
Tante responsabilità sul gol di Osimhen. Discreto l'intervento sul nigeriano in apertura di secondo tempo, ma la frittata ormai era fatta.
Tante responsabilità sul gol di Osimhen. Discreto l'intervento sul nigeriano in apertura di secondo tempo, ma la frittata ormai era fatta.
Porta a casa la pagnotta collaborando bene in fase offensiva con Laurientè e soffrendo il giusto Politano. Uno dei pochi salvabili.
Da quel lato Kvara è terrorizzante, lui tiene botta finchè può ma le gambe spesso tremolano in entrambe le fasi.
Entra in entrambi i gol del Napoli lasciando tantissimo spazio a Kvara ed Osimhen di concludere. Semplicemente inadatto a marcare entrambi i giocatori avversari.
Anche lui ne combina più di una, lasciandosi sovrastare a più riprese dallo strapotere tecnico ed atletico di Osimhen. Mal di testa.
Anche lui ne combina più di una, lasciandosi sovrastare a più riprese dallo strapotere tecnico ed atletico di Osimhen. Mal di testa.
Anche lui ne combina più di una, lasciandosi sovrastare a più riprese dallo strapotere tecnico ed atletico di Osimhen. Mal di testa.
Crea scompiglio nella difesa del Napoli in un paio di occasioni, andando spesso a creare situazioni di pericolo dal nulla. Peccato per il bell'assist annullato dal VAR.
Perde in maniera netta il duello a centrocampo con Lobotka, superiore per velocità di lettura, tecnica e senso della posizione. Molto falloso nel finale.
Perde in maniera netta il duello a centrocampo con Lobotka, superiore per velocità di lettura, tecnica e senso della posizione. Molto falloso nel finale.
Ha qualche occasione interessante sulla trequarti, compresa una punizione dal limite dell'area, ma purtroppo stasera i suoi piedi non riescono a trovare la porta avversaria.
Ha qualche occasione interessante sulla trequarti, compresa una punizione dal limite dell'area, ma purtroppo stasera i suoi piedi non riescono a trovare la porta avversaria.
Cerca di fare interdizione impedendo ricezioni comode a Lobotka, fallendo spesso la missione soprattutto a cavallo fra i due tempi. Poche le geometrie anche col pallone fra i piedi.
Cerca di fare interdizione impedendo ricezioni comode a Lobotka, fallendo spesso la missione soprattutto a cavallo fra i due tempi. Poche le geometrie anche col pallone fra i piedi.
Stretto nella morsa dei centrali del Napoli, tocca davvero pochi palloni e ne perde la quasi totalità. In fuorigioco in occasione del gol annullato a Laurienté.
Ha una bella occasione di testa per riaprire il match ma cestina a lato da ottima posizione. Oltre questo poco altro.
Ha una bella occasione di testa per riaprire il match ma cestina a lato da ottima posizione. Oltre questo poco altro.
Ha una bella occasione di testa per riaprire il match ma cestina a lato da ottima posizione. Oltre questo poco altro.
La sconfitta dei suoi è netta ma la sua performance è davvero ottima. Colpisce un palo che grida ancora vendetta, manda spesso in crisi il lato destra dalla difesa del Napoli e crea tantissime occasioni per i compagni (addirittura dieci). Pronto al salto.
Esce sconfitto nel punteggio ma non necessariamente nella prestazione. Questo Napoli è troppo quasi per chiunque, lui sceglie comunque di giocarsela.
Bene l'ordinaria amministrazione, per il resto nessuna parata degna di nota. Fortunato in occasione del palo di Laurienté.
Soffre tanto la tecnica in velocità di Laurienté, che gli sfugge via molte volte soprattutto nel primo tempo. Serra i ranghi nella ripresa, portando a casa la consueta pagnotta.
Solido in fase difensiva, si lascia andare anche a qualche passaggio taglia-linee di buon livello. Molto bravo anche a lanciare Osimhen in occasione del gol del raddoppio.
Quasi perfetto in marcatura, aggiunge quel tocco in più alla sua prestazione mostrandosi pronto anche in fase offensiva, non esattamente il suo punto forte. Ottima l'intesa con Kvara.
Concentrato per tutti e novanta i minuti, esce fuori prepotentemente nel finale murando a più riprese i tentativi del Sassuolo. Una garanzia.
Ottima sgambata in vista della partita di martedì. Si limita a gestire in un momento della partita piuttosto piatto.
Buona partita da ex per lui, sempre abile ad innescare le corse di Osimhen ed a cucire il gioco sulla trequarti. Presenza importante.
Di tanto in tanto perde la frazione di secondo necessaria a trasformare un'azione importante in una decisiva, ma è comunque molto presente in fase di non possesso. Pensieroso.
Può un giocatore di poco più di un metro e settanta essere statuario? Si, se gioca come fa Lobotka, all'ennesima prestazione di livello assoluto in stagione. Perfetto in impostazione, dominante in fase difensiva, anche rifinitore in più occasioni. Chapeau.
L'arma tattica preferita da Spalletti. Da mezz'ala offre notevole copertura e tante linee di passaggio, da esterno a destra mette in mostra qualità e quantità importanti. Figlioccio vero.
L'arma tattica preferita da Spalletti. Da mezz'ala offre notevole copertura e tante linee di passaggio, da esterno a destra mette in mostra qualità e quantità importanti. Figlioccio vero.
Il gol è quasi incommentabile, bisogna solo guardarlo e riguardarlo fino allo sfinimento. Ma la cosa più bella è che il gol è solo il suggello di una prestazione in cui ci sono almeno altre 10 azioni da calciatore superiore. Un mese fa si diceva che avevano imparato a fermarlo..
Il gol è quasi incommentabile, bisogna solo guardarlo e riguardarlo fino allo sfinimento. Ma la cosa più bella è che il gol è solo il suggello di una prestazione in cui ci sono almeno altre 10 azioni da calciatore superiore. Un mese fa si diceva che avevano imparato a fermarlo..
La maggior parte dei difensori della Serie A sembra completamente incapace di frapporsi fra lui, il pallone e la porta avversaria. Gol da dominatore assoluto, peccato per le due occasioni (una clamorosa) in cui sfiora il raddoppio.
La maggior parte dei difensori della Serie A sembra completamente incapace di frapporsi fra lui, il pallone e la porta avversaria. Gol da dominatore assoluto, peccato per le due occasioni (una clamorosa) in cui sfiora il raddoppio.
La ferocia con cui richiama i suoi ad ogni minimo errore la dice lunga sul perchè il Napoli è così in alto. Perfetto.