
Incolpevole sulla rete di Conceiçao, è portentoso nel primo tempo sul portoghese e su Gonzalez. Paga una difesa non impermeabile oggi.
Incolpevole sulla rete di Conceiçao, è portentoso nel primo tempo sul portoghese e su Gonzalez. Paga una difesa non impermeabile oggi.
Incolpevole sulla rete di Conceiçao, è portentoso nel primo tempo sul portoghese e su Gonzalez. Paga una difesa non impermeabile oggi.
Inzaghi gli concede un'ora di gioco per incidere, ma finisce con il soffrire la vivacità di Conceiçao. Al 65' lascia il campo per Zalewski, senza mai concedere un vero e proprio guizzo dei suoi.
Una prova positiva, ma paga una chiusura troppo tardiva sulla rouleta decisiva di Kolo Muani. La sufficienza è stentata, ma arriva comunque in porto.
Qualità in ambedue le fasi, è il migliore della difesa interista nel primo tempo. Inzaghi lo sostituisce nel secondo e la solidità lì dietro viene meno.
Unico incolpevole della difesa interista sulla rete di Conceiçao, si porta a casa un 6.5 meritato: la chiusura su Kolo Muani nel primo tempo grida ancora al miracolo.
Unico incolpevole della difesa interista sulla rete di Conceiçao, si porta a casa un 6.5 meritato: la chiusura su Kolo Muani nel primo tempo grida ancora al miracolo.
È l'uomo più pericoloso dell'Inter: bullizza Savona nel primo tempo, colpisce un palo ed evita nel secondo il colpo del 2-0. Prova straripante, ma il risultato non lo premia.
Tardivo in chiusura sull'assist di Kolo Muani, soffre poi il duello con Conceiçao. L'ex Monza non impatta bene il Derby di Italia e impiega poco a far rimpiangere l'assenza di Bastoni.
Nervoso e impreciso, la sufficienza è in banca con la solita quantità. È l'unico che tiene in piedi il centrocampo dell'Inter, oggi ostaggio di Thuram e Koopmeiners.
Nervoso e impreciso, la sufficienza è in banca con la solita quantità. È l'unico che tiene in piedi il centrocampo dell'Inter, oggi ostaggio di Thuram e Koopmeiners.
Appannato e opaco, il turco è ben lontano dai fasti del 2023-2024. Inzaghi dovrà fare in fretta a recuperarlo quanto prima al top.
Appannato e opaco, il turco è ben lontano dai fasti del 2023-2024. Inzaghi dovrà fare in fretta a recuperarlo quanto prima al top.
Fa la parte del birillo sulla veronica di Kolo Muani, in attacco è impreciso e poco brillante. Prova da dimenticare.
Sufficiente, ma a fatica. Soffre come Dimarco la catena destra della Juventus ed è goffo in area di rigore quando si ritaglia l'occasione per un tiro o un assist decisivo. Chance sprecata per un altro impatto da urlo dopo quello nel Derby.
Il rimpianto per quel rigore in movimento divorato nel primo tempo lo perseguirà per tutta la settimana. Prova incolore del capitano nerazzurro, fin troppo sprecone per uno con il suo fiuto del gol.
La caviglia è ancora malconcia e lo si nota già ai primi tocchi. Sempre in ritardo sul pallone, Gatti e Veiga lo anticipano a piacimento. Fa quel che può, ma la sufficienza non è assicurata.
Lento, macchinoso e poco incisivo. L'Inter soffre l'assenza di Thuram e l'ex Porto fa quasi o nulla per non farla rimpiangere. Inzaghi lo sostituisce dopo un'ora di gioco.
Lento, macchinoso e poco incisivo. L'Inter soffre l'assenza di Thuram e l'ex Porto fa quasi o nulla per non farla rimpiangere. Inzaghi lo sostituisce dopo un'ora di gioco.
Un primo tempo ben tenuto, al netto di un secondo dove la sua Inter non decolla ma anzi si spegne. I cambi hanno l'effetto contrario sull'inerzia del match, consegnando campo e slancio ad una Juve ben messa e organizzata. Il sorpasso al Napoli è rimandato ad un'altra occasione.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.