
Prima un'ottima parata su Mattiello, poi un miracolo su Viviani che evita la sconfitta. Etrit, a Bergamo, è sempre pronto a mettersi il vestito delle grandi occasioni.
Prima un'ottima parata su Mattiello, poi un miracolo su Viviani che evita la sconfitta. Etrit, a Bergamo, è sempre pronto a mettersi il vestito delle grandi occasioni.
Benissimo nei primi 45 minuti, con l'assist per Cristante e i tanti anticipi sugli avversari. Nella ripresa cala leggermente ed è un po' pigro in occasione del gol. La sua resta comunque una buona prestazione.
Partita con continui alti e bassi per il forte centrale di proprietà della Juventus. Un suo retropassaggio, nella ripresa, quasi manda in porta Paloschi, e in generale non sembra essere pimpante come al solito. Stanco.
Partita con continui alti e bassi per il forte centrale di proprietà della Juventus. Un suo retropassaggio, nella ripresa, quasi manda in porta Paloschi, e in generale non sembra essere pimpante come al solito. Stanco.
Cala vistosamente nella ripresa dopo un buon primo tempo. Con l'ingresso di Costa inizia a soffrire le scorribande dell'esterno biancazzurro, e dalla sua corsia di competenza nasce il gol del pareggio ospite.
Entra al posto di Spinazzola per dare una mano sulla corsia sinistra a Palomino. Porta a compimento la missione senza troppi affanni, nonostante qualche rischio di troppo.
Entra al posto di Spinazzola per dare una mano sulla corsia sinistra a Palomino. Porta a compimento la missione senza troppi affanni, nonostante qualche rischio di troppo.
Arcigno, preciso e sempre attento in marcatura. Esattamente quello che gli chiede Gasperini, maniaco della fase di non possesso che ha trovato in Palomino un ottimo soldato da portare in battaglia.
Arcigno, preciso e sempre attento in marcatura. Esattamente quello che gli chiede Gasperini, maniaco della fase di non possesso che ha trovato in Palomino un ottimo soldato da portare in battaglia.
Tanta corsa, tanti falli, tanti palloni giocati. Sparisce spesso nelle pieghe della partita, come suo solito fare, ma il suo lavoro, alla lunga si rivela sempre prezioso. Avrebbe potuto fare di meglio nelle varie occasioni in cui è stato chiamato al tiro.
Il gol sta diventando il suo marchio di fabbrica, ma il centrocampista ex Benfica dimostra, soprattutto nel primo tempo, anche una buona proprietà di palleggio ed una grande facilità di corsa. Gasperini lo tira via piuttosto presto nella ripresa, complice la stanchezza accumulata nelle ultime uscite. Quest'Atalanta sembra non poter più fare a meno di lui.
La sua partita non era decollata già nei primi quarantacinque minuti, durante i quali ha sbagliato qualche appoggio di troppo. Il rosso per il brutto fallo su Viviani fa passare un brutto quarto d'ora ai compagni. Forse avrà viziato un po' tutti, ma ormai da Remo ci si aspetta partite di alto profilo e bonus, non brutte prestazioni e cartellini.
Tocca una grande quantità di palloni senza però mai accendere la luce in maniera decisiva. Tanti cross sbagliati, tante sovrapposizioni mancate. Partita scialba.
Tocca una grande quantità di palloni senza però mai accendere la luce in maniera decisiva. Tanti cross sbagliati, tante sovrapposizioni mancate. Partita scialba.
Tocca una grande quantità di palloni senza però mai accendere la luce in maniera decisiva. Tanti cross sbagliati, tante sovrapposizioni mancate. Partita scialba.
Debutto in serie A per lo svizzero in un momento non particolarmente felice per la sua squadra. Lui, però, ci mette corsa e volontà. Più avanti lo si rivedrà, per adesso è uno dei pochi ad uscire contento a fine partita.
Debutto in serie A per lo svizzero in un momento non particolarmente felice per la sua squadra. Lui, però, ci mette corsa e volontà. Più avanti lo si rivedrà, per adesso è uno dei pochi ad uscire contento a fine partita.
E' un Papu a corrente alternata quello visto oggi a Bergamo. Benissimo in alcune circostanze, come quando manda in porta Petagna ad inizio secondo tempo, meno bene in altre, come in occasione del gol sbagliato a centro area. Il numero di gol è diminuito rispetto allo scorso anno, ma la sua centralità nel gioco atalantino rimane fuori discussione.
Il gol sbagliato, praticamente da solo davanti a Gomis, pesa troppo sulla valutazione complessiva della sua partita. Come al solito si sbatte oltremisura per la squadra, ma stavolta, per strappare la sufficienza, è troppo poco.
L'espulsione di Freuler condiziona una partita giocata, fino a quel momento, discretamente bene dai suoi. Molti giocatori appaiono comunque in debito d'ossigeno per le tante partite disputate, ma, almeno fino ad ora, si può obiettare davvero poco a questa Atalanta.
L'espulsione di Freuler condiziona una partita giocata, fino a quel momento, discretamente bene dai suoi. Molti giocatori appaiono comunque in debito d'ossigeno per le tante partite disputate, ma, almeno fino ad ora, si può obiettare davvero poco a questa Atalanta.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.