Logo Fantacalcio

34
1 - 0
domenica 30 aprile, 15:00
Sardegna Arena

34
1 - 0
30/04 15:00
Sardegna Arena

Tutte le pagelle
Campioncino Rafael

Rafael

Decisivo

7
- NESSUNO -

Due interventi importanti nel primo tempo, prima anticipando Memushaj sull'imbeccata di Caprari, poi salvando sullo stesso attaccante esterno su un bel tiro a giro. Nel secondo tempo il Cagliari scende di giri e lui sale in cattedra: fondamentale il doppio intervento su Milicevic prima e Benali poi, la sua parata vale almeno quanto la rete di Joao Pedro.

Campioncino Salamon

Salamon

Autorevole

6,5
- NESSUNO -

Mentre Bruno Alves applica una marcatura a uomo su Cerri l'ex Brescia è più libero dai compiti di marcatura. Sfrutta così la sua libertà tattica per andare ad aiutare i compagni di squadra con raddoppi costanti, facendo chiusure importanti e concedendosi, nel secondo tempo, anche il lusso di una discesa palla al piede nella metà campo avversaria.

Campioncino Salamon

Salamon

Autorevole

7,5
- NESSUNO -

Mentre Bruno Alves applica una marcatura a uomo su Cerri l'ex Brescia è più libero dai compiti di marcatura. Sfrutta così la sua libertà tattica per andare ad aiutare i compagni di squadra con raddoppi costanti, facendo chiusure importanti e concedendosi, nel secondo tempo, anche il lusso di una discesa palla al piede nella metà campo avversaria.

Campioncino Bruno Alves

Bruno Alves

Coriaceo

6
- NESSUNO -

Grazie alla fisicità ed all'esperienza vince abbastanza agilmente il duello con Cerri, guadagnandosi 7 possessi palla durante i 90'. Meno preciso del solito invece quando si trattava di costruire l'azione dalle retrovie, qualche apertura e qualche passaggio sbagliato di troppo.

Campioncino Murru

Murru

Due Facce

7
- NESSUNO -

Nel primo tempo si fa apprezzare per le diverse discese nella metà campo degli ospiti. Nella ripresa invece si fa vedere molto più raramente, complice anche l'abbassamento del ritmo da parte della sua squadra. Prova anche ad impensierire Fiorillo, ma senza risultato.

Campioncino Murru

Murru

Due Facce

6
- NESSUNO -

Nel primo tempo si fa apprezzare per le diverse discese nella metà campo degli ospiti. Nella ripresa invece si fa vedere molto più raramente, complice anche l'abbassamento del ritmo da parte della sua squadra. Prova anche ad impensierire Fiorillo, ma senza risultato.

Campioncino Pisacane

Pisacane

Prestante

6,5
- NESSUNO -

Molto bene in entrambe le fasi di gioco, tuttavia riesce a dare il meglio di sé quando si tratta di aggredire la metà campo avversaria, mettendo in difficoltà l'adattato Milicevic. Molto precisi anche i cross, in special modo quello in apertura di match per favorire il colpo di testa di Borriello.

Campioncino Pisacane

Pisacane

Prestante

6,5
- NESSUNO -

Molto bene in entrambe le fasi di gioco, tuttavia riesce a dare il meglio di sé quando si tratta di aggredire la metà campo avversaria, mettendo in difficoltà l'adattato Milicevic. Molto precisi anche i cross, in special modo quello in apertura di match per favorire il colpo di testa di Borriello.

Campioncino Pisacane

Pisacane

Prestante

6,5
- NESSUNO -

Molto bene in entrambe le fasi di gioco, tuttavia riesce a dare il meglio di sé quando si tratta di aggredire la metà campo avversaria, mettendo in difficoltà l'adattato Milicevic. Molto precisi anche i cross, in special modo quello in apertura di match per favorire il colpo di testa di Borriello.

