
Mai impegnato severamente, ma quando c'è da mettere una pezza risponde presente.
Mai impegnato severamente, ma quando c'è da mettere una pezza risponde presente.
Partita di sostanza e senza sbavature. Mette nel mirino Simeone e non lo perde mai, facendosi trovare pronto quando c'è da chiudere.
Rispetto al compagno di reparto, un po' meno preciso nell'arco di tutta la partita, ma se la cava bene anche lui.
Va a strappi, mettendo in mostra la solita foga agonistica ma qualche errore tecnico piuttosto grossolano. La lotta con Laxalt si rislove con un pari.
Va a strappi, mettendo in mostra la solita foga agonistica ma qualche errore tecnico piuttosto grossolano. La lotta con Laxalt si rislove con un pari.
Dalla sua parte gioca un cliente scomodo come Lazovic. Lotte, soffre ma alla fine regge e si fa perdonare le ultime due partite da incubo. Prova incoraggiante.
Impiegato nel finale per difendere l'1 a 0, fa quello che gli viene chiesto senza strafare.
In difficoltà nel primo tempo, quando gioca con poca personalità, cresce nella ripresa come il Toro, fino a quando Mihajlovic gli concede un giusto riposo.
In difficoltà nel primo tempo, quando gioca con poca personalità, cresce nella ripresa come il Toro, fino a quando Mihajlovic gli concede un giusto riposo.
Impreciso e disordinato, ci mette la corsa ma poca, pochissima qualità.
Impreciso e disordinato, ci mette la corsa ma poca, pochissima qualità.
Gli basta poco per decidere le partite. In un match in cui il Toro non è particolarmente spumeggiante, la prima palla buona che ha la capitalizza al massimo. Bomber vero.
Primo tempo senza battere quasi colpo, cresce nella ripresa mettendosi a disposizione della squadra.
Primo tempo senza battere quasi colpo, cresce nella ripresa mettendosi a disposizione della squadra.
Poche cose, ma fatte bene. Nel primo tempo è l'unico ad accendere il Toro, ma il meglio del repertorio lo dà nella ripresa quando mette sui piedi di Belotti il gol che vale 3 punti-
Nel primo tempo il suo Toro soffre, ma regge. Scuote la squadra nella ripresa ed è ripagato dal gol di Belotti. Giuste le sosttuzioni a dare sostanza al gol di vantaggio.
Forse un po' in ritardo nell'uscita sul gol di Belotti, ma attribuirgli colpa sarebbe ingeneroso. Nel finale nega al Gallo la doppietta con un gran intervento.
Forse un po' in ritardo nell'uscita sul gol di Belotti, ma attribuirgli colpa sarebbe ingeneroso. Nel finale nega al Gallo la doppietta con un gran intervento.
In generale è preciso e puntuale nelle chiusure, ma ha la colpa di arrivare tardi su Belotti in occasione del gol granata.
Il più attento del reparto arretrato genoano. Va in difficoltà con Ljajic, ma mette qualche pezza importante.
Primo tempo di buona sostanza, dove fa valere il fisico ai mediani granata. Nel secondo tempo sbaglia tanto in costruzione ed è molto ingenuo a commettere il fallo su Ljajic da cui nasce la punizione del gol per il Torino.
Ha corsa da vendere e non lesina di metterla a disposizione della squadra. Inizia rendendosi pericoloso ma troppo presto si fa prendere le misure da Zappacosta e finisce col non pungere più.
Messo a fare l'esterno basso, con Ninkovic che gli gioca davanti, non si intimorisce ed è una spina continua nel fianco della difesa granata, mostrando anche di sapersi disimpegnare in fase difensiva.
Inizia mettendo in difficoltà i centrocampisti del Torino facendosi trovare bene tra le linee. Sbaglia spesso l'ultimo passaggio e non riesce a incidere quando il Genoa si trova sotto.
Inizia mettendo in difficoltà i centrocampisti del Torino facendosi trovare bene tra le linee. Sbaglia spesso l'ultimo passaggio e non riesce a incidere quando il Genoa si trova sotto.
Entra per dare sostanza all'attacco genoano, ma la sua intenzione resta lettera morta.
Non si arrende mai, lotta su ogni pallone, ma rispetto al solito è piuttosto impreciso e soprattutto poco incisivo.
Non si arrende mai, lotta su ogni pallone, ma rispetto al solito è piuttosto impreciso e soprattutto poco incisivo.
Imposta la partita nel modo giusto, poi quando il Toro passa in vantaggio perde le redini, togliendo frettolosamente Ocampos e inserendo quasi per disperazione Gapke prima, Pandev poi. Impalpabili entrambi.