Ancora una volta pari e patta tra Atalanta e Fiorentina, con Petagna che risponde a Badelj. Gasperini butta un occhio al Borussia e fa rifiatare Ilicic, Toloi, Masiello oltre ai due esterni Hateboer e Spinazzola. Pioli conferma Milenkovic sulla destra, che fatica un po' a prendere le misure a uno scatenato Gomez. I padroni di casa però non entrano bene nel match e alla difesa manca totalmente lo scudo a centrocampo. Freuler e De Roon latitano, e allora Simeone imperversa. L'argentino prima pecca di egoismo, poi viene murato su una seconda azione personale, che manda in tilt Mancini. E' lo stesso giovane difensore a metterci lo zampino sul vantaggio viola. Badelj prima impegna di destro Gollini, poi si fa trovare pronto sulla deviazione del 28 nerazzurro dopo il controcross di Chiesa, attivissimo al pari di Gil Dias, che sfiora il raddoppio su una ripartenza illuminata dalla verticale di Benassi. Clamorosa l'occasione per Astori poco dopo, ma il difensore viola non inquadra la porta di testa su corner di Veretout. L'Atalanta soffre e incassa, a testa bassa, vivacchia sulle giocate del Papu, ma all'ultimo respiro del primo tempo trova il pari, di testa, con Petagna, sugli sviluppi di una punizione del solito Gomez. Terzo gol in campionato del triestino, che torna a segnare dopo praticamente un girone di attesa.

L'Atalanta riparte forte, e tocca ad Astori neutralizzare con il tacco un cross teso di Gomez. La Fiorentina fatica a smaltire il gol del pari, e Sportiello deve stare molto attento su un secondo tentativo, meno pericoloso, di Petagna di testa su piazzato di Gomez. I viola fanno fatica a ripartire con grinta e gli orobici guadagnano campo, anche se il destro di Castagne non crea problemi particolari all'ex di turno Sportiello. Gasperini sente profumo di vittoria e butta in campo Ilicic e Hateboer per Cristante e Mancini. Gli ospiti soffrono e sulle innumerevoli giocate del Papu, Milenkovic si becca due gialli (dubbio il primo, sacrosanto il secondo) in due minuti e finisce sotto la doccia. Sulla stessa punizione del rosso, la palla finisce a Freuler, che sfiora il grande gol, che sarebbe stato il bis di quello dell'andata. Pezzella salva bene su un cross di Gomez, mentre dall'altra parte Hateboer rischia in disimpegno, ma Falcinelli con il mancino non centra la porta. Finisce così 1-1, ed è il quarto pareggio consecutivo tra le due squadre, che hanno dato vita a un bel match, equilibrato. Giusto il risultato finale.