Campioncino Tachtsidis

Tachtsidis

Ondivago

5,5
- NESSUNO -

E' il giocatore del Cagliari che ha effettuato più passaggi di tutti, tuttavia la sua percentuale di passaggi andati a buon fine è lontana da essere accettabile per il suo ruolo di regista. Visto il poco pressing portato dagli avversari, soprattutto nel primo tempo, avrebbe potuto fare meglio.

Campioncino Padoin

Padoin

Compassato

6
- NESSUNO -

Rastelli si affida alla sua esperienza per sostituire l'acciaccato Barella. L'ex Juventus entra e cerca di contribuire alla vittoria finale, cercando di organizzare il gioco in maniera calma e ragionata. Tenta anche una conclusione, ma la deviazione di un difensore pescarese la rende innocua.

Campioncino Ionita

Ionita

Didascalico

6
- NESSUNO -

Partita senza squilli di tromba per l'ex Verona, finché la condizione lo supporta si sdoppia facilmente nelle due fasi, pressando sul portatore di palla avversario e facendosi vedere a ridosso dei sedici metri di Fiorillo, poi la stanchezza si fa sentire ed esce lentamente di scena.

Campioncino Barella

Barella

Sfacciato

7
- NESSUNO -

Il più propositivo della sua squadra, le sue accelerate sono quelle con cui il Cagliari cerca di spezzare l'equilibrio del match. Proprio da una sua azione personale nasce il rigore procurato da Fornasier, è lui che spacca il campo in due parti prima di servire Joao Pedro al limite dell'area. Un guaio muscolare lo costringe ad uscire anzitempo, risultato comunque il migliore degli uomini di movimento tra i cagliaritani.

Campioncino Joao Pedro

Joao Pedro

Fruttuoso

7
- NESSUNO -

Tante accelerazioni pericolose, soprattutto nel primo tempo, qualche gioco di prestigio che mette in crisi i difensori avversari. Preciso in occasione del calcio di rigore, dove spiazza Fiorillo e regala i tre punti alla sua squadra.

Campioncino Joao Pedro

Joao Pedro

Fruttuoso

8
- NESSUNO -

Tante accelerazioni pericolose, soprattutto nel primo tempo, qualche gioco di prestigio che mette in crisi i difensori avversari. Preciso in occasione del calcio di rigore, dove spiazza Fiorillo e regala i tre punti alla sua squadra.

Campioncino Farago'

Farago'

Avveduto

6
- NESSUNO -

Entra per lo stanco Ionita e dà il suo contributo alla causa cagliaritana. Prova anche a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria allargandosi sulla fascia e duettando con Pisacane, mettendo anche un cross verso il centro, seppur impreciso.

Campioncino Borriello

Borriello

Servizievole

6
- NESSUNO -

Nel primo tempo gli vengono recapitati due cross molto interessanti, sul primo la sua deviazione è al di fuori dello specchio della porta, nella seconda occasione Fiorillo è molto reattivo nell'impedire che la sfera possa varcare la linea bianca. Meno bene nella ripresa quando si fa trovare meno spesso dai compagni di squadra, non riuscendo neppure a far alzare il baricentro della squadra.

Campioncino Farias

Farias

Evanescente

5
- NESSUNO -

Si fa vedere poco dai compagni di squadra, dettando raramente il passaggio. Nelle rare occasioni in cui riesce ad entrare in possesso della sfera, sbaglia appoggi facili e si getta in dribbling che non riescono. In termini di vivacità la differenza con il subentrante Sau è evidente agli occhi di tutti.

Campioncino Sau

Sau

Energico

4,5
- NESSUNO -

Entra per uno spento Farias e dà brio alla manovra del Cagliari. Duetta con Joao Pedro, si abbassa alla ricerca di palloni giocabili ed in una occasione scende fino al limite della propria area di rigore a strappare il pallone dai piedi degli avversari, alleviando almeno momentaneamente la pressione del Pescara.

