di Fabio Guzzo
Grosse novità per il Carpi di Sannino, con Belec titolare ai danni di Brkic e Benussi. Difesa a tre con Zaccardo, Bubjic e Letizia; centrocampo a cinque con le due punte Matos e Borriello che già in più di un'occasione hanno dimostrato di poter far bene
Tante assenze per Ventura che deve rinunciare a Molinaro per squalifica più Baselli e Bruno Peres per infortunio. Zappacosta a destra, Gaston Silva a sinistra, un centrale adattato sulla fascia. Torna Gazzi in centro al campo con Vives e 3-5-2 speculare a quello degli avversari con la coppia offensiva confermata e composta da Maxi Lopez e Quagliarella.
È tutto pronto, dopo i saluti di rito e uno striscione d'affetto per Castori esposto dalla curva emiliana, si parte: i ritmi sono altissimi ed è il Carpi a fare la gara sulle ali di un ispiratissimo Fedele che prima serve Matos da calcio piazzato, sul quale Padelli deve bloccare a terra, poi ispira ancora l'ex Fiorentina, dopo una serpentina al limite dell'area avversaria, con l'estremo difensore granata che respinge senza troppi problemi. La replica del Toro è affidata prima a Gaston Silva che impegna Belec, poi a Maxi Lopez che approfitta di un errore di Martinho a fasi alterne per tutto il primo tempo e supera Belec prima che Gagliolo salvi sulla linea. Ci prova Bovo, dai 35mt alla mezzora ma il pallone termina alto di un paio di metri. Al 40' l'occasione più cristallina del match è per il Toro con Maxi Lopez che si gira alla perfezione in area di rigore e sfiora il palo opposto alla sua posizione, Belec accende una candela a prepara il rinvio. Calano i ritmi e senza recupero anche il sipario sulla prima frazione di gioco.
Si riparte, nella ripresa, senza cambi: impiegano 10' le squadre a studiarsi e subito dopo il match si sblocca. Gabriel Silva supera per l'ennesima volta un disastroso Zappacosta, calcia un gran destro all'incrocio dei pali, la palla prende il legno e torna in campo, incontrando la mano di Padelli che spinge la palla in rete. Il Carpi passa su autorete dello sfortunatissimo portiere granata. La replica granata è sterile ed è affidata a Belotti che prende il posto di uno spento Quagliarella ma la difesa emiliana libera bene. Dai 25mt ci prova l'altro neo-entrato Acquah, ma la palla termina fuori. Da lì un susseguirsi di emozioni: al 72' Zappacosta, prima di lasciare mestosamente il campo, concede l'ennesima passerella al Carpi, con Borriello che entra in area, serve matos, il quale di testa raddoppia il parziale. 3' più tardi, Bubjic entra in ritardo su Maxi servito splendidamente dalla sinistra di testa da Moretti, l'arbitro concede il penalty e Maxi Lopez trasforma accorciando le distanze. Il Toro ci prova ma il pari non arriva, dopo 5' di recupero termina il match.
CARPI - TORINO 2-1 (0-0)
MARCATORI: 55' aut. Padelli (T); 72' Matos (C); 75' Maxi Lopez (T);
CARPI (3-5-2): Belec, Zaccardo, Bubjic, Gagliolo; Letizia, Fedele, Cofie, Martinho (70' Bianco), Gabriel Silva; Matos (76' Lasagna), Borriello (86' Lazzari). All. Sannino.
TORINO (3-5-2): Padelli, Bovo, Glik, Moretti; Zappacosta (73' Martinez), Benassi, Vives, Gazzi (60' Acquah), Gaston Silva; Quagliarella (66' Belotti), Lopez. All. Ventura.