
Sul gol di Insigne non poteva assolutamente nulla. Allan è stato bravo ad anticiparlo nel face to face. Per il resto ha dato sicurezza alla difesa con due parate importanti su Insigne e Hamsik e un'uscita su Gabbiadini.
Sul gol di Insigne non poteva assolutamente nulla. Allan è stato bravo ad anticiparlo nel face to face. Per il resto ha dato sicurezza alla difesa con due parate importanti su Insigne e Hamsik e un'uscita su Gabbiadini.
Sul gol di Insigne non poteva assolutamente nulla. Allan è stato bravo ad anticiparlo nel face to face. Per il resto ha dato sicurezza alla difesa con due parate importanti su Insigne e Hamsik e un'uscita su Gabbiadini.
Ha iniziato molto bene, chiudendo i varchi a Higuain e Gabbiadini con il suo collega di reparto. Nel finale di primo tempo e nella ripresa ha mostrato qualche sbavatura, ma ha retto bene all'assalto scomposto finale del Napoli.
Ha iniziato molto bene, chiudendo i varchi a Higuain e Gabbiadini con il suo collega di reparto. Nel finale di primo tempo e nella ripresa ha mostrato qualche sbavatura, ma ha retto bene all'assalto scomposto finale del Napoli.
Primo tempo buono, come spesso gli accade. L'Empoli attacca molto sulla fascia sinistra. Cala alla distanza, un po' come la sua squadra, ma la prestazione resta sufficiente.
Nel primo tempo non è stato insuperabile, ma quasi. Sempre attento e al suo posto. Nella ripresa si è fatto trovare fuori posizione sul gol di Allan e non è stato incisivo come prima, pur non commettendo errori in seguito.
Tanto cuore per lui soprattutto nel primo tempo. Il Napoli transita poco dalle sue parti, ma quando lo fa va un po' in difficoltà. Nella ripresa si infortuna ed è costretto ad uscire.
Non molla mai un centrimetro. Fin quando l'Empoli era avanti nel risultato non ha mostrato sbavature. Poi un po' di nervosismo è entrato a gamba tesa su di lui e ne ha minato il rendimento, non scendendo però sotto la sufficienza.
Non molla mai un centrimetro. Fin quando l'Empoli era avanti nel risultato non ha mostrato sbavature. Poi un po' di nervosismo è entrato a gamba tesa su di lui e ne ha minato il rendimento, non scendendo però sotto la sufficienza.
L'Empoli può e deve investire su di lui. Come quasi tutta la squadra, soprattutto nel primo tempo ha dato saggio delle sue qualità. Nella ripresa è calato soprattutto fisicamente, ma il carattere c'è.
One man show. Al Milan, domenica dopo domenica, si mangiano le mani. Partita magnifica la sua che viene subito marchiata con il gol. Poi un assist e tante altre giocate che fanno brillare gli occhi ai tifosi presenti allo stadio.
Il nuovo ruolo gli piace... e tanto. Giampaolo ne ha arretrato il raggio d'azione ma non ha limitato la sua classe. Il gol di Saponara parte da una sua invenzione e, nel corso della partita, ha messo la sua classe a dispozione dei compagni.
All'esordio con la maglia dell'Empoli ha mostrato buona personalità. Non ha la pressione come a Roma, ma deve sudarsi il posto da titolare in un centrocampo dove di qualità ce ne è abbastanza.
All'esordio con la maglia dell'Empoli ha mostrato buona personalità. Non ha la pressione come a Roma, ma deve sudarsi il posto da titolare in un centrocampo dove di qualità ce ne è abbastanza.
Nell'attacco empolese oggi è stato il peggiore. Big Mac si è fatto vedere poco e, nella ripresa, non ha sfruttato un bell'assist di Saponara che sarebbe valso il momentaneo 3-2.
Nell'attacco empolese oggi è stato il peggiore. Big Mac si è fatto vedere poco e, nella ripresa, non ha sfruttato un bell'assist di Saponara che sarebbe valso il momentaneo 3-2.
Saponara sa bene come ispirarlo e lui si fa trovare sempre pronto. E' irrequieto e ha voglia di fare: in qualsiasi modo cerca di mettere in difficoltà la morbida difesa partenopea e spesso ci riesce.
Ha voglia di rimettersi in gioco nel campionato italiano, e si vede. Entra al posto di Maccarone e lotta su ogni pallone. Certo, dovrebbe migliorare il suo temperamento... ma al momento va bene così.
Ha voglia di rimettersi in gioco nel campionato italiano, e si vede. Entra al posto di Maccarone e lotta su ogni pallone. Certo, dovrebbe migliorare il suo temperamento... ma al momento va bene così.
Mette in campo un Empoli grintoso e voglioso di fare risultato. Fino a metà della ripresa ha giocato bene. Poi è subentrata la paura di perdere e la sua squadra si è chiusa.
