
Risponde bene a una conclusione di Petagna e con l'aiuto di Adnan sventa una pericolosa occasione dell'Atalanta. Per il resto ordinaria amministrazione in una partita che non ha regalato molte occasioni da gol.
Risponde bene a una conclusione di Petagna e con l'aiuto di Adnan sventa una pericolosa occasione dell'Atalanta. Per il resto ordinaria amministrazione in una partita che non ha regalato molte occasioni da gol.
Risponde bene a una conclusione di Petagna e con l'aiuto di Adnan sventa una pericolosa occasione dell'Atalanta. Per il resto ordinaria amministrazione in una partita che non ha regalato molte occasioni da gol.
Risponde bene a una conclusione di Petagna e con l'aiuto di Adnan sventa una pericolosa occasione dell'Atalanta. Per il resto ordinaria amministrazione in una partita che non ha regalato molte occasioni da gol.
Il salvataggio sulla linea su tiro di Petagna caratterizza la sua partita, che per il resto scorre via senza particolari sbavature od occasioni per mettersi in mostra.
Sempre attento in difesa, non lascia spazio a sbavature. Ci mette tutta la grinta necessaria fino al novantesimo, quando sventa una possibile occasione per l'Atalanta con un colpo di testa in area da terra...
C'era lui su Cristante in occasione del gol dell'Atalanta e questo basta per non meritare la sufficienza. A sua parziale discolpa una buona prestazione difensiva su Spinazzola e un salvataggio di faccia su tiro a botta sicura dello stesso Spinazzola.
Con Danilo forma una coppia in questa occasione difficilmente superabile. Sempre sicuro e spesso in anticipo, si rende protagonista anche di un paio di interessanti lanci in avanti per far scattare le ripartenze dell'Udinese.
Con Danilo forma una coppia in questa occasione difficilmente superabile. Sempre sicuro e spesso in anticipo, si rende protagonista anche di un paio di interessanti lanci in avanti per far scattare le ripartenze dell'Udinese.
Troppe palle perse rispetto al suo solito ne pregiudicano la prestazione. Probabilmente sta arrivando stanco a questo finale di stagione.
Gettato nella mischia da Delneri e osannato dal pubblico, questo giovane talento si limita al compitino svolto senza infamia e senza lode. Ampi margini di crescita per il futuro.
Gettato nella mischia da Delneri e osannato dal pubblico, questo giovane talento si limita al compitino svolto senza infamia e senza lode. Ampi margini di crescita per il futuro.
Entra ed esce spesso dalla partita, ma quando ha la palla fra i piedi fa cose utili e raramente sbagliate.
Entra ed esce spesso dalla partita, ma quando ha la palla fra i piedi fa cose utili e raramente sbagliate.
Entra ed esce spesso dalla partita, ma quando ha la palla fra i piedi fa cose utili e raramente sbagliate.
Alla classe, che mostra a intermittenza, aggiunge la grinta con la quale spesso aiuta la difesa nei recuperi palla. Suo il passaggio per Perica che l'attaccante tramuta in gol al secondo tentativo.
Si piazza a centrocampo al posto di Balic per dare sostanza nel finale e svolge il ruolo ritagliato per lui da Delneri senza sbavature.
Si piazza a centrocampo al posto di Balic per dare sostanza nel finale e svolge il ruolo ritagliato per lui da Delneri senza sbavature.
Primo tempo non eccezionale, ma ha il grosso merito di sfruttare al meglio l'unica vera occasione da gol costruita dall'Udinese in tutta la partita e regalare un punto alla sua squadra.
Primo tempo non eccezionale, ma ha il grosso merito di sfruttare al meglio l'unica vera occasione da gol costruita dall'Udinese in tutta la partita e regalare un punto alla sua squadra.
Entra nel finale per dare il cambio a Zapata e non ha molte occasioni per mettersi in mostra.
Entra nel finale per dare il cambio a Zapata e non ha molte occasioni per mettersi in mostra.
Contro Caldara e Masiello è difficile per tutti, ma Zapata avrebbe potuto fare meglio soprattutto nei fraseggi con i suoi compagni invece spesso si intestardisce in azioni personali e non ottiene i risultati sperati.
Dà il cambio a Perica nel finale e ci mette del suo per aiutare la squadra a mantenere il risultato lottando anche a centrocampo.
Dà il cambio a Perica nel finale e ci mette del suo per aiutare la squadra a mantenere il risultato lottando anche a centrocampo.
La squadra risponde "presente" dopo la scoppola di Bologna. Un pareggio in casa non è mai il massimo, ma contro l'Atalanta di quest'anno e senza ormai più nulla da chiedere al campionato è senz'altro un buon risultato.
