di Alan Bisio
Completo biancazzurro per i padroni di casa, total black con inserti rossi per gli uomini di Giampaolo. Giocare coi colori sociali non va più di moda in Serie A. Privi di Saponara, gli ospiti s'affidano al talento intermittente di Rade Kruni?. Maran con Paloschi-Inglese: Meggiorini (così come Gamberini e Izco) non recupera. Abisso di Palermo il fischietto odierno, ma vi evitiamo i giochi di parole. Anche perché a Verona non piove.
PRIMO TEMPO - Passano pochi minuti e Pepe, in striscia positiva di bonus da ben tre partite, imbecca Paloschino con un lancio che stupisce anche Skorupski, colpevolmente fuori dai pali sulla zuccatina del numero 43, al cinquantesimo gol in Serie A. Birsa, vittima di un problema al polpaccio, resiste sul terreno di gioco (uscirà per Pinzi poco prima del fischio di metà gara) e riesce anche, più di una volta, ad impensierire la retroguardia empolese, oltre a beccarsi un giallo per fallo ai danni di Kruni? che si vendicherà su Pepe.
SECONDO TEMPO - Il palleggio toscano è estremo e sfiora il 70% sugli scarpini di Croce, Zieli?ski e Paredes, ma è sterile, perché né Maccarone né Pucciarelli fanno male a Bizzarri. Gli ingressi di M'Poku, Pellissier e Büchel servono al tabellini e ai voti che salvano, o meno, la giornata fantacalcistica. Inglese e l'ex Cagliari ci provano, ma senza troppa convinzione. L'occasione più nitida spetta a Inglese, che da due passi gira verso la porta servito da Castro, ma il suo destro va a lato.
A Verona finisce 1-1. L'Empoli, vincente nelle ultime tre trasferte, si ferma al Bentegodi, ove mai aveva vinto nei precedenti incontri coi Mussi in Serie A.
CHIEVO-EMPOLI 1-1 (1-0)
MARCATORI: 7' Paloschi, 47' Tonelli
CHIEVO (4-4-2): Bizzarri; Cacciatore, Dainelli, Cesar, Gobbi; Pepe (72' M'Poku), Radovanovi?, Castro, Birsa (42' Pinzi); Paloschi (82' Pellissier), Inglese. All.: Maran
EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Zambelli, Tonelli, Barba, Mário Rui; Zieli?ski (88' Bittante), Paredes, Croce; Kruni? (60' Büchel); Pucciarelli (82' Piu), Maccarone. All.: Giampaolo