece che in difesa, e parte timido lasciando troppo spazio a Hysaj nell'azione del gol della Lazio. Cresce nella ripresa quando torna a giocare nel reparto arretrato e si fa notare per un ottimo salvataggio su Pedro nel finale.
Svolge con applicazione il ruolo di quarto di centrocampo coprendo bene la sua zona.
Se l'Empoli in dieci tiene testa a una Lazio in undici per quaranta minuti gran parte è merito suo. Ogni pallone passa dai suoi piedi e spesso viene giocato con eleganza e precisione. L'impressione è che sarà uno dei protagonisti del prossimo calciomercato.
Se l'Empoli in dieci tiene testa a una Lazio in undici per quaranta minuti gran parte è merito suo. Ogni pallone passa dai suoi piedi e spesso viene giocato con eleganza e precisione. L'impressione è che sarà uno dei protagonisti del prossimo calciomercato.
Sul finire di un primo tempo anonimo si fa espellere per doppia ammonizione nell'arco di 4 minuti allungando senza motivo una gamba contro Gigot in un contrasto. Errore gravissimo e senza scusanti.
Non riesce a incidere sulla fase offensiva. A dire il vero una volta lo fa ed è però in occasione del gol di Viti annullato per fuorigioco quando è lui a spizzare di testa il pallone verso il compagno di squadra.
Entra in partita con voglia cercando di dare una mano ai compagni alla ricerca del pareggio.
La prestazione della squadra gli può dare qualche speranza per il rush finale nella lotta per la salvezza nonostante la sconfitta. La squadra è viva e lotta senza paura anche in dieci contro undici.
Attento in un paio di uscite, non è chiamato a interventi particolarmente difficoltosi.
Rovina una prestazione positiva grazie al cross del gol facendosi espellere inutilmente per doppia ammonizione a quindici minuti dalla fine e mettendo a rischio il risultato della squadra. Salterà il match con la Juventus della prossima giornata.
Fase difensiva di livello, interventi sempre corretti e buon posizionamento in campo.
Per esigenze tattiche gioca nei tre d'attacco dietro la punta. Non è il suo ruolo e lo interpreta con un po' di timidezza ma senza particolari errori.
Si propone spesso per il cross ma non sempre riesce a completare l'azione con lanci pericolosi. In calo rispetto alle ultime prestazioni.
Entra nel finale per rafforzare la fase difensiva e non si fa notare per particolari errori.
Protegge la difesa con buoni interventi difensivi mostrando sempre sicurezza e buona scelta di tempo.
Entra nella ripresa e si cala subito nella lotta facendosi notare in alcune azioni offensive.
Corre molto sacrificandosi per la squadra, cerca l'azione personale quando gli spazi sono intasati ed è importante un suo ripegamento difensivo che blocca una pericolosa azione dell'Empoli poco prima della sua uscita dal campo.
Si fa vedere poco rispetto al solito. Presidia la sua zona di centrocampo senza errori clamorosi e senza strafare, ma la sua timidezza pregiudica un po' il rendimento.
In alcuni momenti sembra fuori partita e va in difficoltà nella lotta a centrocampo contro gli avversari, fatica a schermare Fazzini ma è anche capace di inventare dal nulla alcune imbucate interessanti.
In alcuni momenti sembra fuori partita e va in difficoltà nella lotta a centrocampo contro gli avversari, fatica a schermare Fazzini ma è anche capace di inventare dal nulla alcune imbucate interessanti.
Ha due buone occasioni, una finisce fuori di poco e nell'altra a tu per tu con il portiere aspetta troppo tempo per calciare e si fa anticipare da Marianucci.
Pronti via ha la palla buona e la mette dentro con freddezza e lucidità. E' il gol che decide la partita. Si impegna per la squadra fino a quando resta in campo.
Pronti via ha la palla buona e la mette dentro con freddezza e lucidità. E' il gol che decide la partita. Si impegna per la squadra fino a quando resta in campo.
Innesca l'azione del gol con una sciabolata classica che trova libero Hysaj. Nel resto del match non manca l'impegno ma non riesce a trovare la via del gol.
Si mangia un gol clamoroso nel finale di partita tirando contro Vasquez a tu per tu con il portiere.
I tre punti sono importantissimi ma la prestazione della squadra lascia qualche perplessità. La Lazio fatica più del previsto contro un Empoli rimaneggiato e per un lungo tratto di partita in inferiorità numerica.