
Praticamente mai chiamato in causa nell'arco di tutti i 90 minuti. Resta calmo e placido in quelle 2-3 occasioni in cui deve rinviare di piede un retropassaggio del compagno di turno, è migliorato anche sotto questo punto di vista
Praticamente mai chiamato in causa nell'arco di tutti i 90 minuti. Resta calmo e placido in quelle 2-3 occasioni in cui deve rinviare di piede un retropassaggio del compagno di turno, è migliorato anche sotto questo punto di vista
Praticamente mai chiamato in causa nell'arco di tutti i 90 minuti. Resta calmo e placido in quelle 2-3 occasioni in cui deve rinviare di piede un retropassaggio del compagno di turno, è migliorato anche sotto questo punto di vista
Sforna cross a ripetizione nel primo tempo, sembra quasi un indemoniato per la voglia e la grinta che ci mette su ogni pallone. Inzaghi lo cambia nel finale, evidentemente acciaccato. Non è un caso che da quel momento la Lazio non riesca quasi più a sfondare sulla destra
Sventa una potenziale occasione da gol intorno poco dopo la metà primo tempo, nella ripresa è attento e fa il suo, senza correre particolari rischi. Le partite probanti saranno altre
Comincia la partita con una serie industriale di errori di appoggio che fanno mugugnare i tifosi presenti all'Olimpico. Meglio nel secondo tempo, quando riesce soprattutto a tenere a bada fisicamente il neo-entrato Borriello
Si affida principalmente alle sue folate sulla corsia mancina per provare a scardinare l'attrezzatissima difesa della Spal. Fa quel che può, la sensazione è che meriterebbe un minutaggio più ampio visto che fisicamente è un colosso difficilmente pareggiabile
Il pacchetto arretrato della Lazio non viene sollecitato spesso, soprattutto nel secondo tempo. Lui, comunque, è sempre lucido e ben posizionato quando serve. E regala persino un paio di "perle" di stampo brasileiro
Con i piedi, si sa, non è tra i migliori in circolazione. Ma ci mette tantissimo cuore: su questo, è di gran lunga il migliore dei suoi. Il capitano biancoceleste, però, non incide per pericolosità sui cross e nel finale viene persino arginato in velocità, prima di lasciare il campo
Deciso passo indietro rispetto alla prestazione maiuscola in Supercoppa. Sbaglia molti palloni, non ci mette quell'agonismo a cui ha abituato l'ambiente laziale. E pure i tiri dalla distanza, una delle sue doti più pregiate, latitano parecchio
Deciso passo indietro rispetto alla prestazione maiuscola in Supercoppa. Sbaglia molti palloni, non ci mette quell'agonismo a cui ha abituato l'ambiente laziale. E pure i tiri dalla distanza, una delle sue doti più pregiate, latitano parecchio
Sembra quasi giocare con poca voglia, ma a conti fatti è l'uomo più pericoloso della Lazio. Di testa è praticamente ingiocabile: le prende tutte lui e in un paio di occasioni sfiora anche la rete. Deve migliorare per continuità sotto il profilo dell'intensità
Inzaghi lo propone inizialmente in cabina di regia, lì dove ha prodotto ottimi risultati nel precampionato. Stavolta comincia benino, poi cala col passare dei minuti anche quando avanza il suo raggio d'azione. Totalmente anonimo nel secondo tempo
Inzaghi lo propone inizialmente in cabina di regia, lì dove ha prodotto ottimi risultati nel precampionato. Stavolta comincia benino, poi cala col passare dei minuti anche quando avanza il suo raggio d'azione. Totalmente anonimo nel secondo tempo
Esordio in Serie A contro una difesa molto abbottonata e attenta, non l'ideale per uno come lui che fa male in progressione con la palla al piede. Il suo diretto avversario è un concentratissimo Costa, riesce ad andargli via solo un paio di volte ma non crea particolari occasioni
Ha sul destro due buone palle, una per tempo, da tramutare in gol, ma davanti a sé trova il muro Gomis. Ci mette l'anima fino alla fine, ma negli ultimi 10 minuti, momento di maggior sforzo e pressing, è poco lucido e si perde nel mare di difensori della Spal
Esordio in Serie A semplicemente da dimenticare per il prodotto del vivaio laziale. Un paio di palloni toccati e nulla più, viene servito poco e male ma non fa abbastanza per entrare nel vivo della manovra offensiva. Avrà altre chance per mettersi in mostra
Esordio in Serie A semplicemente da dimenticare per il prodotto del vivaio laziale. Un paio di palloni toccati e nulla più, viene servito poco e male ma non fa abbastanza per entrare nel vivo della manovra offensiva. Avrà altre chance per mettersi in mostra
Esordio in Serie A semplicemente da dimenticare per il prodotto del vivaio laziale. Un paio di palloni toccati e nulla più, viene servito poco e male ma non fa abbastanza per entrare nel vivo della manovra offensiva. Avrà altre chance per mettersi in mostra
