Allo Stadio "Luigi Ferraris" di Genova i padroni di casa del Genoa cercano la prima vittoria stagionale contro il Bologna, reduce dall'ottima vittoria esterna contro il Sassuolo.

Juric conferma nove undicesimi rispetto allo sfortunato 0-1 di San Siro contro l'Inter. I due cambi forzati, causa squalifiche, sono Ricci e Palladino al posto di Taarabt e Omeonga. Cambio di modulo invece per il Bologna di Donadoni che passa al 4-3-3: in porta torna Mirante al posto di Da Costa, sulla fascia destra di difesa c'è Krafth per Mbaye che viene spostato a sinistra causa forfait di Masina all'ultimo momento mentre a far posto all'attaccante Petkovic è il difensore De Maio. 

Inizio abbastanza lento con il primo tiro in porta che arriva al 12' con una conclusione da fuori di Veloso bloccata facilmente da Mirante. Due minuti dopo risponde il Bologna con un tiro di Petkovic parato da Perin. Rimangono le uniche due vere conclusioni verso lo specchio della porta di un primo tempo molto avaro di emozioni. 

Il secondo tempo si apre con un tiro al 6' di Verdi che viene deviato e costringe Perin a una non semplice parata da terra in controtempo. Al 21' Palladino serve una palla perfetta a Ricci in mezzo all'area ma l'attaccante spedisce alto da buonissima posizione. Al 26' doppio salvataggio di Mirante prima su Galabinov e poi su Veloso. Passano pochi secondi ed è il Bologna a passare in vantaggio in contropiede, con una palla proveniente da un lancio rasoterra di Pulgar che si infila nella difesa del Genoa e grazie a un prezioso velo di Destro ad approfittarne è Palacio che si invola verso la porta e batte Perin con un diagonale che tocca il palo e finisce in rete. Al 40' Palladino serve Pandev che conclude centralmente. Un minuto dopo ci prova proprio Palladino da fuori ma Mirante blocca senza difficoltà. Al 90' colpo di testa di Galabinov che colpisce il palo esterno a Mirante battuto. 

Il Bologna porta a casa tre preziosissimi punti sbloccando la partita nel momento migliore del Genoa.