
Compie due parate clamorose, entrambe su Petagna, ma per sua sfortuna non incidono in alcun modo sul risultato. Un vero peccato, ma il suo 7 in pagella è decisamente meritato.
Compie due parate clamorose, entrambe su Petagna, ma per sua sfortuna non incidono in alcun modo sul risultato. Un vero peccato, ma il suo 7 in pagella è decisamente meritato.
Corre il doppio dei suoi compagni e prova in tutti i modi a dare la scossa, ma la squadra oggi non lo supporta. Cala inesorabilmente alla distanza, quando finisce la benzina per il continuo sali-scendi sulla fascia destra.
Stasera l'argentino non ne combina una giusta. Perde quasi tutti i contrasti con Petagna e soprattutto perde il duello aereo con Bonifazi in occasione del secondo gol che spiana la strada alla vittoria della Spal. Colpevole.
Stasera l'argentino non ne combina una giusta. Perde quasi tutti i contrasti con Petagna e soprattutto perde il duello aereo con Bonifazi in occasione del secondo gol che spiana la strada alla vittoria della Spal. Colpevole.
Meglio di Fazio, ma non basta per meritare la sufficienza, visto che gli attaccanti della Spal gli sgusciano via quasi ad ogni azione. Non è Manolas, e lo si vede anche stasera.
Meglio di Fazio, ma non basta per meritare la sufficienza, visto che gli attaccanti della Spal gli sgusciano via quasi ad ogni azione. Non è Manolas, e lo si vede anche stasera.
Assieme ad Olsen e Florenzi è il migliore della Roma. Lorenzo è l'unico a provarci in più di un'occasione, non trovando la rete solo per un grande intervento di Milinkovic-Savic. Mezzo voto in meno per la troppa discontinuità nell'arco dei 90 minuti.
Gioca in un ruolo non suo e si vede. Male anche oggi l'ex centrocampista dell'Atalanta, decisamente non a suo agio davanti la difesa in cabina di regia. Difficile che possa tornare titolare con prestazioni di questo tipo...
Gioca in un ruolo non suo e si vede. Male anche oggi l'ex centrocampista dell'Atalanta, decisamente non a suo agio davanti la difesa in cabina di regia. Difficile che possa tornare titolare con prestazioni di questo tipo...
Entra per dare la scossa ai suoi sul finale, ma El Flaco non fa nulla di tutto ciò, mostrandosi lento e impacciato nei movimenti. Tifosi e fantallenatori si aspettano molto di più da uno come lui...
Tenta di fare da schermo alla difesa come può, ma oggi si sente eccome l'assenza di uno come Daniele De Rossi, finora sui partner ideale nella linea a 2 in mediana. Qualche buona giocata, ma nulla più per il nazionale francese.
Tenta di fare da schermo alla difesa come può, ma oggi si sente eccome l'assenza di uno come Daniele De Rossi, finora sui partner ideale nella linea a 2 in mediana. Qualche buona giocata, ma nulla più per il nazionale francese.
Di Francesco lo lancia in campo quasi a sorpresa al posto di Under, alla ricerca di un po' di ordine in mediana. Il croato gestisce anche bene il possesso palla, ma non trova mai il guizzo giusto per espugnare il muro della Spal.
Un lontano parente del bomber implacabile visto in Champions e con la Nazionale bosniaca. Stasera Edin non ne combina una giusta, sbagliando tre gol facili di cui uno clamoroso su assist di El Shaarawy, un tap-in da due passi che da solo gli vale il 4.5 in pagella. Disastroso.
Un lontano parente del bomber implacabile visto in Champions e con la Nazionale bosniaca. Stasera Edin non ne combina una giusta, sbagliando tre gol facili di cui uno clamoroso su assist di El Shaarawy, un tap-in da due passi che da solo gli vale il 4.5 in pagella. Disastroso.
Un lontano parente del bomber implacabile visto in Champions e con la Nazionale bosniaca. Stasera Edin non ne combina una giusta, sbagliando tre gol facili di cui uno clamoroso su assist di El Shaarawy, un tap-in da due passi che da solo gli vale il 4.5 in pagella. Disastroso.
Come Under inizia bene il match, ma cala anche lui drasticamente col passare dei minuti, sbagliando anche appoggi facili per i suoi compagni. Fa troppo poco per meritare la sufficienza.
Inizia bene la partita con un paio di giocate delle sue, ma cala vertiginosamente nel secondo tempo, non riuscendo mai a trovare i tempi giusti dell'inserimento. Esce per scelta tecnica dopo anche qualche protesta di troppo.
Inizia bene la partita con un paio di giocate delle sue, ma cala vertiginosamente nel secondo tempo, non riuscendo mai a trovare i tempi giusti dell'inserimento. Esce per scelta tecnica dopo anche qualche protesta di troppo.
Entra per dare quel quid in più all'attacco della Roma, eppure l'olandese non riesce a trovare la giocata decisiva per innescare Dzeko, imbrigliato anche lui nell'ottima gabbia difensiva dei ferraresi.