Fa le parate che deve fare, compresa quella non semplice sulla prima conclusione di Perica. Non essendo un extraterrestre però non può nulla sulla ribattuta...
Difende bene in ogni occasione approfittando anche della non eccezionale giornata di Zapata.
Difende bene in ogni occasione approfittando anche della non eccezionale giornata di Zapata.
Rischia l'espulsione alla fine del primo tempo per doppia ammonizione e viene graziato dall'arbitro che non ravvisa nemmeno il fallo evidente che avrebbe rischiato di spedirlo sotto la doccia. Per non sapere né leggere né scrivere giustamente Gasperini lo lascia negli spogliatoi nella ripresa evitando guai... per il resto partita sufficiente per il tempo che è rimasto in campo.
Nei primi minuti è il difensore bergamasco più in difficoltà. Proprio quando sembra entrare finalmente in partita è fuori posizione e lento in occasione del pareggio dell'Udinese. Altri piccoli errori qua e là dipingono un quadro non certo esaltante della sua giornata.
Nei primi minuti è il difensore bergamasco più in difficoltà. Proprio quando sembra entrare finalmente in partita è fuori posizione e lento in occasione del pareggio dell'Udinese. Altri piccoli errori qua e là dipingono un quadro non certo esaltante della sua giornata.
Altra partita positiva e sicura del giovane difensore atalantino, che si candida una volta di più a un luminoso futuro al centro delle difese di Juventus e Italia (Rugani e Romagnoli permettendo).
L'ennesimo giovane dell'Atalanta entra in campo al posto di Kurtic e fa quel che può con ordine ma senza azzardare troppo le giocate.
Due o tre buoni spunti che ne certificano la presenza in campo, ma non riesce ad incidere più di tanto anche per il calo dell'intera squadra nella ripresa.
Gioca nonostante la condizione fisica non sia la migliore ma fa quello che può e ha il grande merito di battere il corner dal quale arriva il vantaggio dell'Atalanta.
Gioca nonostante la condizione fisica non sia la migliore ma fa quello che può e ha il grande merito di battere il corner dal quale arriva il vantaggio dell'Atalanta.
Parte molto bene lottando su tutti i palloni e formando con Cristante un'ottima coppia di centrocampo. Cala però alla distanza come tutta la squadra.
Anche lui come diversi suoi compagni sembra in fase calante dopo un'ottima annata. Non fa clamorosi errori ma fatica a incidere dietro le punte e appena viene ammonito Gasperini decide di cambiarlo senza troppi rimpianti.
Mezz'ora nella quale non ne azzecca una. Se potesse Gasperini lo cambierebbe ma avendo già esaurito le sostituzioni lo deve tenere in campo. Fatica a integrarsi con la squadra e praticamente gioca da solo... e non bene.
E' uno dei pochi dell'Atalanta a non sembrare un po' in difficoltà a livello fisico e ne approfitta per segnare un bel gol di testa, dispensare alcune palle interessanti alle punte e fare un buon lavoro a centrocampo. Il migliore dei suoi, non solo per il gol.
E' uno dei pochi dell'Atalanta a non sembrare un po' in difficoltà a livello fisico e ne approfitta per segnare un bel gol di testa, dispensare alcune palle interessanti alle punte e fare un buon lavoro a centrocampo. Il migliore dei suoi, non solo per il gol.
Non il miglior Spinazzola. Fatica a incidere in fase offensiva e poteva fare meglio su De Paul nell'azione del pari bianconero. Di positivo solo l'impegno, che non manca anche in questa occasione.
Alterna momenti in cui combatte come un leone e gestisce la palla con classe ad altri nei quali sparisce letteralmente dal gioco, non certo aiutato dai compagni. La media alla fine è un voto sufficiente.
Non è la solita Atalanta, un po' per la fase difensiva dell'Udinese ma molto per le assenze e anche per una condizione fisica che sembra in fase calante dopo un campionato straordinario. Per raggiungere l'Europa League serve ancora un ultimo sforzo e sicuramente Gasperini farà di tutto per spremere ai suoi anche le ultime gocce di energia.
Non è la solita Atalanta, un po' per la fase difensiva dell'Udinese ma molto per le assenze e anche per una condizione fisica che sembra in fase calante dopo un campionato straordinario. Per raggiungere l'Europa League serve ancora un ultimo sforzo e sicuramente Gasperini farà di tutto per spremere ai suoi anche le ultime gocce di energia.
Non è la solita Atalanta, un po' per la fase difensiva dell'Udinese ma molto per le assenze e anche per una condizione fisica che sembra in fase calante dopo un campionato straordinario. Per raggiungere l'Europa League serve ancora un ultimo sforzo e sicuramente Gasperini farà di tutto per spremere ai suoi anche le ultime gocce di energia.