Di Monia Bracciali
Lazio e Bologna si prendono un tempo per uno e si spartiscono equamente la posta. E' infatti giusto il risultato di 2 a 2 finale, con gli ospiti che dopo il doppio vantaggio bolognese nel primo tempo, acquistano coraggio e mordente nella ripresa, acciuffando prepotentemente il pareggio con il rigore trasformato da Candreva e la rete di Lulic. L'ingresso di Klose e del serbo è stato determinante ai fini del paregggio, al pari dell'espulsione di Masina, costretto al fallo sanzionato col penalty.
Alla ricerca di una necessaria continuità di risultati. Un'esigenza che riguarda entrambe le compagini, per diversi: quella rossoblu per conquistare il prima possibile la salvezza, i biancocelesti per avvicinarsi alla zona Europa League. Pioli conferma l'undici che ha battuto sabato scorso la Fiorentina, con il centrocampo a quattro e Keita e Djordjevic.
Il Bologna invece registra qualche cambio nei titolari, rispetto alla sconfitta col Chievo. Oikonomou difensore centrale, a centrocampo Taider, Diawara e Brighi, tridente con Mouinier, Destro e Giaccherini.
In diciotto minuti i padroni di casa si portano già sul 2 a 0. Al 1' minuto il Bologna si guadagna una punizione che Giaccherini trasforma con una conclusione ad effetto, imparabile per Berisha. La reazione della Lazio è troppo blanda per impensierire il Bologna che con pazienza cerca la strada per il secondo gol e lo trova al 18' con Destro, sfruttando un pasticcio e un'ingenuità di tutta la difesa laziale che ritiene erroneamente l'attaccante in fuorigioco: è svelto l'ex Milan a trafiggere Berisha. Nonostante il doppio colpo la squadra di Pioli non riesce a reagire, bloccata in ogni sua manovra, ma soprattutto senza riuscire a costruire un'azione corale.
Nella ripresa Pioli fa entrare Lulic e Klose al posto di Parolo e Djordjevic. La Lazio appare più convinta. Al 53', per evitare che il colpo di testa di Milinkovic finisca in rete, Gastaldello interviene sulla palla e prende il palo che lo salva da un autogol. Al 59' Keita ci prova a venti metri dalla porta calciando verso il lato opposto: nulla di fatto. Al 70' Masina atterra Klose in area ed è rosso per il difensore e rigore per la Lazio. Candreva trasforma dal dischetto con un cucchiaio. Alla mezz'ora la squadra di Pioli trova il pareggio con una grande azione di Klose, finalizzata da Lulic. Sono sempre i romani a spingere per cercare i tre punti ma la gara si chiude senza nuove azioni di rilievo.
BOLOGNA-LAZIO 2-2 (2-0)
MARCATORI: 1' Giaccherini, 18' Destro, 70' Candreva (rig), 76' Lulic
BOLOGNA (4-3-3): Mirante; Rossettini, Oikonomou, Gastaldello (60' Ferrari), Masina; Taïder, Diawara, Brighi; Mouinier, Destro (82' Floccari), Giaccherini (71' Zuniga). All.: Donadoni
LAZIO (4-1-4-1): Berisha; Konko, Mauricio, Hoedt, Radu; Biglia; Candreva (81' F. Anderson), Milinkovi?-Savi?, Parolo (46' Lulic), Keita B.; Djordjevic (46' Klose). All.: Pioli