Maledetta sosta delle Nazionali, starà pensando il buon Di Francesco, tradito da una prestazione decisamente sottotono dei suoi ragazzi, praticamente in ogni reparto. Contano eccome le contemporanee assenze di Manolas, Kolarov e De Rossi, tre uomini decisivi per i suoi schemi di gioco.
Maledetta sosta delle Nazionali, starà pensando il buon Di Francesco, tradito da una prestazione decisamente sottotono dei suoi ragazzi, praticamente in ogni reparto. Contano eccome le contemporanee assenze di Manolas, Kolarov e De Rossi, tre uomini decisivi per i suoi schemi di gioco.
Entra quasi a sorpresa per ovviare all'espulsione di Milinkovic-Savic, ma l'italo-senegalese si fa comunque trovare pronto nelle poche occasioni che gli capitano a tiro.
Gioca una partita da 7 in pagella, compiendo un paio di interventi da grande portiere, compreso quello decisivo su Pellegrini (con la complicità della traversa). Sporca però la sua gara con un'ingenuità, beccandosi un'espulsione per doppio giallo che poteva costare cara ai suoi.
Gioca una partita da 7 in pagella, compiendo un paio di interventi da grande portiere, compreso quello decisivo su Pellegrini (con la complicità della traversa). Sporca però la sua gara con un'ingenuità, beccandosi un'espulsione per doppio giallo che poteva costare cara ai suoi.
Come Vicari e Bonifazi gioca una partita sontuosa in fase difensiva, condita da un doppio intervento magistrale nel secondo tempo che chiude la porta ai giallorossi, spegnendo ogni tentativo di rimonta.
Sostituisce degnamente Fares sulla fascia, giocando una partita di grande sacrificio in marcatura prima su Under e poi su Florenzi, chiudendo in pià di un'occasione la porta ai giallorossi.
Sostituisce degnamente Fares sulla fascia, giocando una partita di grande sacrificio in marcatura prima su Under e poi su Florenzi, chiudendo in pià di un'occasione la porta ai giallorossi.
Prima chiude la porta a chiunque orbiti dalle sue parti, e poi sovrasta sia Dzeko che soprattutto Fazio in occasione del 2-0, una zuccata da bomber consumato che gli vale il 7 pieno in pagella.
Dalle sue parti non si passa, ne sa qualcosa Edin Dzeko, praticamente annullato per tutto il pomeriggio dell'Olimpico. Ottima la sua partita in zona difensiva, praticamente senza sbavature.
Oggi era la sua grande occasione, e il mediano ex Torino e Napoli la sfrutta alla perfezione giocando una partita attenta e diligente in cabina di regia, condita dall'assist da calcio d'angolo per la zuccata di Bonifazi.
Parte in sordina, ma sale di tono nella ripresa, prendendo in mano il centrocampo con giocate di qualità e quantità. Sembra essere tornato ai tempi del Sassuolo, una manna per i fantallenatori che ora da lui si aspettano anche qualche bonus.
Parte in sordina, ma sale di tono nella ripresa, prendendo in mano il centrocampo con giocate di qualità e quantità. Sembra essere tornato ai tempi del Sassuolo, una manna per i fantallenatori che ora da lui si aspettano anche qualche bonus.
Entra e svolge alla perfezione i compiti che gli dà Semplici: marcare gli avversari, correre costantemente sulla fascia e allontanare ogni minaccia gli capiti a tiro.
Parte in sordina ma cresce alla distanza, vincendo alla grande il duello a distanza sia con Nzonzi che con Cristante. Ottima la sua partita, una buona notizia per Semplici in previsione della lunga assenza di Kurtic.
Entra come di consueto per dare manforte ai suoi, e si becca anche un giallo per troppo foga. Sufficienza comunque meritata per il brasiliano.
Sostituisce alla grande uno come Mirko Antenucci, giocando una partita di grande sacrificio e concretezza. Determinante il suo lancio per Lazzari che porta poi al penalty realizzato da Petagna.
Sostituisce alla grande uno come Mirko Antenucci, giocando una partita di grande sacrificio e concretezza. Determinante il suo lancio per Lazzari che porta poi al penalty realizzato da Petagna.
L'ex atalantino ha cattiveria da vendere, e lo dimostra in ogni angolo del rettangolo di gioco andando a contrastare su ogni pallone. Freddissimo dal dischetto, potrebbe fare anche doppietta, ma Olsen gli chiude la porta in ben due occasioni. Killer d'area.
Che bellezza questa Spal, una macchina quasi perfetta in quanto a solidità difensiva, attenzione ai dettagli e organizzazione di gioco. Continuando di questo passo la salvezza arriverà anche con qualche settimana di anticipo...
Che bellezza questa Spal, una macchina quasi perfetta in quanto a solidità difensiva, attenzione ai dettagli e organizzazione di gioco. Continuando di questo passo la salvezza arriverà anche con qualche settimana di anticipo...