
Si ricorda solo un'improvvisata uscita di testa nella ripresa che ha dato la possibilità di ammirarne il colore del completino da portiere. Serata di assoluto relax.
Si ricorda solo un'improvvisata uscita di testa nella ripresa che ha dato la possibilità di ammirarne il colore del completino da portiere. Serata di assoluto relax.
Si ricorda solo un'improvvisata uscita di testa nella ripresa che ha dato la possibilità di ammirarne il colore del completino da portiere. Serata di assoluto relax.
Timoroso nel primo tempo. Acquista fiducia nella ripresa e mette alcuni cross interessanti.
Distratto in alcune circostanze. Ma gli avversari stasera sono davvero poca cosa e anche il greco porta la pagnotta a casa.
Spinge con discreta continuità e buona gamba. Ma è spesso impreciso stasera. Non trova il tap-in vincente su una corta respinta di Rafael.
Ha giocato più da terzino sinistro che da perno sinistro della difesa a 3. Grezzo e rude con i piedi, ma confeziona l'assist decisivo.
Ha giocato più da terzino sinistro che da perno sinistro della difesa a 3. Grezzo e rude con i piedi, ma confeziona l'assist decisivo.
Gioca da centrale con una sicurezza mostruosa. Sempre deciso e preciso negli anticipi, puntuale nelle chiusure. Fa salire la squadra con mestiere. E' diventato inamovibile per Spalletti.
Prevedibile quando si accentra e tenta il tiro sul palo lungo. Spalletti gli chiede allora di svariare su tutto il fronte e l'argentino diventa finalmente pericoloso. Sfiora il gol nella ripresa.
Cerca sempre la giocata di prima. A volte gli riesce a volte no. Ma è tornato il leader del centrocampo giallorosso.
Non è la sua miglior serata. Tenta troppe volte il numero e finisce per sprecare diversi palloni. Nel finale sfiora il gollasso con quella che è diventata la specialità della casa.
Rimane più sulla difensiva. Sono mancati i suoi inserimenti senza palla. Nel finale preoccupazione per l'intervento criminale di Joao Pedro. Fortunatamente ne esce indenne.
Rimane più sulla difensiva. Sono mancati i suoi inserimenti senza palla. Nel finale preoccupazione per l'intervento criminale di Joao Pedro. Fortunatamente ne esce indenne.
Sciupa e segna. Segna e sciupa. Ma se dovesse fare tutta la stagione così, la Roma può ritenersi soddisfatta. Il bosniaco è arrivato a quota 20 (14 in campionato) e pare non volersi fermare più.
Terzo 1-0 consecutivo. La Roma inizia ad essere molto più concreta degli anni passati; subisce poco e vince tanto. Che sia la chiave giusta?
Terzo 1-0 consecutivo. La Roma inizia ad essere molto più concreta degli anni passati; subisce poco e vince tanto. Che sia la chiave giusta?
Sul gol non è esente da colpe. Ma si riscatta respingendo i missili balistici di Perotti e Nainggolan.
Spinge con discreto coraggio nel primo tempo; si perde nella ripresa.
Fronteggia gli avversari mettendo tutta la sua esperienza. Qualche disimpegno errato, ma nel complesso tiene in piedi la baracca.
Fronteggia gli avversari mettendo tutta la sua esperienza. Qualche disimpegno errato, ma nel complesso tiene in piedi la baracca.
Dzeko è un brutto cliente che più volte scappa via. Per il centrale sardo serata da dimenticare.
Si fa anticipare da Dzeko nell'occasione del gol reclamando però un fallo del bosniaco. Fallo o non fallo, l'esterno sardo è troppo molle in marcatura.
Non approfitta del primo tempo in sordina del dirimpettaio Emerson; rimane troppo sulle sue. Soffre nella ripresa.
Non approfitta del primo tempo in sordina del dirimpettaio Emerson; rimane troppo sulle sue. Soffre nella ripresa.
Giocando davanti alla difesa non dovrebbe commettere mai errori. Ed invece il greco regala troppi palloni agli avversari.
A soli 19 anni prende per mano la squadra con la personalità di un veterano. Abile nel saltare l'uomo e sempre lucido con il pallone tra i piedi. Prospetto di sicuro valore del calcio italiano.
A soli 19 anni prende per mano la squadra con la personalità di un veterano. Abile nel saltare l'uomo e sempre lucido con il pallone tra i piedi. Prospetto di sicuro valore del calcio italiano.
Lotta con l'ardore di sempre fin quando è in campo. Forse avrebbe meritato di terminare il match.
Non entra in partita ma sulle gambe di Strootman rimediando un rosso che gli farà saltare la partita contro il Bologna.
Gioca da solo e troppo lontano dalla porta. In questo modo è totalmente inoffensivo.
Gioca da solo e troppo lontano dalla porta. In questo modo è totalmente inoffensivo.
Nei primi minuti si fa vedere con personalità. Poi si perde per strada ed è avulso dal gioco fin quando Rastelli lo tira fuori.
Cerca di mettere brio all'attacco cagliaritano. Probabilmente avrebbe meritato una chance dall'inizio.
Cerca di giocarsela schierando Pisacane al posto di Joao Pedro. Tutto bene fino al gol di Dzeko. Poi il Cagliari si scioglie e finisce in balia dei frombolieri giallorossi.