
Si fa trovare pronto sulle poche conclusioni che arrivano dalle sue parti, incolpevole sul pareggio del Pescara.
Si fa trovare pronto sulle poche conclusioni che arrivano dalle sue parti, incolpevole sul pareggio del Pescara.
Si fa trovare pronto sulle poche conclusioni che arrivano dalle sue parti, incolpevole sul pareggio del Pescara.
Fino a quando la squadra rimane in undici dirige bene la difesa e si mette in mostra con buoni interventi. Non può nulla nel gol del pari del Pescara, penalizzato dagli errori dei suoi compagni.
Fino a quando la squadra rimane in undici dirige bene la difesa e si mette in mostra con buoni interventi. Non può nulla nel gol del pari del Pescara, penalizzato dagli errori dei suoi compagni.
Sicuro in difesa, gioca una partita solida e positiva.
Sicuro in difesa, gioca una partita solida e positiva.
Protagonista fino al gol del pari: attento in difesa e decisivo con l'assist sul gol del vantaggio del Genoa. Rovina tutto nel finale quando si fa saltare da Zampano come un principiante. Media fra un 7 pieno prima del gol dell'1-1 e il 5 dopo...
Gioca una buona partita sulla fascia, dai sui piedi nasce la più clamorosa palla gol del primo tempo per il Genoa. Rovina tutto facendosi espellere per doppia ammonizione a un quarto d'ora dalla fine. Ingenuo soprattutto il secondo fallo, assolutamente evitabile.
Gioca una buona partita sulla fascia, dai sui piedi nasce la più clamorosa palla gol del primo tempo per il Genoa. Rovina tutto facendosi espellere per doppia ammonizione a un quarto d'ora dalla fine. Ingenuo soprattutto il secondo fallo, assolutamente evitabile.
Entra ed esce più volte dalla partita alternando buone cose a momenti di pausa. Prova tutto sommato sufficiente anche se pesa un po' la conclusione di un contropiede nel finale che poteva essere sfruttato meglio.
Parte bene, cala un po' nella seconda parte del primo tempo quando il Pescara prende in mano il pallino del gioco, ma si mette in mostra nella ripresa con alcune ripartenze palla al piede che hanno messo in grossa difficoltà la difesa avversaria. Uno dei migliori dei suoi.
Fuori partita. Falloso e poco lucido fin dall'inizio sia in difesa che in fase propositiva, viene opportunamente sostituito da Juric nell'intervallo prima che possa fare danni.
Fuori partita. Falloso e poco lucido fin dall'inizio sia in difesa che in fase propositiva, viene opportunamente sostituito da Juric nell'intervallo prima che possa fare danni.
Nell'episodio probabilmente aveva ragione lui, ma mandare a quel paese l'arbitro non è mai giustificabile, ancor di più con la squadra già in dieci. Peccato perché con lui in campo il Genoa era migliorato anche se a livello personale non ha concluso molte azioni degne di nota.
Nell'episodio probabilmente aveva ragione lui, ma mandare a quel paese l'arbitro non è mai giustificabile, ancor di più con la squadra già in dieci. Peccato perché con lui in campo il Genoa era migliorato anche se a livello personale non ha concluso molte azioni degne di nota.
Non lo noti per diversi minuti, ma appena gli arriva la palla buona la sbatte dentro avventandosi su di essa come un rapace e concludendo rapidamente alle spalle di Bizzarri. Primo gol in Serie A per lui.
Non lo noti per diversi minuti, ma appena gli arriva la palla buona la sbatte dentro avventandosi su di essa come un rapace e concludendo rapidamente alle spalle di Bizzarri. Primo gol in Serie A per lui.
Nota le difficoltà del suo Genoa nel primo tempo e azzecca il cambio Ntcham-Pandev. Dovrebbe forse lavorare un po' di più a livello psicologico sulla sua squadra perché terminare in nove una partita che sembrava ormai vinta non è accettabile.
Nota le difficoltà del suo Genoa nel primo tempo e azzecca il cambio Ntcham-Pandev. Dovrebbe forse lavorare un po' di più a livello psicologico sulla sua squadra perché terminare in nove una partita che sembrava ormai vinta non è accettabile.
E' vero, prende il gol suo palo, ma la conclusione di Simeone è troppo improvvisa e ravvicinata e se l'avesse parata sarebbe stato un grandissimo intervento. Salvato da Zampano sulla conclusione di Ocampos.
Fa il suo lavoro senza infamia e senza lode. Partita di quantità più che di qualità.
Sulla fascia destra di difesa Oddo mette sia lui che Zampano, preoccupato delle offensive genoane. Se la cava discretamente bene pur senza eccellere.
Dirige bene con la sua esperienza la retroguardia pescarese. Incolpevole sulla rete del Genoa.
Due buonissimi interventi difensivi nel primo tempo vengono vanificati dalla lentezza con la quale legge l'inserimento di Simeone nell'occasione del vantaggio del Genoa.
Se il Pescara pareggia la partita è in gran parte merito suo e della sua sgroppata sulla destra con assist annesso. Fatica un po' nel primo tempo ad adattarsi alla posizione in campo ma cresce con il passare dei minuti. Avrebbe ottenuto voto positivo anche fosse stato un portiere dato che non visto dall'arbitro respinge di mano una conclusione a botta sicura di Ocampos...
Se il Pescara pareggia la partita è in gran parte merito suo e della sua sgroppata sulla destra con assist annesso. Fatica un po' nel primo tempo ad adattarsi alla posizione in campo ma cresce con il passare dei minuti. Avrebbe ottenuto voto positivo anche fosse stato un portiere dato che non visto dall'arbitro respinge di mano una conclusione a botta sicura di Ocampos...
Un passo indietro rispetto al Benali visto nelle prime partite. Probabilmente paga la stanchezza ed è meno incisivo rispetto al solito.
Un passo indietro rispetto al Benali visto nelle prime partite. Probabilmente paga la stanchezza ed è meno incisivo rispetto al solito.
Uno dei segreti del centrocampo del Pescara è la sua capacità di dare ordine alla manovra e di dare un importante contributo anche in fase di recupero palla.
Entra con la squadra in svantaggio e contribuisce all'assalto finale. Poteva fare meglio in zona gol.
Entra con la squadra in svantaggio e contribuisce all'assalto finale. Poteva fare meglio in zona gol.
Bene nel primo tempo, dove insieme a Brugman tiene in mano le chiavi del centrocampo. Cala nettamente nella ripresa venendo sostituito quando il Pescara ha bisogno di più qualità in avanti.
Parte bene e si vede che ha buoni numeri, ma sembra un po' troppo innamorato del pallone e poco efficace. Da rivedere.
Entra e segna... cosa si vuole di più da una punta? Il gol è sicuramente facile ma un suo grande merito è farsi trovare al posto giusto al momento giusto grazie a un ottimo movimento che gli consente di liberarsi di Munoz e colpire indisturbato.
Quando gli arriva la palla fra i piedi ci si può aspettare di tutto. Si crea occasioni praticamente da solo e gli manca solo la precisione al momento del tiro.
Senza dubbio ha la fortuna di aver potuto giocare la fase finale di partita con la doppia superiorità numerica, senza la quale difficilmente avrebbe portato un punto via dal Ferraris visto come si era messa la partita. Bene l'approccio del primo tempo, ma c'è ancora da lavorare sui cali di tensione nella ripresa anche se questa volta ha concluso a suo favore una rimonta invece di subirla...