Chi l'ha detto che chi lotta per non retrocedere non possa offrire spettacolo? Spal ed Hellas offrono un pomeriggio ad alta intensità emotiva anche se il pareggio finale non accontenta pienamente nessuna, soprattutto gli ospiti che sprecano un doppio vantaggio.
Pronti via e subito gran parata di Nicolas su Grassi, abile a sfruttare una disattenzione di Ferrari. La risposta del Verona è affidata a Cerci ma Gomis si fa trovare attento sul sinistro dell'avversario. La prima frazione è equilibrata e giocata a ritmi piuttosto alti: hanno chance Verde, Grassi, Kean, Paloschi e Romulo, tutti però imprecisi al momento di concludere. Lo 0-0 all'intervallo è il risultato giusto e logico.
Nella ripresa parte meglio il Verona, con Romulo che impegna Gomis dalla distanza. La maggiore intraprendenza gialloblu viene premiata al 55': ingenuo fallo in area di Viviani su Cerci che realizza il rigore e porta in vantaggio l'Hellas. La reazione della Spal non c'è e gli ospiti puniscono ancora al 69' con Caceres, freddissimo davanti a Gomis dopo una grande imbeccata di Verde. Grassi colpisce due pali e di fatto dà la scossa ai suoi, insieme alla verve dei subentrati Floccari e Antenucci. Prima arriva il pareggio di Paloschi, lesto ad infilarsi tra Ferrari e Caracciolo, poi lo stesso Caracciolo commette fallo su Floccari in area ed Antenucci pareggia i conti sul 2-2. C'è tempo ancora per un uscita di Gomis su Romulo e per il forcing finale senza esito della Spal.
Pronti via e subito gran parata di Nicolas su Grassi, abile a sfruttare una disattenzione di Ferrari. La risposta del Verona è affidata a Cerci ma Gomis si fa trovare attento sul sinistro dell'avversario. La prima frazione è equilibrata e giocata a ritmi piuttosto alti: hanno chance Verde, Grassi, Kean, Paloschi e Romulo, tutti però imprecisi al momento di concludere. Lo 0-0 all'intervallo è il risultato giusto e logico.
Nella ripresa parte meglio il Verona, con Romulo che impegna Gomis dalla distanza. La maggiore intraprendenza gialloblu viene premiata al 55': ingenuo fallo in area di Viviani su Cerci che realizza il rigore e porta in vantaggio l'Hellas. La reazione della Spal non c'è e gli ospiti puniscono ancora al 69' con Caceres, freddissimo davanti a Gomis dopo una grande imbeccata di Verde. Grassi colpisce due pali e di fatto dà la scossa ai suoi, insieme alla verve dei subentrati Floccari e Antenucci. Prima arriva il pareggio di Paloschi, lesto ad infilarsi tra Ferrari e Caracciolo, poi lo stesso Caracciolo commette fallo su Floccari in area ed Antenucci pareggia i conti sul 2-2. C'è tempo ancora per un uscita di Gomis su Romulo e per il forcing finale senza esito della Spal.