In uno dei tre match della domenica pomeriggio la Fiorentina si sbarazza abbastanza facilmente di un Sassuolo alla ricerca di una nuova identità tattica dopo l'esonero di Bucchi e l'arrivo di Iachini.

Pioli conferma gli undici annunciati alla vigilia, con Laurini confermato sulla corsia di destra a discapito di Gaspar, in mezzo al campo Veretout a dirigere la manovra ed in attacco il terzetto composto da Chiesa, Simeone e Thereau. Tra le fila neroverdi Iachini, alla prima in Serie A come allenatore del Sassuolo, opta per un 3-4-3 molto coperto: in difesa oltre ai soliti Acerbi e Cannavaro trova posto l'ex Palermo Goldaniga, sulle corsie Gazzola a destra e Peluso a sinistra, mentre in avanti il "solito" tridente con Berardi, Matri e Politano.

PRIMO TEMPO - La partita si apre con una serie di errori della retroguardia viola, dei quali il più clamoroso è al secondo minuto con Pezzella che buca un intervento a centrocampo liberando di fatto Matri, l'attaccante scuola Milan prova la conclusione dalla grandissima distanza, senza tuttavia inquadrare la porta. La prima vera occasione da rete del match è però di marca viola ed arriva al 29' con Badelj che lancia Chiesa all'interno dell'area di rigore neroverde, il numero 25 colpisce di testa, Consigli alza sopra la traversa. Tre minuti più tardi i padroni di casa trovano la rete che sblocca il match: azione insistita che libera Laurini sull'out di sinistra, cross preciso al centro dove Simeone approfitta di un errato movimento dei centrali ospiti per colpire indisturbato di testa e battere Consigli. Al 42' arriva anche il raddoppio dei toscani, Thereau evita il fuorigioco e scappa sulla corsia di sinistra per poi crossare rasoterra sul secondo palo, sul servizio arriva Veretout che insacca da pochi passi.

SECONDO TEMPO - La seconda frazione si apre con la Fiorentina che controlla il match per larghi tratti, facendo un buon giro palla e tenendo il Sassuolo lontano dalla propria area di rigore. Al 13' ancora un'azione dei padroni di casa sulla sinistra, nuovo cross di Laurini su cui si avventa Thereau che anticipa di testa Goldaniga, ma la conclusione non impensierisce Consigli. Al 15' la Fiorentina va vicinissima alla rete del 3-0, in entrambe le occasioni con Pezzella, ma Consigli si fa sempre trovare pronto alla respinta. Partita definitivamente in ghiaccio al 71' con la terza rete dei padroni di casa, Thereau vede uno spazio utile alle spalle della linea difensiva del Sassuolo e serve con uno splendido filtrante Chiesa, il numero 25 entra in area e questa volta batte Consigli. Il resto è un monologo viola che continua il suo controllo sulla gara con nessun pericolo verso la porta di Sportiello.