Almeno tre interventi non così facili su Radu, Milinkovic e Immobile. Del tutto affidabile nelle occasioni più insidiose e nei momenti chiave del match. La Spal può dormire sonni tranquilli
Almeno tre interventi non così facili su Radu, Milinkovic e Immobile. Del tutto affidabile nelle occasioni più insidiose e nei momenti chiave del match. La Spal può dormire sonni tranquilli
L'unica mezza nota stonata della serata spallina. Va un po' in affanno contro la fisicità di Milinkovic e Immobile, addirittura in confusione a inizio ripresa. Poi Semplici lo cambia con Cremonesi e la situazione torna stabile
Basta gli sfugge via in 2-3 discese fino a metà primo tempo, poi sale in cattedra lui e dalle sue parti non passa nemmeno l'aria. Pericoloso anche con le sue proiezioni offensive, completa le due fasi con disinvoltura, discreta qualità e tantissima lucidità
Gara senza infamia e senza lode, ma tatticamente impeccabile. Ottimo senso della posizione, non è chiamato a fronteggiare particolari pericoli ma risponde presente soprattutto nel concitato finale
Gara senza infamia e senza lode, ma tatticamente impeccabile. Ottimo senso della posizione, non è chiamato a fronteggiare particolari pericoli ma risponde presente soprattutto nel concitato finale
Occhio a questo centrale finlandese classe 1994: potrebbe essere una delle più rumorose sorprese del campionato. Fisico imponente, mai una sbavatura, molto insidioso sui calci piazzati (quasi sfiora il gol nel primo tempo di testa). Insomma, un inizio da copertina
Buonissima partita del centrale della Spal che tiene a bada le offensive laziali alla pari del suo compagno di reparto Vaisanen. Chiude Immobile in un paio di circostanze e dona sicurezza e fiducia all'intero pacchetto arretrato
Scheggia il palo dopo 8 minuti, sarebbe stato un debutto col botto. Imposta bene nella prima frazione, molto meno nella seconda quando viene sovrastato dalla manovra e dalla voglia di vincere la partita da parte della Lazio
Insieme con Costa, garantisce una solidità e un dinamismo sulle fasce a dir poco sorprendente. Pecca di inesperienza in 2-3 attacchi laziali, ma per il resto è impeccabile. Segnale incoraggiante per il prosieguo del campionato
Insieme con Costa, garantisce una solidità e un dinamismo sulle fasce a dir poco sorprendente. Pecca di inesperienza in 2-3 attacchi laziali, ma per il resto è impeccabile. Segnale incoraggiante per il prosieguo del campionato
Il migliore dei suoi. E' in tutte le zone del campo, copre la mediana a mo' di veterano della Serie A, eppure è la sua prima apparizione in carriera nella massima categoria. Agonismo da vendere, pressoché insuperabile nell'uno contro uno, osso duro nei contrasti: un autentico mastino
Il migliore dei suoi. E' in tutte le zone del campo, copre la mediana a mo' di veterano della Serie A, eppure è la sua prima apparizione in carriera nella massima categoria. Agonismo da vendere, pressoché insuperabile nell'uno contro uno, osso duro nei contrasti: un autentico mastino
Motorino inesauribile del centrocampo, così come lo era ai tempi del Livorno. Passano gli anni, ma la quantità e il cuore che ci mette sul terreno di gioco restano di altissimo profilo. Punto fermo della Spal, di lui ci si può fidare ciecamente
Sarà la buona prova di Floccari e il recentissimo arrivo di Borriello, fatto sta che l'Albertone nazionale stecca la sua prima con la Spal. Si vede pochissimo, perde qualche pallone che fa arrabbiare mister Semplici e finisce con l'essere sostituito. Il tempo stringe, la concorrenza aumenta: il riscatto immediato è obbligatorio
La partita è difficile, lo sapevano tutti alla vigilia, lui in primis. Da ex, però, riesce quanto meno a rovinare in parte i piani della Lazio, lavorando molto di sponda e coprendo la palla per far salire la squadra. Molto generoso, non gli capitano azioni degne di nota per pungere ma è un riferimento importante là davanti
Fisicità ed esperienza da vendere: Semplici lo sa bene, ecco perché lo lancia in campo nel finale. In effetti, l'ex Cagliari una mano la dà: porta palla, aspetta l'inserimento dei compagni, fa a sportellate e si cala da subito nello spirito combattente della Spal. Sarà presto un titolare inamovibile
Fisicità ed esperienza da vendere: Semplici lo sa bene, ecco perché lo lancia in campo nel finale. In effetti, l'ex Cagliari una mano la dà: porta palla, aspetta l'inserimento dei compagni, fa a sportellate e si cala da subito nello spirito combattente della Spal. Sarà presto un titolare inamovibile