La Fiorentina scappa sul 2-0 con Saponara e Kalinic, ma si fa rimontare nella ripresa con Belotti che, prima sbaglia un rigore, poi segna una doppietta e fissa il risultato sul 2-2.
Sousa deve fare a meno dell'infortunato Bernardeschi e dello squalificato Vecino e così decide per l'esordio dal primo minuto di Saponara, l'inserimento di Ilicic e lo spostamento di Borja Valero davanti alla difesa. Nel riscaldamento lo sloveno accusa però un problema al polpaccio e viene prontamente sostituito da Tello. Gli uomini scelti dal tecnico portoghese sembrano trovarsi a meraviglia e così, dopo 8 minuti di gioco, arriva il vantaggio: Chiesa prova a incunearsi in area, ne nasce un rimpallo sul quale conclude Borja Valero, Hart risponde, ma sulla ribattuta il più lesto è Saponara che bagna con il gol il suo ritorno dal primo minuto. Dall'altra parte Mihajlovic sprona i suoi, con Boye, preferito a Ljajic, che sfrutta una leggerezza di Borja Valero, ma non riesce a scuotere il Torino. La Fiorentina ha in mano la gara e Kalinic non trova il raddoppio per una grande uscita di Hart. E' il turno di Tello che ci prova due volte: prima manda a lato, poi para Hart e Kalinic spedisce fuori da posizione favorevole. E' il preludio al raddoppio che arriva su calcio d'angolo: Borja Valero pennella in area, Zappacosta perde Kalinic e il croato non perdona. Si va al riposo con i granata non pervenuti e la viola con il doppio vantaggi in tasca.
Il secondo tempo si apre con l'ingresso di Rossettini per un Ajeti in grande affanno. La Fiorentina ricomincia come ha terminato, gestendo la palla e creando occasioni, come la conclusione di Saponara, su assist di Chiesa, che si spegne fuori di poco sul secondo palo. Al 62', Salcedo si fa saltare facilmente da Boye e, una volta in area, lo falcia: calcio di rigore. dal dischetto va Belotti, che calcia incredibilmente sulla traversa. Il Torino però si sveglia e alza il ritmo e al 65' accorcia proprio con Belotti, solissimo in area dopo il colpo di testa di Moretti. La Fiorentina non rinuncia ad attaccare e Mihajlovic inserisce anche Ljajic per Boye. La spinta dei granata si fa insistente, con la difesa viola che sembra reggere. All'85' arriva però il pareggio del Torino, con Belotti che riceve solo sul secondo palo e batte in diagonale Tatarusanu. Nel finale forcing viola, ma la difesa del Torino regge e la gara finisce 2-2.