Vittoria importante del Napoli che nel turno infrasettimanale della 5^ giornata di Serie A supera 4-1 all'Olimpico la Lazio.

I primi 20 minuti della gara sono molto equilibrati, con le squadre tatticamente molto accorte che preferiscono non scoprirsi per lasciare spazio alle rapide sortite offensive dei rispettivi avversari. Il primo episodio avviene al minuto 23: Bastos accusa un problema muscolare, Inzaghi inserisce Marusic al suo posto ed è costretto a spostare Basta al centro della retroguardia. Quella che potrebbe essere una manna per il Napoli diventa invece uno stimolo in più per i padroni di casa. E al 29' la Lazio trova il gol del vantaggio: dopo un autopalo di Hamsik sugli sviluppi di un corner, Immobile supera Allan, vince il duello fisico con Koulibaly e mette al centro per De Vrij, l'olandese brucia Jorginho e Ghoulam e insacca alle spalle di Reina. Il portiere spagnolo protagonista sei minuti più tardi per un'uscita semi-kamikaze ai danni di Immobile sulla trequarti: per Damato è solo cartellino giallo. Nel momento più difficile per gli ospiti arriva l'occasione più ghiotta: al 38' Mertens serve in profondità Hamsik che supera Strakosha ma si defila troppo e stampa il suo sinistro sul palo. Al 44' l'estremo difensore albanese è eccezionale: Callejon riceve il solito lancio di Insigne e col piatto sta per mettere dentro, la deviazione d'istinto del portiere laziale in angolo è semplicemente mostruosa.

A inizio ripresa esce anche De Vrij per infortunio, entra Murgia. E la Lazio, praticamente senza centrali a disposizione, cola a picco. In 15 minuti il Napoli ribalta tutto: prima con Koulibaly, che mette dentro un tap-in dopo la respinta di Strakosha su Albiol, poi con Callejon, che insacca su assist di Hamsik. Il tris è un gioiello di Mertens: Strakosha in uscita lo anticipa, il belga col pallonetto da fuori area lo punisce. Al 63' Insigne sfiora il poker: destro da fuori, il portiere laziale con l'aiuto del palo gli nega la gioia del gol. L'ecatombe biancoceleste non finisce perché Inzaghi, dopo aver esaurito i cambi, perde anche Basta (sospetta lesione muscolare). Allo scadere Jorginho su rigore sigla il poker.