Il Bologna scende in campo con una maggiore fame di punti e si vede, i padroni di casa diventano subito padroni del gioco trovando la rete che sblocca il match al 12' con Giaccherini servito deliziosamente da Brienza, nel secondo tempo arriva la fortunosa rete di Floccari che chiude definitivamente i giochi.
I due allenatori hanno confermato i canovacci tattici previsti alla vigilia, variando però alcuni protagonisti. Tra le fila del Bologna Mounier si accomoda in panchina con Rizzo che viene schierato esterno destro del tridente, la linea di centrocampo è invece composta da Taider, Brienza e Brighi mentre in difesa confermati Rossettini e Masina sugli esterni con Gastaldello e Maietta centrali. 3-5-2 invece lo schema scelto da Gasperini con la sorpresa Matavz che completa l'attacco con Pavoletti, a centrocampo G. Silva e Ansaldi sugli esterni con il recuperato Rincon a completare il pacchetto centrale con Laxalt e Ntcham.
PRIMO TEMPO - Appena Damato fischia l'inizio della partita il Bologna prende il pallino del gioco, al 4' Brienza lancia Giaccherini all'interno dell'area di rigore del Grifone, l'ex Sunderland rimette al centro, ma Munoz riesce a rinviare anticipando di un soffio Floccari. Un minuto più tardi è lo stesso Brienza a tentare la conclusione, il pallone si perde però sul fondo. Al 12' arriva la rete che sblocca il match, è ancora una volta Brienza ad inventare fornendo uno splendido pallone filtrante a Giaccherini, il numero 17 approfitta di un errato posizionamento della retroguardia genoana, penetra in area di rigore ed insacca. Dopo il gol subito il Genoa si risveglia ma la prima vera occasione arriva solamente al 38' con Ntcham che serve centralmente Pavoletti, l'attaccante ospite si ritrova a tu per tu con Mirante, ma la sua conclusione è respinta dall'estremo difensore felsineo. L'ultimo sussulto arriva a pochi secondi dal 45' è ancora una volta Brienza ad accendere la manovra bolognese lanciando di nuovo Giaccherini, il numero 17 questa volta non riesce ad agganciare ed il pallone si spegne sul fondo.
SECONDO TEMPO - La ripresa inizia con il Bologna che prova a chiuderla subito con una percussione laterale di Rizzo, l'esterno entra in area e calcia in diagonale ma Lamannta blocca a terra. Il Genoa prova qualche sortita offensiva affidandosi al neo entrato Suso che fa ammonire Rossettini dopo pochi secondi. Al 63' arriva però la rete che chiude l'incontro: Brienza serve Floccari al centro dell'area il numero 99 riesce a girarsi ma viene anticipato da Ansaldi, nel tentativo di rinviare l'esterno calcia proprio addosso al centravanti felsineo e sul rimpallo il pallone termina in rete. Dopo la seconda rete i padroni di casa entrano in modalità controllo abbassando il baricentro nella propria metà campo e affidandosi al contropiede, l'unico sussulto arriva intorno all'ottantesimo con Izzo che prova a farsi perdonare le sbavature difensive entrando nell'area del Bologna e tentando la conclusione a giro sul secondo palo, ma Mirante risponde nuovamente presente. Dopo 4 minuti di recupero il match si chiude con i padroni di casa che si allontanano ulteriormente dalla zona retrocessione.