
Inoperoso per gran parte di gara e incolpevole in occasione della fortunosa rete di Udogie, dimostra tutto il suo valore sulla conclusione di Deulofeu del finale.
Inoperoso per gran parte di gara e incolpevole in occasione della fortunosa rete di Udogie, dimostra tutto il suo valore sulla conclusione di Deulofeu del finale.
Inoperoso per gran parte di gara e incolpevole in occasione della fortunosa rete di Udogie, dimostra tutto il suo valore sulla conclusione di Deulofeu del finale.
Troppe imprecisioni difensive, poche le proposizioni offensive. È mancata la concentrazione al terzino del Milan, nonostante l'assenza di errori clamorosi.
Più che sfortunato in occasione del gol, ma anche goffo e poco preciso in fase di marcatura. Le responsabilità di questo pareggio interno non passano di certo dalla sua prestazione, ma a un capitano si chiede sempre quel qualcosa in più, che anche questa sera è mancato.
Il duello con Molina, come all'andata, finisce in pareggio, ma di certo blocca ogni sua folata offensiva. Dietro due ottime chiusure e altrettanti errori da evitare, non certo la sua miglior giornata.
Il duello a distanza con Beto, a conti fatti, lo vede uscire vincitore, ma che sofferenza! un paio di ottimi interventi fanno il pari con due colossali distrazioni, per una prestazione portata a casa, ma con troppa fatica.
Parte a razzo, ma cala vistosamente nella ripresa, segno di un appannamento mentale e fisico che sta contraddistinguendo il suo momento in maglia rossonera.
Supereroe di centrocampo e assist-man all'occorrenza. Gioca con due polmoni di ricambio perché dalla corsa proposta esaurisce i suoi dopo mezzora di gara. Nel momento più buoi del Milan non riesce a mettersi i suoi sulle spalle e crolla sotto i colpi avversari.
Supereroe di centrocampo e assist-man all'occorrenza. Gioca con due polmoni di ricambio perché dalla corsa proposta esaurisce i suoi dopo mezzora di gara. Nel momento più buoi del Milan non riesce a mettersi i suoi sulle spalle e crolla sotto i colpi avversari.
Come all'andata soffre la fisicità degli avversari, ma a differenza dell'ultimo precedente riesce a prenderne le misure in tempo. Alterna grandi giocate a goffi smarrimenti e alla fine lascia il campo a capo chino, ancora una volta senza incidere a sufficienza.
Il suo ingresso in campo è un continuo correre fine a se stesso. Così non va, nonostante il non troppo tempo a disposizione e la piega della partita.
Tante buone skills, ma una palese incapacità di farsi coinvolgere nella manovra offensiva dei suoi che alla lunga spinge per mantenerlo ai margini. Non di certo la sua serata migliore.
Il gol di Salerno solo un'illusione a vedere il odierno ingresso in campo. Sbaglia tutto ciò che può e non riesce a riscattarsi, dalla sua solo il poco tempo a disposizione.
l'impegno c'è soprattutto nel far salire la squadra all'occorrenza, ma non è sufficiente per far rifiatare il Milan e dargli il peso offensivo occorrente.
Picchiato a più non posso, si regala un gol e una quantità di dribbling tentati e riusciti seconda a nessuno. Nella ripresa accusa i colpi subiti e cala il proprio rendimento, nonostante la migliore occasione del secondo tempo per i rossoneri nasca proprio dai suoi piedi.
Picchiato a più non posso, si regala un gol e una quantità di dribbling tentati e riusciti seconda a nessuno. Nella ripresa accusa i colpi subiti e cala il proprio rendimento, nonostante la migliore occasione del secondo tempo per i rossoneri nasca proprio dai suoi piedi.
Terzo pari in cinque gare per i suoi che può voler dire tutto o nulla, ma di certo quest'oggi abbatte i rossoneri, forse irrimediabilmente.
Terzo pari in cinque gare per i suoi che può voler dire tutto o nulla, ma di certo quest'oggi abbatte i rossoneri, forse irrimediabilmente.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.