
Non può nulla sul gol di Dybala, sul gol annullato a Chiellini è reattivo sulla punizione di Cuadrado, si fa sorprendere da Morata sul raddoppio. Rapido ancora su Dybala nel finale.
Non può nulla sul gol di Dybala, sul gol annullato a Chiellini è reattivo sulla punizione di Cuadrado, si fa sorprendere da Morata sul raddoppio. Rapido ancora su Dybala nel finale.
Dybala è in serata positiva, lui non riesce a prendergli le misure, non a caso esce in ritardo sul tiro dell'argentino che vale lo 0-1. Per il resto galleggia sempre sugli attacchi avversari.
In qualunque fase della serata è evidentemente l'anello debole della Salernitana. Già sul gol annullato a Chiellini si era fatto bruciare, dimentica di marcare Morata sullo 0-2, e causa il rigore ancora con un fallo sullo spagnolo.
In qualunque fase della serata è evidentemente l'anello debole della Salernitana. Già sul gol annullato a Chiellini si era fatto bruciare, dimentica di marcare Morata sullo 0-2, e causa il rigore ancora con un fallo sullo spagnolo.
Contro calciatori di livello superiore non puoi permetterti nessun attimo di distrazione, lui se ne concede una fatale in occasione dello 0-2 lasciando troppo spazio a Morata.
Contro calciatori di livello superiore non puoi permetterti nessun attimo di distrazione, lui se ne concede una fatale in occasione dello 0-2 lasciando troppo spazio a Morata.
Attivo per tutto l'arco del match, buone chiusure e pronto a ripartire, non è un caso che l'occasionissima della Salernitana porta la sua firma: il palo gli nega la gioia del gol.
Attivo per tutto l'arco del match, buone chiusure e pronto a ripartire, non è un caso che l'occasionissima della Salernitana porta la sua firma: il palo gli nega la gioia del gol.
Colantuono lo schiera per provare a dare più fisicità e velocità sull'esterno, ma il palleggio della Juventus lo manda spesso a vuoto. Sul gol dello 0-2 chiude male su Bernardeschi.
Colantuono lo schiera per provare a dare più fisicità e velocità sull'esterno, ma il palleggio della Juventus lo manda spesso a vuoto. Sul gol dello 0-2 chiude male su Bernardeschi.
Ha gamba ed intelligenza tattica per reggere l'urto contro la Juventus, nonostante il grande possesso palla dei bianconeri.
Non è al meglio della condizione, e si vede chiaramente nell'azione dello 0-1 quando si fa mettere in mezzo fra Kulusevski e Dybala nel triangolo che porta alla conclusione dell'argentino.
Non è al meglio della condizione, e si vede chiaramente nell'azione dello 0-1 quando si fa mettere in mezzo fra Kulusevski e Dybala nel triangolo che porta alla conclusione dell'argentino.
Colantuono lo manda dentro per provare a dare più qualità al centrocampo granata, una missione di fatto poco riuscita.
Colantuono lo manda dentro ad inizio ripresa quando la Salernitana gioca probabilmente il miglior calcio della serata, ma è una fase che dura poco fino al gol di Morata.
Dovrebbe dare fisicità alla squadra, ma le statistiche sul possesso palla spiegano bene quale sia stata la sua serata. Ci prova con qualche strappo, ma con poco successo.
Dovrebbe dare fisicità alla squadra, ma le statistiche sul possesso palla spiegano bene quale sia stata la sua serata. Ci prova con qualche strappo, ma con poco successo.
La Salernitana gioca troppo bassa, lui prova a cucire gli spazi, ma fra la sua posizione e la linea di Szczesny c'è troppa distanza per impensierire la Juventus.
Al gioco delle sportellate in mezzo a de Ligt e Chiellini esce evidentemente sconfitto, utile solo in qualche sponda comunque poi tenuta a bada dalla difesa bianconera.
Al gioco delle sportellate in mezzo a de Ligt e Chiellini esce evidentemente sconfitto, utile solo in qualche sponda comunque poi tenuta a bada dalla difesa bianconera.
Colantuono lo manda in campo nella stessa posizione di Simy, vince qualche duello in più, ma la squadra di fatto gli gira troppo distante per renderlo utile.
Colantuono lo manda in campo nella stessa posizione di Simy, vince qualche duello in più, ma la squadra di fatto gli gira troppo distante per renderlo utile.
Nel primo tempo può far poco contro un giro palla della Juventus che non gli fa trovare le misure, lui fa fatica anche a trovare la contromossa. Troppo pochi dieci minuti di rabbia.
La Salernitana non arriva praticamente mai dalle sue parti, e quando arriva è salvato dal palo che nega a Ranieri il gol dell'1-1.
