Nonostante l'effetto Brignoli, il Benevento si ferma ancora e perde contro un'Udinese compatta. Nove undicesimi di Crotone Oddo li aveva già confermati in conferenza stampa. Variazioni obbligate in difesa, con Stryger e Nuytinck al posto degli infortunati Angella e Samir (nemmeno in panchina nonostante la convocazione). De Zerbi si abbottona con il 3-4-2-1. Serve a poco, perché l'Udinese passa al primo affondo. Azione tutta ceca: D'Alessandro lascia troppo spazio a Jankto, che serve Barak. Stop, sinistro e deviazione di Letizia che spiazza Brignoli. I bianconeri provano a chiuderla, ma la punizione di Adnan (deviata da Chibsah) si stampa sulla traversa. Memushaj si accentra e crea spazi, ma Parigini spreca un'ottima occasione sparando alto. Dall'altra parte Costa serve involontariamente Lasagna, che non ne approfitta. Anche Bizzarri spaventa i propri tifosi: prima non trattiene un tiro di Letizia, ma poi si oppone d'istinto sul tentativo di tap-in di Puscas, spesso troppo isolato. L'ex Inter ci prova, senza frutto, in due altre circostanze. Nel mezzo, la squadra di Oddo raddoppia. Barak, sempre più dominante, sradica di prepotenza la palla a Chibsah e lancia Lasagna. L'ex Carpi litiga un po' col pallone ma riesce comunque a trovare l'angolino (con lieve deviazione di Antei) per il terzo gol consecutivo in stagione, a coronamento di un primo tempo a chiare tinte bianconere.

L'inizio di ripresa dell'Udinese è arrembante, sulle ali del solito Barak a cercare il tris, ma la difesa campana tiene come può e resta in piedi. Oddo toglie un Fofana mai in partita e De Zerbi risponde appesantendo l'attacco con Armenteros. Gli ospiti allora provano a rientrare in gara con un paio di iniziative di Memushaj, più convincente dei suoi, ma Bizzarri non deve ricorrere agli straordinari. L'Udinese crea occasioni, ma non finalizza. De Zerbi perde un ottimo Antei per infortunio, e prova il tutto per tutto con Ciciretti al suo posto. Non soffre però la truppa di Oddo con un Nuytinck in grande spolvero. Davanti Lasagna e Barak ogni tanto pasticciano ma si confermano spine nel fianco giallorosso per tutti i 90 minuti. Nonostante qualche tentativo e una punizione in area tirata da Armenteros alle stelle, il 2-0 non si schioda. Seconda vittoria consecutiva per Oddo con porta inviolata, in attesa dell'esame Inter a San Siro. Torna subito a perdere il Benevento, al 15° stop in campionato.