Non ha particolari colpe sui gol dell'Empoli e, a parte un rinvio sballato, non ha particolari grattacapi durante la partita.
Non ha particolari colpe sui gol dell'Empoli e, a parte un rinvio sballato, non ha particolari grattacapi durante la partita.
Il migliore della difesa partenopea, ma in questo caso non è in assoluto un complimento. Già, perchè dopo un paio di iniziative anche lui si è lentamente messo da parte. Non è stata una pessima partita la sua, ma sicuramente non memorabile.
Dorme tantissimo, pure troppo. Ha sulla coscienza entrambi i gol dell'Empoli e commette errori su errori. Nemmeno la sua esperienza riesce a salvarlo da una prestazione al limite del grottesco.
Quando il Napoli si deciderà di dare qualche turno in più di riposo a Maggio... sarà troppo tardi. L'Empoli nel primo tempo attacca quasi sempre dal suo lato. In fase offensiva, i suoi cross non sono stati quasi mai pervenuti.
I tifosi del Tottenham esultarono alla sua cessione. Sarà stato un presagio? Fatto sta che Pucciarelli e Saponara hanno vita facile con lui e altri piccoli errori vanno a formare una prestazione sicuramente da dimenticare.
I tifosi del Tottenham esultarono alla sua cessione. Sarà stato un presagio? Fatto sta che Pucciarelli e Saponara hanno vita facile con lui e altri piccoli errori vanno a formare una prestazione sicuramente da dimenticare.
Primo tempo, come quasi tutta la sua squadra, da rivedere. Nella ripresa è tornato sui sui livelli. Prima il gol con un bell'inserimento, poi a centrocampo ha fatto sentire la sua presenza e il Napoli ne ha giovato.
Primo tempo, come quasi tutta la sua squadra, da rivedere. Nella ripresa è tornato sui sui livelli. Prima il gol con un bell'inserimento, poi a centrocampo ha fatto sentire la sua presenza e il Napoli ne ha giovato.
Non sa dove andare e cosa fare. Almeno nel primo tempo non si sapeva quale fosse il suo obiettivo. Poi nella ripresa ha migliorato la prestazione pur non brillando, ma di fatto il Napoli ha bisogno di qualcosa in più dal suo capitano.
Ha cercato di dare la sveglia al centrocampo. Ha mostrato di avere tanta voglia di giocare e di dare conferme ai suoi tifosi che lo vedono come un oggetto misterioso da troppo tempo.
Forse ha sofferto tanto l'aria di casa, quegli anni all'Empoli che gli hanno regalato il salto di qualità. Fatto sta che non ne indovina una e non si rende mai pericoloso. Anzi, sbaglia troppi passaggi che rendono facile la vita ai suoi ex compagni.
Viene gettato nella mischia nel finale. Prende un palo a gioco fermo e fa qualche scatto. Ci mette la voglia e il cuore, almeno questo è buon segno. Anche se tutti ci ricordiamo che può e deve fare di più.
Viene gettato nella mischia nel finale. Prende un palo a gioco fermo e fa qualche scatto. Ci mette la voglia e il cuore, almeno questo è buon segno. Anche se tutti ci ricordiamo che può e deve fare di più.
Si trova al momento giusto nel posto giusto. Dai sui piedi sono partiti i due gol del Napoli. Certo, qualcosina in più forse avrebbe potuto fare. Ma... se anche non facendo moltissimo, regala due assist, vuol dire che in futuro arriverà qualcosa di più corposo.
Nel primo tempo la sua giocata migliore è stata un assit per Gabbiadini a campo aperto. Nel secondo un tiro finito di poco a lato. Poi tanti errori nei passaggi, di movimento e incisività pari a zero. Troppo poco per uno come te, Pipita.
Nel primo tempo la sua giocata migliore è stata un assit per Gabbiadini a campo aperto. Nel secondo un tiro finito di poco a lato. Poi tanti errori nei passaggi, di movimento e incisività pari a zero. Troppo poco per uno come te, Pipita.
Il gol è una perla. Poi ci mette il cuore, la voglia che un vero tifoso napoletano come lui ha nell'indossare la maglia della squadra per cui tifa. Deve migliorare sotto porta ed evitare alcuni errori in fase di impostazione.
Il gol è una perla. Poi ci mette il cuore, la voglia che un vero tifoso napoletano come lui ha nell'indossare la maglia della squadra per cui tifa. Deve migliorare sotto porta ed evitare alcuni errori in fase di impostazione.
Prova a inventare, ma spesso viene fermato dalla difesa avversaria. Vuole mostrare a Sarri che deve puntare su di lui, ma il tempo a dispozione che ha non è molto e a volte tenta la giocata individuale che non spesso gli riesce.
Non è ancora riuscito a trovare il bandolo della matassa. La difesa fa acqua da tutte le parti e in attacco si affida alle iniziative dei singoli. Ha tempo, ma non troppo.