Campioncino Sau

Sau

Energico

6,5
- NESSUNO -

Entra per uno spento Farias e dà brio alla manovra del Cagliari. Duetta con Joao Pedro, si abbassa alla ricerca di palloni giocabili ed in una occasione scende fino al limite della propria area di rigore a strappare il pallone dai piedi degli avversari, alleviando almeno momentaneamente la pressione del Pescara.

Campioncino Rastelli

Rastelli

Accorto

6,5
- NESSUNO -

Una vittoria senza troppi sforzi per la sua squadra, tuttavia resta la sensazione che il mister degli isolani debba lavorare sui pericolosi cali di tensione che si sono verificati nella seconda frazione.

Tutte le pagelle
Campioncino Fiorillo

Fiorillo

Bipolare

6
- NESSUNO -

Bello l'intervento a stoppare il colpo di testa di Borriello nel primo tempo, meno preciso nella ripresa quando si avventa in un'uscita e perde malamente il pallone, rischiando di innescare un potenziale pericolo per la sua stessa porta. Incolpevole sul gol, Joao Pedro lo spiazza senza troppi problemi.

Campioncino Bovo

Bovo

Cosciente

6
- NESSUNO -

Si fa notare soprattutto nella seconda frazione quando il Cagliari tenta il gioco di rimessa, lui si fa trovare pronto e sbroglia diverse matasse badando al sodo e lasciando da parte l'estetica. Spazza quando serve spazzare e non cerca inutili fronzoli.

Campioncino Fornasier

Fornasier

Superficiale

5
- NESSUNO -

Il suo goffo intervento in scivolata regala il rigore ed i conseguenti tre punti ai padroni di casa. Qualche altra sbavatura lo condannano ad un'inevitabile insufficienza.

Campioncino Zampano

Zampano

Intraprendente

6
- NESSUNO -

E' il giocatore del Pescara che riesce a recuperare più palloni, ma contemporaneamente è anche quello che, assieme a Memushaj, ne perde di più, finendo con un bilancio di -10. Tuttavia questi palloni persi sono figli della grande generosità che lo porta a spingere anche quando il Cagliari sembra essere padrone del gioco senza eccessivi sforzi.

Campioncino Zampano

Zampano

Intraprendente

6
- NESSUNO -

E' il giocatore del Pescara che riesce a recuperare più palloni, ma contemporaneamente è anche quello che, assieme a Memushaj, ne perde di più, finendo con un bilancio di -10. Tuttavia questi palloni persi sono figli della grande generosità che lo porta a spingere anche quando il Cagliari sembra essere padrone del gioco senza eccessivi sforzi.

Campioncino Benali

Benali

Molle

3
- NESSUNO -

Sui suoi piedi arriva l'occasione più clamorosa per trovare il pareggio, invece il suo tiro dopo la prima deviazione di Rafael è troppo centrale, facilitando il secondo intervento del portiere brasiliano.

Campioncino Benali

Benali

Molle

5
- NESSUNO -

Sui suoi piedi arriva l'occasione più clamorosa per trovare il pareggio, invece il suo tiro dopo la prima deviazione di Rafael è troppo centrale, facilitando il secondo intervento del portiere brasiliano.

Campioncino Brugman

Brugman

Rilassato

6
- NESSUNO -

Gioca poco più di 20 minuti, cercando di dare equilibrio e fluidità alla manovra del Pescara, tuttavia il tempo a sua disposizione è troppo poco per incidere realmente sull'andamento della gara.

Campioncino Memushaj

Memushaj

Apatico

5
- NESSUNO -

Dovrebbe essere il centrocampista di maggior efficacia nella metà campo avversaria, invece il dato dei passaggi realizzati oltre la il cerchio di centrocampo racconta di un'imprecisione eccessiva. L'albanese infatti sbaglia un passaggio su tre, finendo con il vanificare gli sforzi che i compagni di squadra avevano fatto per recuperare il possesso della sfera.

