di Fabio Guzzo

 

Nel segno del 2-1 l'ultimo turno per entrambe le squadre, ma per il Carpi è stata vittoria contro l'Udinese, per la Samp: sconfitta contro la Juventus. Due squadre in ripresa, due squadre che col finire del 2015 e l'inizio del nuovo anno, hanno dimostrato un'involuzione positiva di gioco e risultati; due squadre in ripresa alla ricerca dei tre punti per salvezza e Europa League, due squadre in campo al Braglia di Modena per Carpi - Sampdoria, un match senza esclusione di colpi.

 

 

Castori schiera un contenuto e pungente 4-4-1-1 con Zaccardo e Letizia sulle fasce di difesa, Di Gaudio e Pasciuti a centrocampo. In avanti Lollo alle spalle di Mbakogu.

 

Montella risponde con il 4-3-3 lanciando Pedro Pereira sulla destra, Soriano al fianco di Fernando e Barreto a centrocampo e Correa, Cassano ed Eder nel tridente offensivo.

 

Parte bene il Carpi, mettendo pressione agli avversari ma al quarto d'ora è la Samp a rendersi pericolosa e con Cassano che approfitta di un calcio piazzato di Fernando e supera Belec, ma in netta posizione di fuorigioco. Gara ferma e avara di emozioni, le due squadre si studiano e ne risente lo spettacolo ma al 27' il Carpi passa con Lollo, al secondo gol consecutivo dopo un'azione trascinante di Di Gaudio e una disattenzione del duo Correa-Barreto, non proprio abituato a difendere. Passano 5' e Correa mette il risultato in pari, sfruttando un ottimo assist di Soriano e una disattenzione difensiva di Zaccardo. 4' più tardi traversa clamorosa di Cassano col destro: il gol è solo un'illusione. L'arbitro concede 1' di recupero, non accade più nulla, termina la prima frazione di gioco.

 

Nella ripresa si riparte senza cambi e al 10' uno straripante Di Gaudio si procura un calcio di rigore che Mbakogu trasforma. Fernando dai 35mt prende in pieno il palo da calcio piazzato e Lasagna, appena entrato in campo, si vede fermare il tiro a botta sicura, valido per il 3-1, da un ottimo Viviano: la ripresa regala emozioni e spettacolo che vedono più tardi ancora i due portieri con Viviano che ferma Mbakogu e Belec che chiude su Muriel che aveva calciato a colpo sicuro. Girandola di sostituzioni con Montella che prova il tutto per tutto e Castori che punta al gioco di rimessa, sono 5 i minuti di recupero, minuti che non bastano alla Samp per pareggiare e che non rovinano il pomeriggio magico del Carpi. Il match termina 2-1.

 

CARPI - SAMPDORIA 2-1 (1-1)

MARCATORI: 27' Lollo (C); 32' Correa (S); 55' rig. Mbakogu (C)

CARPI (4-4-1-1): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Cofie, BIanco (61' Lasagna), Di Gaudio (66' Crimi); Lollo; Mbakogu (75' Mancosu). All.: Castori.

SAMPDORIA (4-3-3): Viviano; Pedro Pereira (63' Carbonero), Silvestre, Regini, Zukanovi?; Soriano, Fernando, Barreto (63' Muriel); Correa (80' Rodriguez A.), Éder, Cassano. All.: Montella.