Il Sassuolo torna alla vittoria dopo sei giornate, a decidere il match i rigori di Pellegrini e Ricci nel primo tempo e la rete di Ragusa nella ripresa.
Diverse sorprese negli schieramenti iniziali dei due allenatori. Di Francesco opta per Defrel al centro del tridente con Ricci e Ragusa ai suoi lati, in difesa Gazzola ed Antei vincono la concorrenza di Lirola e Cannavaro. Problemi nel reparto arretrato di Martusciello, nella rifinitura si è fermato Zambelli, mentre Costa ha lasciato il ritiro per problemi di natura personale, la corsia di destra viene dunque affidata ad Uroš ?osi?, mentre la coppia centrale è formata da Bellusci e Barba, il reparto offensivo è invece composto da Saponara alle spalle del tandem Maccarone-Marilungo.
PRIMO TEMPO - I primi minuti della partita sono molto confusionari con una grande lotta in mezzo al campo. Proprio da un rimpallo nel cerchio di centrocampo nasce la prima azione degna di nota della partita con Defrel che scappa verso la porta empolese, ma al momento del dribbling decisivo scivola e la conclusione conseguente si perde sul fondo. Passato il decimo minuto arriva la risposta degli ospiti con Croce che sfrutta un errato controllo di Pellegrini e serve Saponara all'interno dell'area di rigore neroverde, il numero 10 si lascia ipnotizzare da Consigli e l'estremo difensore dei padroni di casa riesce a respingere. Al 22' si sblocca il match: verticalizzazione di Defrel di Ragusa, l'esterno viene abbattuto da Skorupski ed il signor Gavillucci decreta il calcio di rigore, dal dischetto si presenta Pellegrini che non sbaglia.
La rete del Sassuolo accende il match e pochi istanti più tardi arriva una nuova occasione per l'Empoli: angolo di Pasqual che trova Kruni? libero all'interno dei sedici metri neroverdi, la conclusione del numero 33 è sballata e non impensierisce Consigli.
Al 36' arriva il raddoppio del Sassuolo ancora su rigore, una conclusione di Pellegrini viene deviata da Croce con la mano, questa volta è Ricci a presentarsi dal dischetto ed anche lui non sbaglia, superando Skorupski con una conclusione precisa ed angolata.
SECONDO TEMPO - La seconda frazione si apre con l'Empoli che prova ad accorciare le distanze, Marilungo serve Kruni? al limite dell'area di rigore del Sassuolo, la conclusione del numero 33 si stampa però sul palo. All'8' arriva il punto esclamativo dei padroni di casa sulla partita, a siglare il 3-0 è Ragusa: discesa di Ricci sull'out di destra, tiro-cross sul secondo palo l'intervento di Skorupski è decisamente rivedibile e sulla deviazione il numero 90 è libero di appoggiare in porta mentre il resto della difesa empolese si fa cogliere impreparato. Al 20' il Sassuolo va vicino al 4-0, Ragusa lancia Defrel in contropiede, il francese serve Mazzitelli al centro dell'area avversaria, ma il centrocampista impiega troppo tempo a sistemarsi il pallone permettendo alla retroguardia empolese di rientrare. L'Empoli tenta di siglare almeno il gol della bandiera, ma il Sassuolo è attento a chiudere ogni varco evitando troppi problemi a Consigli se si esclude una rete di Gilardino annullata giustamente per fuorigioco.