Claudio Ranieri saluta il calcio con una sconfitta. Cagliari-Fiorentina finisce 2-3 nell'anticipo della 38° e ultima giornata di Serie A Tim. Il gol di Bonaventura nel primo tempo, poi la rimonta rossoblu nella ripresa con Deiola e Mutandwa, e il pareggio di Gonzalez. Sembra finita, ma al 99' Di Pardo commette fallo su Beltran in area, dal dischetto Arthur segna il gol che garantisce ai viola - in attesa di Atene - la matematica qualificazione alla prossima Conference League.

Cagliari-Fiorentina: cronaca del primo tempo

Primo tempo vivace. Partono bene i Viola, che hanno una grande occasione con Belotti, parato da Scuffet. Ma verso la mezzora arriva la veemente reazione del Cagliari, che nel giro di pochi minuti crea tre pericoli: bravo Terracciano ad opporsi prima a Lapadula e poi due volte a Luvumbo. Ma al 39' arriva il vantaggio degli ospiti: Bonaventura, servito da Castrovilli, salta Augello e con un sinistro a giro infila Scuffet. Altra occasione poi per i viola ma Scuffet sventa il gol di Castrovilli con un grande riflesso. Nel recupero gol annullato a Lapadula per fuorigioco.

Cagliari-Fiorentina: cronaca del secondo tempo

Il Cagliari si butta in avanti e trova il pareggio al 64' con capitan Deiola, che incorna bene su gran lancio di Prati. Partita vivace, al 78' un tiro cross di Nandez finisce sul palo, poi ci prova Martinez Quarta di testa, fuori di poco. Nel finale succede di tutto. Prima il 2-1 del Cagliari con il giovane Mutandwa, che inventa uno splendido tiro a giro da fuori area. Poi pareggia la Fiorentina con Nico Gonzalez (difesa sarda sorpresa). Infine segna un gran gol Lapadula ma, per sua sfortuna, è fuorigioco. Al minuto 102' il gol decisivo lo segna Arthur, su rigore concesso per fallo di Di Pardo su Beltran. Finisce 2-3, ma scatta comunque la festa per la salvezza e per omaggiare Claudio Ranieri.