Alla "Dacia Arena" di Udine l'Udinese, senza ambizioni di classifica ma con la voglia di riscattare lo 0-4 di Bologna, ospita un'Atalanta lanciata verso un posto in Europa League.
Delneri opta per tre cambi rispetto alla formazione di Bologna inserendo Adnan nel ruolo di terzino sinistro e spostando Felipe al centro della difesa al posto di Angella, mettendo Balic al posto di Badu e Perica in luogo di Thereau. Tre anche le variazioni di Gasperini rispetto alla formazione che ha pareggiato in casa con la Juventus: al posto degli squalificati Conti e Freuler agiscono Raimondi e Grassi, mentre il cambio di modulo da 3-4-2-1 a 3-4-1-2 fa sì che Petagna ritrovi una maglia da titolare al posto di Hateboer.
Al 3' prima conclusione per l'Atalanta con Gomez che prova un diagonale da posizione defilata facilmente bloccato da Karnezis. All'8' risponde Zapata a sua volta con un diagonale messo in angolo da Berisha. Subito dopo De Paul tenta di segnare direttamente da corner ma Berisha si fa trovare pronto. Al 13' bel passaggio filtrante di Cristante per Gomez il cui tiro viene respinto dal portiere dell'Udinese, sulla palla si avventa Petagna la cui conclusione è fermata sulla linea da Adnan. Al 42' Atalanta in vantaggio: corner battuto da Gomez, colpo di testa di Cristante che anticipa Widmer e con una parabola arcuata mette in rete.
Nel secondo tempo al settimo minuto arriva il pareggio dell'Udinese. De Paul mette in mezzo un bel pallone per Perica il cui primo tiro viene ribattuto molto bene da Berisha che non può nulla però sulla seconda conclusione sempre dell'attaccante bianconero. L'Udinese ha poi l'occasione di passare in vantaggio con Danilo che di testa sugli sviluppi di una punzione mette fuori di poco. Nel resto del tempo le due squadre si annullano a vicenda e non si segnalano azioni particolarmente pericolose da una parte e dall'altra.
Un'Atalanta un po' stanca non riesce ad andare oltre al pareggio a Udine ma smuove comunque la classifica per mantenere vivo il sogno europeo.