La Salernitana non arriva praticamente mai dalle sue parti, e quando arriva è salvato dal palo che nega a Ranieri il gol dell'1-1.
Impreciso e disordinato, ma efficace e decisivo nel liberare l'area anche con le cattive quand'è il caso. Sfortunato per il millimetrico fuorigioco di Kean in occasione del gol annullato.
Impreciso e disordinato, ma efficace e decisivo nel liberare l'area anche con le cattive quand'è il caso. Sfortunato per il millimetrico fuorigioco di Kean in occasione del gol annullato.
Allegri lo manda in campo a metà ripresa, si rende utile presidiando la zona di competenza senza però trovare la zampata giusta come avrebbe potuto fare.
Allegri lo manda in campo a metà ripresa, si rende utile presidiando la zona di competenza senza però trovare la zampata giusta come avrebbe potuto fare.
Allegri lo manda in campo a metà ripresa, si rende utile presidiando la zona di competenza senza però trovare la zampata giusta come avrebbe potuto fare.
Quando spinge sull'acceleratore, nonostante qualche pausa di troppo, dà sempre l'impressione di poter far male alla difesa avversaria. Dietro non soffre.
Quando spinge sull'acceleratore, nonostante qualche pausa di troppo, dà sempre l'impressione di poter far male alla difesa avversaria. Dietro non soffre.
Serata positiva contro un avversario che attacca poco, e che dunque gli concede libertà di movimento in fase offensiva. Protagonista di un bel cross non sfruttato da Kean.
Serata positiva contro un avversario che attacca poco, e che dunque gli concede libertà di movimento in fase offensiva. Protagonista di un bel cross non sfruttato da Kean.
Che sia Simy o Djuric poco cambia, sta lì a dare spallate a destra e a sinistra per tenere l'attacco avversario lontano dalla porta di Szczesny.
Che sia Simy o Djuric poco cambia, sta lì a dare spallate a destra e a sinistra per tenere l'attacco avversario lontano dalla porta di Szczesny.
Non trova lo spazio per la conclusione, ma si rende utile con un paio di buoni ripiegamenti, per poi concludere la sua prestazione con l'assist per Morata sullo 0-2.
Qualunque palla che passa da una metà campo all'altra passa dai suoi piedi, la qualità c'è, forse manca un pizzico di velocità per alzare l'asticella sua e della squadra.
Alterna tante cose buone a tante cose meno buone: bene nel recupero palla, meno brillante in fase di costruzione o in fase di conclusione.
Alterna tante cose buone a tante cose meno buone: bene nel recupero palla, meno brillante in fase di costruzione o in fase di conclusione.
Entra subito dopo lo 0-2 di Morata, giocherella per il campo con una partita a ritmi lenti, fa il compitino in una serata per lui decisamente tranquilla.
Ci prova di carattere pur non riuscendoci sempre, ma è da un uno-due con Dybala che lo vede protagonista che nasce lo 0-1. Nella ripresa è più presente ma meno pericoloso.
Ci prova di carattere pur non riuscendoci sempre, ma è da un uno-due con Dybala che lo vede protagonista che nasce lo 0-1. Nella ripresa è più presente ma meno pericoloso.
Qualunque azione offensiva della Juventus passa dai suoi piedi, non a caso la sblocca lui con un tiro da fuori, e dal suo piede nasce l'apertura per Bernardeschi prima dello 0-2 di Morata. Macchia la sua prestazione nel finale prima tirando in bocca a Belec, poi sbagliando un rigore.
Qualunque azione offensiva della Juventus passa dai suoi piedi, non a caso la sblocca lui con un tiro da fuori, e dal suo piede nasce l'apertura per Bernardeschi prima dello 0-2 di Morata. Macchia la sua prestazione nel finale prima tirando in bocca a Belec, poi sbagliando un rigore.
Entra in campo nel momento migliore della Salernitana, e dopo tre minuti timbra il cartellino col tocco dello 0-2. Da una sua accelerazione, inoltre, nasce il rigore poi fallito da Dybala nel recupero.
Ha l'occasione di partire da titolare, non la sfrutta a pieno non riuscendo praticamente a trovare mai lo spazio per concludere verso Belec. Un suo fuorigioco fa annullare la rete di Chiellini.
Ha l'occasione di partire da titolare, non la sfrutta a pieno non riuscendo praticamente a trovare mai lo spazio per concludere verso Belec. Un suo fuorigioco fa annullare la rete di Chiellini.
La squadra lo segue a ruota nella prima frazione, mantiene la tranquillità giusta quando la Salernitana prova a reagire, con i cambi giusti rimette le cose a posto per portare a casa i tre punti.