
Non ha colpe sui due gol anzi va vicino a parare il rigore di Cerci. Sempre attento e puntuale, è decisivo su Romulo nei minuti finali.
Non ha colpe sui due gol anzi va vicino a parare il rigore di Cerci. Sempre attento e puntuale, è decisivo su Romulo nei minuti finali.
Cerci e Caceres sulla sua fascia fanno quello che vogliono senza trovare grande resistenza. Migliora di poco la sua prestazione quando si fa vedere in attacco mettendo palloni interessanti in area.
Cerci e Caceres sulla sua fascia fanno quello che vogliono senza trovare grande resistenza. Migliora di poco la sua prestazione quando si fa vedere in attacco mettendo palloni interessanti in area.
Sbaglia davvero poco ed è una presenza affidabile anche in fase di impostazione. Partita diligente senza picchi verso l'alto.
Sbaglia davvero poco ed è una presenza affidabile anche in fase di impostazione. Partita diligente senza picchi verso l'alto.
Non riesce ad opporsi ad un Cerci in grande spolvero e in più fatica a tenere la posizione. Un solo duello vinto in partita: decisamente troppo poco.
Da centrale della difesa a 3 gioca ovviamente tanti palloni ma spesso non è preciso e questo pesa nello sviluppo della manovra. Meglio quando difende: dalle sue parti si passa con fatica.
Ha una grande chance nel primo tempo ma svirgola a due passi da Nicolas. Nella ripresa, nel momento di maggiore difficoltà dei suoi, è l'unico che ci prova ma i pali lo respingono due volte.
Ha una grande chance nel primo tempo ma svirgola a due passi da Nicolas. Nella ripresa, nel momento di maggiore difficoltà dei suoi, è l'unico che ci prova ma i pali lo respingono due volte.
L'ingenuo fallo da rigore su Cerci poteva costar caro ai suoi. Si aggiunge ad una partita in cui la sua regia è lacunosa e la qualità del suo calcio non si vede praticamente mai.
Nel primo tempo corre avanti e indietro e colleziona una lunga serie di dribbling non riusciti, cross sbagliati e palle perse. Da menzionare però come salva in extremis su Romulo. Nella ripresa logicamente cala e si fa vedere di meno.
Nel primo tempo corre avanti e indietro e colleziona una lunga serie di dribbling non riusciti, cross sbagliati e palle perse. Da menzionare però come salva in extremis su Romulo. Nella ripresa logicamente cala e si fa vedere di meno.
Entra al posto di Rizzo e dà molta più vivacità al centrocampo spallino.
Entra al posto di Rizzo e dà molta più vivacità al centrocampo spallino.
Entra al posto di Rizzo e dà molta più vivacità al centrocampo spallino.
Non ne azzecca mezza per tanti minuti nonostante l'impegno. Ma non fa una piega e continua a rimanere mentalmente nel match. E quando fiuta l'occasione colpisce riaprendo i conti.
Non ne azzecca mezza per tanti minuti nonostante l'impegno. Ma non fa una piega e continua a rimanere mentalmente nel match. E quando fiuta l'occasione colpisce riaprendo i conti.
Una sua invenzione manda in tilt Caracciolo che lo stende in area per il rigore del 2-2. Basterebbe già questo ma in più butta in campo grinta e determinazione che coinvolgono tutti i compagni.
Una sua invenzione manda in tilt Caracciolo che lo stende in area per il rigore del 2-2. Basterebbe già questo ma in più butta in campo grinta e determinazione che coinvolgono tutti i compagni.
Questo Borriello non può contribuire alla Missione Salvezza della Spal: arruffone, impreciso, nervoso. Lontanissimo dal Borriello che conosciamo.
In pochi minuti crea un pericolo in area di rigore e realizza il gol del pareggio. Meglio di così non poteva fare.
In pochi minuti crea un pericolo in area di rigore e realizza il gol del pareggio. Meglio di così non poteva fare.
Ha due grandi meriti: incita sempre i suoi, anche sotto 0-2, e indovina i cambi sia per i giocatori che per le tempistiche.
Il bilancio della sua gara recita: una parata super su Grassi in avvio, un'altra sempre su Grassi nella ripresa, un'indecisione nell'uscita sul gol di Paloschi.
Si lascia scappare Grassi in avvio e Paloschi in occasione dell'1-2. Alterna ottimi anticipi a svarioni che fanno scattare allarmi.
Si lascia scappare Grassi in avvio e Paloschi in occasione dell'1-2. Alterna ottimi anticipi a svarioni che fanno scattare allarmi.
Partita da leader e Capitano vero. Gioca in tre ruoli, è sempre a dare una mano, si rende pericoloso anche se pecca di imprecisione.
Partita da leader e Capitano vero. Gioca in tre ruoli, è sempre a dare una mano, si rende pericoloso anche se pecca di imprecisione.
Non gioca una brutta gara ma non interviene deciso sul gol di Paloschi e soprattutto arriva in grande ritardo su Floccari in occasione del rigore del 2-2.
Non gioca una brutta gara ma non interviene deciso sul gol di Paloschi e soprattutto arriva in grande ritardo su Floccari in occasione del rigore del 2-2.
La sua doveva essere una gara da battaglia e battaglia è stata. Vince però pochi contrasti e nel finale perde la posizione in campo.
Entra per dare sostanza al centrocampo e tutto sommato non commette grandi errori.
Entra per dare sostanza al centrocampo e tutto sommato non commette grandi errori.
Si sacrifica molto per aiutare Fares in copertura e quando spinge spesso lo fa in modo non lucido. Ma la palla che serve a Caceres per lo 0-2 è una gran giocata, la migliore del suo pomeriggio.
Un Cerci old style al Paolo Mazza: dribbling, corsa, giocate di qualità e poi la freddezza sul rigore. La sua miglior partita in maglia Hellas.
Un Cerci old style al Paolo Mazza: dribbling, corsa, giocate di qualità e poi la freddezza sul rigore. La sua miglior partita in maglia Hellas.
Un Cerci old style al Paolo Mazza: dribbling, corsa, giocate di qualità e poi la freddezza sul rigore. La sua miglior partita in maglia Hellas.
Corsa e sacrificio non mancano, anche se è troppo timido e si spinge pochissimo in avanti.
Detto che non è al meglio e si vede, entra e si fa notare solo per una serie di interventi in ritardo e fallosi.
Detto che non è al meglio e si vede, entra e si fa notare solo per una serie di interventi in ritardo e fallosi.
Primo tempo quasi da spettatore non pagante; "meglio" nella ripresa quando riesce ad essere un minimo più utile senza comunque incidere.
Primo tempo quasi da spettatore non pagante; "meglio" nella ripresa quando riesce ad essere un minimo più utile senza comunque incidere.
Ha un'ottima illuminazione quando inverte Cerci con Romulo, mossa che manda in crisi la Spal. Ma con il doppio vantaggio abbassa troppo il baricentro della propria squadra senza che questa riesca a ripartire.
Ha un'ottima illuminazione quando inverte Cerci con Romulo, mossa che manda in crisi la Spal. Ma con il doppio vantaggio abbassa troppo il baricentro della propria squadra senza che questa riesca a ripartire.