di Cesare Bogazzi
Uno strepitoso Belotti e l’impatto di Ciro Immobile segnano la resurrezione del Torino. I granata battono 4-2 il Frosinone con una doppietta dell’ex Palermo e tornano alla vittoria al termine di una bella gara.
Nel Torino Padelli e Quagliarella si accomodano in panchina, Ichazo e Immobile giocano dal 1’. Stellone schiera Kragl e Tonev ai lati del centravanti Dionisi, in difesa coppia centrale Ajeti-Bertoncini.
Passano pochi minuti dal fischio d’inizio e il Toro si sblocca. Fallo da rigore di Bertoncini su Glik, sul dischetto si presenta Immobile: l’attaccante granata deve battere due volte - l’arbitro Irrati fa ripetere il penalty - ma non trema e bagna con il gol il suo nuovo esordio in maglia granata. I padroni di casa sembrano poter controllare, ma pagano la prima distrazione al 33’, quando su cross di Pavlovic Sammarco è bravo a scegliere il tempo e battere di testa l’incolpevole Ichazo. A quel punto si scatena Belotti: prima, al 37’, il gol in tap-in dopo la respinta di Leali su Immobile, poi un gol di potenza e precisione con un gran destro che non lascia scampo al portiere.
Stellone corre ai ripari proponendo una difesa a 3 a inizio ripresa. Il Torino sembra poter controllare e ha più volte l’occasione di battere nuovamente Leali, ma il Frosinone non molla, crede nella rimonta e trova il gol che accorcia le distanze grazie all’autorete di Avelar a un quarto d’ora dal termine. Ventura perde Bruno Peres per infortunio, ma i granata chiudono la partita all’82’, quando lo scatenato Belotti serve al centro Benassi e l’ex nerazzurro batte Leali con un tocco preciso. E il Toro può festeggiare.
TORINO-FROSINONE 4-2
MARCATORI: 9’ rig. Immobile, 33’ Sammarco, 37’, 41’ Belotti, 74’ aut. Avelar, 82’ Benassi
TORINO (3-5-2): Ichazo; Maksimovic, Glik, Moretti; Bruno Peres (76’ Zappacosta), Benassi, Vives, Baselli (71’ Acquah), Molinaro (65’ Avelar); Immobile, Belotti. All.: Ventura.
FROSINONE (4-3-3): Leali; Rosi, Ajeti, Bertoncini (67’ Ciofani M.), Pavlovic; Sammarco, Gucher (67’ Frara), Soddimo; Tonev, Dionisi, Kragl (83’ Ciofani D.). All.: Stellone.