
Spiazzato da Bonny sul rigore, non può nulla su Sohm. Nel recupero ferma Man.
Spiazzato da Bonny sul rigore, non può nulla su Sohm. Nel recupero ferma Man.
A destra. Almqvist nel primo tempo non lo spaventa, ma nella ripresa risulta poco sicuro. Viene anche ammonito. Nessun apporto offensivo.
Insomma. Man gli dà fastidio, va due volte al cross, ma sbaglia mira. Non preciso.
Regge bene nel duello con Cancellieri. Non preciso sui corner. Fa ammonire lo stesso Cancellieri ad inizio ripresa. Sufficiente.
Regge bene nel duello con Cancellieri. Non preciso sui corner. Fa ammonire lo stesso Cancellieri ad inizio ripresa. Sufficiente.
Regge bene nel duello con Cancellieri. Non preciso sui corner. Fa ammonire lo stesso Cancellieri ad inizio ripresa. Sufficiente.
Dietro pochi rischi, anche se lascia sempre da solo Beukema con Bonny. Nella ripresa un paio di sbavature e la mancata chiusura sulla ripartenza del 2-0.
Dietro pochi rischi, anche se lascia sempre da solo Beukema con Bonny. Nella ripresa un paio di sbavature e la mancata chiusura sulla ripartenza del 2-0.
Tocca lui di mano sulla palla di Bonny: intervento al limite, ma punito da Abisso con il penalty del vantaggio gialloblù. Poi duella bene con Bonny, ma sbaglia in impostazione e avvia la ripartenza del 2-0 di Sohm.
A tutto campo. Manda al tiro Cambiaghi, che di testa spreca. Prova a dare il suo apporto anche nella ripresa, tra i migliori del Bologna. Sempre sul pezzo.
Al rientro. Subito al tiro col mancino, senza trovare la porta. Porta vivacità, ci prova, manda al tiro Fabbian e mette alto su punizione.
Al rientro. Subito al tiro col mancino, senza trovare la porta. Porta vivacità, ci prova, manda al tiro Fabbian e mette alto su punizione.
Mezz’ala e anche trequartista. Manda al tiro Castro. In mezzo combatte, senza demeritare. Nessun guizzo al tiro.
Mezz’ala e anche trequartista. Manda al tiro Castro. In mezzo combatte, senza demeritare. Nessun guizzo al tiro.
Mezz’ala e anche trequartista. Manda al tiro Castro. In mezzo combatte, senza demeritare. Nessun guizzo al tiro.
Subito un guizzo con tiro, centrale e facile per Suzuki. Punta spesso Valeri nel primo tempo. Poi nella ripresa viene spostato a sinistra con l’ingresso di Orsolini. E nemmeno lì riesce a farsi notare.
Non bene, troppo lento e compassato. Un tiraccio altissimo sul finire di primo tempo. Nella ripresa troppi passaggi orizzontali. Non chiude nel contropiede del 2-0.
Si posiziona molto avanzato, ci prova, un bel colpo di testa alto di poco.
Si posiziona molto avanzato, ci prova, un bel colpo di testa alto di poco.
Sorpresa di Italiano nella formazione titolare. Tanta fatica con Delprato, non è ancora in condizione e si vede. Ci prova di testa, ma non trova la porta. Un tiro da fuori, potente, ma alto. Non incide.
Giornataccia. Va al tiro al 17’, ma non inquadra la porta. Poi Balogh e Valenti gli prendono le misure e lui non riesce più a rendersi pericoloso. Un paio di tuffi evitabili in area.
Brutto ko, il primo del 2025. Non trova le chiavi per colpire il Parma, molto organizzato e difensivo. Quando trova una squadra chiusa e compatta, sono spesso guai. Alcuni cambi tardivi.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.