
Pronto sul tiro di Lautaro in avvio, bravo in un paio di uscite al limite della propria area di rigore per fermare gli inserimenti degli avversari.
Pronto sul tiro di Lautaro in avvio, bravo in un paio di uscite al limite della propria area di rigore per fermare gli inserimenti degli avversari.
Pronto sul tiro di Lautaro in avvio, bravo in un paio di uscite al limite della propria area di rigore per fermare gli inserimenti degli avversari.
I suoi cross mandano in tilt la difesa avversaria. Bravo anche in chiusura con un paio di diagonali precise.
Qualche difficoltà di troppo in fase difensiva, sbaglia qualche appoggio semplice anche quando si spinge in attacco.
Qualche difficoltà di troppo in fase difensiva, sbaglia qualche appoggio semplice anche quando si spinge in attacco.
La sua fisicità annulla gli attaccanti avversari.
Sempre presente quando si tratta di chiudere gli attaccanti avversari, guida alla perfezione la retroguardia del suo Bologna e dà sicurezza all'intera squadra.
Il suo lavoro sporco aiuta molto il Bologna ad uscire dai momenti di pressione dell'inter.
Il suo lavoro sporco aiuta molto il Bologna ad uscire dai momenti di pressione dell'inter.
Entra, segna e decide la partita con una rovesciata che entra nella storia di questa Serie A. Ancora una volta è lui il trascinatore del Bologna che sogna la Champions grazie ai colpi del suo Orsonaldo.
Bravo a puntare e superare in velocità gli avversari, viene richiamato in panchina nella ripresa perchè stanco e ammonito.
Bravo a puntare e superare in velocità gli avversari, viene richiamato in panchina nella ripresa perchè stanco e ammonito.
Fraseggia bene in mezzo al campo e copre perfettamente gli spazi in fase di copertura.
Fatica a trovare lo spunto giusto tra le linee e soffre molto la marcatura a uomo dei centrali avversari.
Entra e sorprende in più occasioni la difesa avversaria. La sua velocità spacca in due l'Inter negli ultimi minuti.
Entra e sorprende in più occasioni la difesa avversaria. La sua velocità spacca in due l'Inter negli ultimi minuti.
Entra e sorprende in più occasioni la difesa avversaria. La sua velocità spacca in due l'Inter negli ultimi minuti.
Entra nel finale e sfiora il colpo grosso, ma la difesa avversaria lo chiude sempre bene in area di rigore.
Sfiora il gol nel primo tempo e lavora molto per la squadra creando spazi ed occasioni.
Entra poco nel vivo del gioco. Ha un paio di occasioni negli ultimi metri, ma non trova mai la giocata giusta per servire i propri compagni.
Espulso in avvio di ripresa, indovina i cambi nel finale e porta a casa una meritata vittoria.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.