
Pochissimo se non nulla da fare sul tiro di Pinamonti deviato da Maripan che vale l'1-1. Per il resto nessun intervento da segnalare.
Pochissimo se non nulla da fare sul tiro di Pinamonti deviato da Maripan che vale l'1-1. Per il resto nessun intervento da segnalare.
Pochissimo se non nulla da fare sul tiro di Pinamonti deviato da Maripan che vale l'1-1. Per il resto nessun intervento da segnalare.
Entra con il chiaro intento di spaccare il mondo e si prende tante iniziative, non tutte con sostanza ma apprezzabile il modo in cui vuole lasciare subito il segno.
Entra con il chiaro intento di spaccare il mondo e si prende tante iniziative, non tutte con sostanza ma apprezzabile il modo in cui vuole lasciare subito il segno.
Da terzino destro prima e da braccetto poi gioca con tranquillità e sicurezza, senza strafare e senza picchi.
Da terzino destro prima e da braccetto poi gioca con tranquillità e sicurezza, senza strafare e senza picchi.
Si prende il merito della battuta del calcio d'angolo da cui nasce l'autorete di Thorsby, aggiungendoci dinamismo e vivacità sulla fascia destra.
Si prende il merito della battuta del calcio d'angolo da cui nasce l'autorete di Thorsby, aggiungendoci dinamismo e vivacità sulla fascia destra.
Sul gol di Pinamonti deve rincorrere metri e metri non riuscendo a rimediare all'errore di Coco. Per il resto gara grintosa e duello continuo con Pinamonti in cui le prende e le dà.
Ingresso in campo senza mettere granché, né sul piano della corsa né su quello della grinta. Resta ai margini della gara.
Ingresso in campo senza mettere granché, né sul piano della corsa né su quello della grinta. Resta ai margini della gara.
Non gioca una brutta partita nel complesso ma il passaggio sbagliato con cui regala al Genoa il pallone dell'1-1 è certamente grave e non può non influenzare il voto.
Spegne Vitinha e soffre un po' con Zanoli ma nel complesso non sfigura; si fa vedere con poca continuità in attacco.
Si fa male dopo mezz'ora di partita senza infamia e senza lode, badando soprattutto al sodo.
Preciso nelle giocate, però talvolta troppo lento nel far ripartire la manovra; nel secondo tempo prova ad alzare il ritmo non sempre riuscendoci.
L'unico in campo a dare un po' di brio, a provare qualche giocata che sparigli le carte; di fatto anche l'unico del Torino a inquadrare lo specchio della porta.
Entra con bel piglio, prova a far valere il fisico in mezzo al campo e anche su palla inattiva, esordio nel complesso sufficiente.
Non brilla per fantasia ma bada al sodo, corre tanto e nel secondo tempo prova anche a farsi più intraprendente.
Potenzialmente sempre pericoloso quando viene servito, in concreto combina ben poco soprattutto quando deve gestire il pallone negli ultimi 16 metri.
Pochi i palloni a disposizione, minimo il suo movimento per liberarsi, quasi inesistente la sua pericolosità offensiva.
Pochi i palloni a disposizione, minimo il suo movimento per liberarsi, quasi inesistente la sua pericolosità offensiva.
Bene, qualche volta pure benissimo, fino ai 16 metri poi però i suoi si perdono e finiscono per pagare un calo di concentrazione nel secondo tempo.
Bene, qualche volta pure benissimo, fino ai 16 metri poi però i suoi si perdono e finiscono per pagare un calo di concentrazione nel secondo tempo.
Una parata su Vlasic nel primo tempo, attento quelle rare volte che il pallone arriva dalle sue parti.
Prende bene nel complesso le misure a Karamoh riuscendo ad evitare che prenda campo e spazio; si fa vedere poco in fase offensiva ma stasera deve badare ad altro.
Lazaro lo mette un po' in affanno ma davvero in difficoltà non ci va mai; non incide quando spinge, meglio in fase difensiva soprattutto contro Pedersen.
Lazaro lo mette un po' in affanno ma davvero in difficoltà non ci va mai; non incide quando spinge, meglio in fase difensiva soprattutto contro Pedersen.
Sicuro e deciso sia nel contrastare gli avversari sia nel guidare i compagni; certezza incontrastata per questo Genoa.
Anche il suo ingresso contribuisce a dare più verve al Genoa, permettendo ai compagni di avere un appoggio più sicuro sulla fascia destra.
Inizio di partita con qualche difficoltà di troppo nel prendere le misure alle verticalizzazioni del Torino e ai movimenti di Vlasic; con il passare dei minuti migliora la sua prestazione.
La pressione di Vlasic e in generale del Torino lo porta a commettere molti errori e a non riuscire ad offrire un porto sicuro ai compagni. Esce per infortunio.
La pressione di Vlasic e in generale del Torino lo porta a commettere molti errori e a non riuscire ad offrire un porto sicuro ai compagni. Esce per infortunio.
C'è un po' di sfortuna nell'autorete, senza dubbio, ma il modo in cui marca Maripan non è che sia proprio ottimale. Per il resto corre tanto ma spesso, troppo spesso, a vuoto.
Dopo Firenze entra ancora dalla panchina ma stavolta incide molto di più, non solo per l'assist a Pinamonti ma anche per come si muove sulla trequarti.
Dopo Firenze entra ancora dalla panchina ma stavolta incide molto di più, non solo per l'assist a Pinamonti ma anche per come si muove sulla trequarti.
Rispetto ad altre gare è più in balia degli eventi senza riuscire ad indirizzarli, soffre molto i movimenti di Vlasic dalle sue parti e in attacco si vede poco.
Rispetto ad altre gare è più in balia degli eventi senza riuscire ad indirizzarli, soffre molto i movimenti di Vlasic dalle sue parti e in attacco si vede poco.
Tanta corsa, tanto sacrificio ma a conti fatti pochissima sostanza in aiuto ai compagni. In attacco praticamente non si vede mai.
Tanta corsa, tanto sacrificio ma a conti fatti pochissima sostanza in aiuto ai compagni. In attacco praticamente non si vede mai.
Il suo ingresso permette al Genoa di essere più sveglio in mezzo al campo e più reattivo, un altro passo rispetto a Badelj.
Il suo ingresso permette al Genoa di essere più sveglio in mezzo al campo e più reattivo, un altro passo rispetto a Badelj.
Un pallone buono gli arriva, un pallone buono trasforma: più di questo non gli si può davvero chiedere. Esce esausto.
Un pallone buono gli arriva, un pallone buono trasforma: più di questo non gli si può davvero chiedere. Esce esausto.
Entra con il compito di dare più freschezza all'attacco nel finale, è utile in un paio di situazione nel far rifiatare la squadra.
Entra con il compito di dare più freschezza all'attacco nel finale, è utile in un paio di situazione nel far rifiatare la squadra.
Deve fare un gran lavoro di copertura sulla fascia e questo certamente gli toglie un po' di lucidità quando deve farsi vedere in attacco, ma non basta per spiegare la prova tendente all'inconcludente.
Primo tempo molto scialbo, ripresa più aggressiva e più viva, alla fine il pareggio è un risultato meritato.
Primo tempo molto scialbo, ripresa più aggressiva e più viva, alla fine il pareggio è un risultato meritato.