Di Fabio Groberio
Per la ventiseiesima giornata allo stadio Bentegodi l'ottavo derby in serie A riguardante la città di Verona. Da una parte l'Hellas di Delneri, ex della gara, sempre ultimissimo e alla ricerca disperata di punti, che recupera Marrone e Siligardi assenti nella sconfitta di Roma che ha interrotto una serie di cinque risultati utili consecutivi. Dall'altra il Chievo, imbattuto negli ultimi tre derby e in una posizione tranquilla di classifica, che schiera lo storico capitano Pellissier al fianco di Inglese con l'ex Cacciatore nel ruolo di terzino destro.
Partita equilibrata nei primi minuti con entrambe le squadre che provano a far male, la prima conclusione al 6' con Siligardi che al volo serve involontariamente Helander che di testa non trova la porta, l'azione viene comunque fermata dall'arbitro per un fuorigioco inesistente. Il Chievo ci prova in contropiede con Pellissier che attacca spesso Fares senza comunque nessun esito di rilievo. Nessun pericolo per Bizzarri neanche dalle conclusioni di Pazzini e Toni di testa. Più pericoloso quello di Ionita ma la conclusione finisce alta. Al 28' bella palla in profondità per Toni abbattuto da Spolli per un rigore nettissimo. Dal dischetto lo stesso Toni si fa neutralizzare la conclusione da Bizzarri trovando il gol però su ribattuta. Al 36' due ghiotte occasioni per Pazzini servito da Marrone e Siligardi ma l'attaccante non trova la porta. Stessa sorte per le conclusioni di Siligardi e Pisano. Al termine del primo tempo il vantaggio di un gol sta stretto all'Hellas.
Si fa vedere il Chievo ad inizio ripresa con Inglese che calcia alto il bel cross dalla sinistra di Cacciatore. Il Chievo attacca per la prima volta dall'inizio della gara, reclamando anche un rigore, e in contropiede subisce il 2 a 0 con Pazzini che sfutta il cross di Fares per battere Bizzarri grazie alla deviazione di Cacciatore. Al 25' il Chievo, che continua ad attaccare, trova anche il rigore, generoso, per riaprire la partita: Inglese strattone e poi viene abbattuto da Moras che si prende il rosso per doppia ammonizione. Dal dischetto Pellissier spiazza Gollini. al 34' ristabilita la parità numerica con l'ingenua espulsione di Spolli. Al 39' miracolo di Bizzarri su colpo di testa a botta sicura di Ionita lasciato solo sul corner di Emanuelson. Al 50' la chiude il Verona con uno strepitoso gol dalla distanza di Ionita, il migliore in campo.
TABELLINO: 2-1 (0-0)
MARCATORI: 29' Toni, 57' Pazzini, 71' Pellissier
HELLAS VERONA (4-4-2): Gollini; Pisano, Helander, Moras, Fares (68' Emanuelson); Wszolek, Ionita, Marrone, Siligardi (60' Albertazzi); Pazzini (74' Bianchetti), Toni. All. Delneri
CHIEVOVERONA (4-3-1-2): Seculin; Cacciatore, Spolli, Cesar, Frey; Pinzi (67' Costa), Rigoni, Castro; Birsa (46' Mpoku); Inglese, Pellissier (75' floro flores). All. Maran