
Preferito a Gollini, non sfrutta l'occasione concessagli da Gasperini. Il portiere albanese si fa sorprendere dalla punizione di Barella non leggendo bene la traiettoria.
Preferito a Gollini, non sfrutta l'occasione concessagli da Gasperini. Il portiere albanese si fa sorprendere dalla punizione di Barella non leggendo bene la traiettoria.
Preferito a Gollini, non sfrutta l'occasione concessagli da Gasperini. Il portiere albanese si fa sorprendere dalla punizione di Barella non leggendo bene la traiettoria.
Preferito a Gollini, non sfrutta l'occasione concessagli da Gasperini. Il portiere albanese si fa sorprendere dalla punizione di Barella non leggendo bene la traiettoria.
Perde qualche pallone di troppo, per eccesso di sicurezza. Non gli riescono nemmeno gli inserimenti su calcio piazzato. Serata no.
Perde qualche pallone di troppo, per eccesso di sicurezza. Non gli riescono nemmeno gli inserimenti su calcio piazzato. Serata no.
Poca spinta e qualche errore di troppo in fase di impostazione. Gasp lo toglie chiedendo a Gosens di osare di più.
Gioca 44 minuti una partita serena, poi da un suo fallo - in cui viene anche ammonito - nasce la punizione di Barella. Gasp lo tiene negli spogliatoi per evitare guai maggiori e per rendere più offensiva la squadra.
Nel primo tempo si fa vedere pochissimo; cresce nella ripresa, ma i suoi tentativi non vengono sfruttati dai compagni.
Appena entrato ha subito una buona occasione. Ma con il passare dei minuti si lascia travolgere dal clima di apatia generale.
E' il migliore dei suoi. Gioca con una straordinaria sicurezza (per la sua giovane età). Esce bene palla al piede e riesce a chiudere un paio di contropiedi dei sardi mettendo il fisico nel momento opportuno e senza fare fallo.
E' il migliore dei suoi. Gioca con una straordinaria sicurezza (per la sua giovane età). Esce bene palla al piede e riesce a chiudere un paio di contropiedi dei sardi mettendo il fisico nel momento opportuno e senza fare fallo.
Rincorre gli avversari e recupera la solita quantità di palloni, giocando con la solita grinta. A centrocampo però è dura tenere Barella.
Rincorre gli avversari e recupera la solita quantità di palloni, giocando con la solita grinta. A centrocampo però è dura tenere Barella.
Gioca la solita partita di qualità; sbaglia pochi palloni, garantendo sicurezza alla manovra. Ma come tutti i compagni, in fase offensiva ha poche idee.
Gioca la solita partita di qualità; sbaglia pochi palloni, garantendo sicurezza alla manovra. Ma come tutti i compagni, in fase offensiva ha poche idee.
Gioca la solita partita di qualità; sbaglia pochi palloni, garantendo sicurezza alla manovra. Ma come tutti i compagni, in fase offensiva ha poche idee.
Non riesce quasi a stoppare un pallone. Zero idee per i compagni. Ed è anche sfortunato nello sporcare la punizione di Barella. Serataccia.
Non riesce quasi a stoppare un pallone. Zero idee per i compagni. Ed è anche sfortunato nello sporcare la punizione di Barella. Serataccia.
Tenuto a riposo nel primo tempo, prova a scuotere i suoi partendo da centrocampo. Tocca molti palloni, prova un paio di giocate, ma con scarsa fortuna.
Cerca di far valere il fisico in ogni contrasto, ma trova una coppia di centrali attentissima che gli mette la museruola. Si riesce a girare solo una volta, ma non tira mai in porta.
Cerca di rianimare la Dea con alcune fiammate, ma i difensori sardi sembrano dei giganti. Tanto fumo e poco arrosto.
Cerca di rianimare la Dea con alcune fiammate, ma i difensori sardi sembrano dei giganti. Tanto fumo e poco arrosto.
Evanescente nel ruolo di prima punta; impreciso quando viene dirottato sulla fascia. Dov'è finito il calciatore ammirato all'Olimpico la settimana scorsa.
L'Atalanta ha perso il sorriso. Gasp deve lavorare sul morale della sua squadra che sembra essersi smarrita. La sosta arriva nel momento opportuno.
Fresco di convocazione in nazionale, trascorre una serata serena in cui viene chiamato appena due volte in causa. Sicuro anche nelle uscite. La chiamata del Mancio potrà fargli solo bene.
Entra per dar manforte al centrocampo; non lesina corsa e coraggio nelle chiusure. Un cambio azzeccato.
Con grande personalità marca a stretto contatto Zapata. Mette con intelligenza il fisico e cerca di rischiare il meno possibile. Esame superato.
Con grande personalità marca a stretto contatto Zapata. Mette con intelligenza il fisico e cerca di rischiare il meno possibile. Esame superato.
Con un Pavoletti in squadra, prova spesso il cross ma non sempre è preciso. Gioca una partita accorta, senza particolari errori. In crescita.
Con un Pavoletti in squadra, prova spesso il cross ma non sempre è preciso. Gioca una partita accorta, senza particolari errori. In crescita.
Brutto a vedersi, ma fondamentale nelle chiusure. Respinge tutto quello che arriva dalle sue parti con energia e azzera Zapata.
Fedelissimo di Maran, fa vedere tutta la sua esperienza sul rettangolo verde. Pregevoli alcune giocate per dare respiro alla manovra. Punto fermo per il Cagliari in questa stagione.
Perde qualche palla di troppo, ma è sempre nel vivo della manovra sfruttando tutta la sua tecnica. E' un punto di riferimento per i compagni di reparto quando si trovavano in difficoltà nella gestione della palla.
Perde qualche palla di troppo, ma è sempre nel vivo della manovra sfruttando tutta la sua tecnica. E' un punto di riferimento per i compagni di reparto quando si trovavano in difficoltà nella gestione della palla.
Corre come un ossesso da una parte all'altra. Pressa i difensori e rincorre gli attaccanti. Ecco perché piace a tutti gli allenatori.
Corre come un ossesso da una parte all'altra. Pressa i difensori e rincorre gli attaccanti. Ecco perché piace a tutti gli allenatori.
Mancini lo promuove tra i grandi e Nicolò risponde presente con una gara matura e da assoluto protagonista. Segna - con un pizzico di fortuna - il secondo gol in campionato; lotta su ogni pallone senza rimediare un cartellino (è una notizia!), crea e spezza il gioco con disarmante facilità. Il futuro è qui.
In pochi minuti prende un giallo evitabile e rischia con un disimpegno sbagliato di regalare un'azione pericolosa agli avversari. Rimandato.
Ha bisogno ancora di qualche partita con i nuovi compagni per sbloccarsi; stasera esegue con ordine e senza strafare il compitino. Ma il giocatore c'è. E i fantallenatori che hanno puntato su di lui lo scopriranno presto.
Sbaglia quasi tutti gli appoggi nel primo tempo; cresce nella ripresa riuscendo a far salire la squadra nei momenti di difficoltà. Ma la porta non la vede mai.
La squadra ha già una discreta solidità; una volta che verrà affinata l'intesa tra i nuovi arrivati e il resto dei compagni, il Cagliari potrà dire la sua.
La squadra ha già una discreta solidità; una volta che verrà affinata l'intesa tra i nuovi arrivati e il resto dei compagni, il Cagliari potrà dire la sua.