
Poche colpe tra cui l'immobilismo sui calci piazzati del Sassuolo. La difesa non lo aiuta e lui può farci poco ma sicuramente più di quanto fatto in campo
Poche colpe tra cui l'immobilismo sui calci piazzati del Sassuolo. La difesa non lo aiuta e lui può farci poco ma sicuramente più di quanto fatto in campo
Poche colpe tra cui l'immobilismo sui calci piazzati del Sassuolo. La difesa non lo aiuta e lui può farci poco ma sicuramente più di quanto fatto in campo
Il meno peggio della difesa e anche l'uomo gol per i suoi in questa gara, troppe disattenzioni dietro, meglio in proposizione offensiva.
Pronti-via e subito Sansone si fa beffa di lui. Male dietro, bene quando decide di uscire palla al piede ma la giornata è storta per il Carpi.
Poco efficace a destra, cambia fascia ma non il risultato. Rimandato anche se la sua gara risente della pessima prestazine dei compagni di reparto.
Sbaglia tutto e su Acerbi è fantozziano nell'intervento. Molte responsabilità sulla sconfitta sono le sue.
Assente non giustificato, prova in rare occasioni ad alzare la testa e far funznonare la manovra ma con pochi risultati nonostante la volontà.
Parte bene, termina con molte recriminazioni e rimpianti. Tanta corsa ma spesso troppo fine a se stessa.
Parte bene, termina con molte recriminazioni e rimpianti. Tanta corsa ma spesso troppo fine a se stessa.
Un assist al bacio e qualche buon giro palla lo eleggono un gradino sopra i suoi compagni pur senza strafare.
Un assist al bacio e qualche buon giro palla lo eleggono un gradino sopra i suoi compagni pur senza strafare.
Un assist al bacio e qualche buon giro palla lo eleggono un gradino sopra i suoi compagni pur senza strafare.
Chiamato per giocare dal 1' causa infortunio di Lollo fa rimpiangere in parte quest'ultimo e lascia il campo al 45' senza incidere.
Sbaglia un gol già fatto e sfrutta male il suo fisico possente sopra la media tra i 22 in campo quest'oggi. Nella ripresa svanisce dal campo.
Sbaglia un gol già fatto e sfrutta male il suo fisico possente sopra la media tra i 22 in campo quest'oggi. Nella ripresa svanisce dal campo.
Entra per dare brio ma è del tutto inutile alla manovra. Buona forza di volontà e poco altro.
Pochi palloni giocabili e il migliore è sprecato con colpe e senza appello.
Pochi palloni giocabili e il migliore è sprecato con colpe e senza appello.
L'eroe del match contro l'Hellas sfiorisce e svanisce in 45' senza incidere.
La squadra ormai la conosciamo ma lui ogni giornata ci mette del suo per distruggere il salvabile e rischiare senza validi motivi. La scelta odierna dell'attacco è simbolica di ciò.
Le occasioni per il Carpi si contano sulle dita di una mano e lui cerca di dar brio alla giornata con qualche evitabile dribbling di troppo. Nessuna colpa sul gol subito e giornata con annessa vittoria da archiviare.
Nel primo tempo un infortunio di gioco che poteva costar caro ma gara in crescendo finalizzata con il gol del 3-1, quarto in stagione, che chiude la gara.
Parte dalla panchina ma entra quando più serve ai suoi e perfeziona la manovra difensiva come solo lui sa fare.
Buona gara senza eccessi e senza sbavature.
Buona gara senza eccessi e senza sbavature.
Meno di Acerbi solo per il gol poi gara perfetta con solo qualche piccola imperfezione nel primo tempo.
Meno di Acerbi solo per il gol poi gara perfetta con solo qualche piccola imperfezione nel primo tempo.
Non il giocatore che abbiamo ammirato fino ad oggi con quache disattenzione di troppo in una gara tutto sommato positiva ma senza eccessi.
Ottimo primo tempo e ripresa che gioca gestendo reparto e forze. La sua una gara più che sufficiente.
Ottimo primo tempo e ripresa che gioca gestendo reparto e forze. La sua una gara più che sufficiente.
Ottimo primo tempo e ripresa che gioca gestendo reparto e forze. La sua una gara più che sufficiente.
Una stagione sempre in crescendo e una gara, quella odierna, da applausi e da imeppiegare solo ad ammirarlo.
Capitano in campo, leader nel gioco e nella gestione del centrocampo. È fondamentale per i neroverdi gara dopo gara.
Una buona gara di sacrificio e dedizione in cui non spicca in giocate decisive ma aiuta tantissimo i compagni.
Nicola, daMonaco di Baviera al Braglia di Modena per deliziare i palati fini e illuminare la manovra offensiva neroverde. Un gol, come all'andata, dopo 4' e un assist e mezzo lo innalzano a migliore in campo.
Nicola, daMonaco di Baviera al Braglia di Modena per deliziare i palati fini e illuminare la manovra offensiva neroverde. Un gol, come all'andata, dopo 4' e un assist e mezzo lo innalzano a migliore in campo.
Chiamatelo André, chiamateloGrégoire, utilizzate uno dei mille nomignoli che gli riservano dalla panchina ma credete sempre in Defrel. Capocannoniere neroverde e anche oggi trascinatore e uomo gara in campo. Come Sansone: un gol, un assist e 3 punti che passano dai suoi piedi.
Più 13 punti rispetto lo scorso anno e un posizionamento europeo che attualmente dista solo 1 punto. È l'eroe del Sassuolo, a cui lo stadio dedica un "sospetto" e sentito coro finale.