
Eroe del Venezia, tiene in piedi il risultato con alcuni interventi decisivi: senza di lui il pareggio sarebbe stato un miraggio. Bravo nel deviare sul palo la conclusione di Smolcic nel primo tempo, provvidenziale su Goldaniga nella ripresa.
Eroe del Venezia, tiene in piedi il risultato con alcuni interventi decisivi: senza di lui il pareggio sarebbe stato un miraggio. Bravo nel deviare sul palo la conclusione di Smolcic nel primo tempo, provvidenziale su Goldaniga nella ripresa.
Entra al posto di Zerbin ed è decisivo per le sorti del match. Conquista infatti il calcio di rigore nel finale, che vale l'1-1: mossa azzeccata da parte di Di Francesco.
Lotta, ci mette un grande impegno, però ogni tanto commette gravi errori, che solo i riflessi di Radu contribuiscono a rendere meno evidenti. Cali di concentrazione che possono costare parecchio al Venezia.
Controlla bene Diao, un cliente non semplice da affrontare. Si fa valere con il fisico e con un buon senso della posizione. Sempre concentrato, anche quando c'è da soffrire.
Ikoné sfrutta un suo grave errore per involarsi verso la porta e portare in vantaggio il Como. Passaggi a vuoto del genere non sono ammissibili in Serie A.
Fatica all'inizio, ma nel finale del primo tempo è tra i migliori. Impegna due volte Butez, trovando la doppia risposta del portiere lariano. A volte eccede nel tackle, ma riesce a gestire il fatto di aver ricevuto un'ammonizione molto presto.
Sfortunato nel rimpallo con Ikoné in occasione del gol, in generale appare molto meno brillante del solito. Perde qualche pallone e non incide nelle due fasi.
Entra al posto di Ellertsson, rispetto al compagno di squadra mostra più grinta e voglia di invertire la rotta del match. Non ha grandi occasioni, ma è importante nel forcing finale del Venezia.
Entra al posto di Ellertsson, rispetto al compagno di squadra mostra più grinta e voglia di invertire la rotta del match. Non ha grandi occasioni, ma è importante nel forcing finale del Venezia.
Inizia malino, ottenendo subito un'ammonizione, tuttavia riesce a gestirsi bene nel corso della gara, senza tirare indietro la gamba, come forse ci si poteva immaginare. Sul suo lato avrebbe potuto osare un po' di più, ma non demerita.
Parte largo a sinistra, ma ha licenza di accentrarsi. Nel primo tempo produce poco: uno stop delizioso e nient'altro. Nella ripresa sparisce, fino all'inevitabile sostituzione.
Servito poco e male dai compagni, è spesso stretto nella morsa dei difensori del Como. Trova pochi spazi e non riesce ad accendersi, la sua prestazione è poco brillante.
Servito poco e male dai compagni, è spesso stretto nella morsa dei difensori del Como. Trova pochi spazi e non riesce ad accendersi, la sua prestazione è poco brillante.
Entra nella ripresa, ha una buona occasione, ma il suo tiro finisce alle stelle. Porta fisicità nel centrocampo lagunare e non si tira indietro quando c'è da combattere.
Entra nella ripresa, ha una buona occasione, ma il suo tiro finisce alle stelle. Porta fisicità nel centrocampo lagunare e non si tira indietro quando c'è da combattere.
Entra nella ripresa, impegna Dossena e compagni tentando qualche spunto in velocità, ma l'esperienza della coppia centrale lariana ha la meglio sui suoi tentativi.
Ha almeno 4 polmoni: corre il doppio degli altri ed è dappertutto, uno degli ultimi ad arrendersi. Il pareggio è anche un premio per la sua abnegazione, sebbene non entri nel tabellino.
Trasforma il calcio di rigore nel finale, facendo guadagnare un punto alla sua squadra. Responsabilità non da poco, ma dimostra di essere uno che non trema in simili occasioni.
Non riesce a incidere. Costantemente fermato dai difensori avversari, anche quando ci sarebbe da proteggere il pallone e far salire la squadra è ben poco efficace. Ha anche un buon pallone, ma spreca tutto spedendo alto sul cross di Duncan nel finale del primo tempo.
Ottiene un punto insperato con un calcio di rigore nel finale. La sua squadra è troppo rinunciataria nei primi minuti, poi si scuote, ma lasciare il pallone sempre tra i piedi degli avversari è qualcosa che alla lunga può pesare. La squadra però è tenace e lo dimostra nel finale.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.