Campioncino Kastanos

Kastanos

Irruente

5,5
- NESSUNO -

Riesce a farsi ammonire poco più di dieci minuti dopo il suo ingresso, con un intervento futile ai fini del gioco.

Campioncino Kastanos

Kastanos

Irruente

3,5
- NESSUNO -

Riesce a farsi ammonire poco più di dieci minuti dopo il suo ingresso, con un intervento futile ai fini del gioco.

Campioncino Muntari

Muntari

Esperto

6
- NESSUNO -

In mezzo al campo fa sentire tutta la sua esperienza, facendosi valere soprattutto quando si tratta di recuperare palla. Impreciso in fase di costruzione, ma questa non è mai stata la sua specialità. Nel finale di partita è protagonista di un episodio clamoroso di cui si parlerà a lungo. L'arbitro, troppo zelante, invece di assecondare le sue proteste finisce con l'ammonirlo.

Campioncino Coulibaly M.

Coulibaly M.

Fanciullesco

5
- NESSUNO -

La sua giovane età lo tradisce più di una volta. Troppo esuberante quando si tratta di portare palla, sbagliando anche qualche appoggio di troppo, e troppo ingenuo quando deve affondare il tackle, finendo con il regalare al Cagliari qualche punizione di troppo e di conseguenza possesso palla e possibilità di risistemarsi in campo.

Campioncino Coulibaly M.

Coulibaly M.

Fanciullesco

5
- NESSUNO -

La sua giovane età lo tradisce più di una volta. Troppo esuberante quando si tratta di portare palla, sbagliando anche qualche appoggio di troppo, e troppo ingenuo quando deve affondare il tackle, finendo con il regalare al Cagliari qualche punizione di troppo e di conseguenza possesso palla e possibilità di risistemarsi in campo.

Campioncino Milicevic

Milicevic

Condannato

5
- NESSUNO -

Non è un terzino e si vede, va in difficoltà in entrambe le fasi di gioco, in difesa contro la velocità degli avversari, in attacco non si fa vedere praticamente mai, ad eccezione di una sgroppata nella seconda frazione di gioco, dove tuttavia il suo cross è troppo a ridosso di Rafael.

Campioncino Milicevic

Milicevic

Condannato

5
- NESSUNO -

Non è un terzino e si vede, va in difficoltà in entrambe le fasi di gioco, in difesa contro la velocità degli avversari, in attacco non si fa vedere praticamente mai, ad eccezione di una sgroppata nella seconda frazione di gioco, dove tuttavia il suo cross è troppo a ridosso di Rafael.

Campioncino Cerri

Cerri

Impercettibile

5
- NESSUNO -

Conclude la partita con solamente due tiri verso la porta di Rafael. Nel primo tempo si fa vedere pochissimo e spreca un potenziale contropiede con un lancio errato verso l'accorrente Benali, nella seconda frazione vanifica una bella azione personale di Caprari facendosi pescare oltre la linea dei difensori avversari.

Campioncino Caprari

Caprari

Caparbio

6,5
- NESSUNO -

Nel primo tempo la sua squadra è vittima del maggior possesso palla del Cagliari, tuttavia lui ci prova nelle rare occasioni che gli capitano. Impegna Rafael con un tiro a giro negli ultimi secondi della prima frazione, nel secondo tempo si inventa una bella serpentina che mette in crisi i difensori avversari, ma il suo sforzo viene vanificato dal fuorigioco di Cerri.

Campioncino Zeman

Zeman

Passivo

5
- NESSUNO -

Le sue squadre sono famose per lo spumeggiante gioco offensivo, oggi invece il Pescara si è fatto vedere raramente dalle parti di Rafael, senza dare mai l'impressione che ci sia un gioco organizzato dietro e lasciando al solo Caprari il compito di inventare e di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Incomprensibile infine la scelta di schierare Milicevic come esterno difensivo, il croato era chiaramente fuori posizione.