
Sonnecchia per tutto il primo tempo, viene svegliato nella ripresa da un uno due di Quagliarella e Muriel a cui risponde presente. Non può nulla sulla rete doriana
Sonnecchia per tutto il primo tempo, viene svegliato nella ripresa da un uno due di Quagliarella e Muriel a cui risponde presente. Non può nulla sulla rete doriana
Si fa ammonire ingenuamente dopo 5 minuti e ne risente per tutta la partita. Soffre la vitalità di Regini e appoggia poco l'azione in avanti dei suoi.
Si fa ammonire ingenuamente dopo 5 minuti e ne risente per tutta la partita. Soffre la vitalità di Regini e appoggia poco l'azione in avanti dei suoi.
Piuttosto prudente nel primo tempo quando Palladino sulla fascia fa quasi tutto da solo. Concede poco agli avversari, esce nella ripresa per infortunio.
Partita attenta nel primo tempo quando è bravo a rincalzare per chiudere gli spazi alla velocità di Muriel. Soffre un po' il colombiano nella ripresa ma se la cava.
Come il compagno di reparto, buoni tempi di chiusura. Va in difficoltà quando Muriel lo punta ma porta a casa la pagnotta.
Primo tempo di grande cuore e discreta tecnica. Pressa con insistenza i portatori di palla avversari e verticalizza ogni volta che può. Battaglia anche nella ripresa fino a quando la benzina finisce.
Entra per Palladino quando la Samp cerca con insistenza il pareggio. Copre bene la fascia e mette anche qualche cross interessante.
Partita non esuberante ma comunque efficace. Limita parecchio Linetty e riduce le iniziative del più vivace Praet.
Partita non esuberante ma comunque efficace. Limita parecchio Linetty e riduce le iniziative del più vivace Praet.
Nel primo tempo si gioca più dalla parte opposta, ma quando gli capita la palla mette dei cross interessanti. Più accorto nella ripresa quando c'è da soffrire.
Nel primo tempo si gioca più dalla parte opposta, ma quando gli capita la palla mette dei cross interessanti. Più accorto nella ripresa quando c'è da soffrire.
Al contrario di Trotta lui le occasioni se le crea da solo e quando gli capita la palla giusta segna da rapace d'area di rigore. Speranza.
Non sono tanti i palloni giocabili per lui, ma non si danna la vita per crearsi delle alternative. Si fa anche ammonire scioccamente.
Buon Crotone nel primo tempo, nel secondo soffre la reazione della Samp ma senza andare nel panico come al solito. Un punto buono per muovere la classifica e prendere fiducia.
Una sola parata durante la partita e per lo più rivelatasi inutile. Alla botta ravvicinata di Palladino risponde presente ma sul tap-in di Falcinelli nulla può.
Una sola parata durante la partita e per lo più rivelatasi inutile. Alla botta ravvicinata di Palladino risponde presente ma sul tap-in di Falcinelli nulla può.
Fa ammonire Rosi dopo pochi minuti e lo mette in difficoltà più volte. Bene anche in fase difensiva dove evita danni ai suoi con qualche diagonale perfetta.
Inizia giganteggiando su tutti i palloni aerei, salvo evidenziare i suoi limiti quando il Crotone arriva in area con passaggi rasoterra. Nel complesso però se la cava senza danni.
Inizia giganteggiando su tutti i palloni aerei, salvo evidenziare i suoi limiti quando il Crotone arriva in area con passaggi rasoterra. Nel complesso però se la cava senza danni.
Palladino lo mette in difficoltà per tutto il primo tempo, ma soprattutto lo limita nell'azione offensiva. Meglio nella ripresa quando trova un bel lancio per Quagliarella in occasione del pareggio doriano.
Palladino lo mette in difficoltà per tutto il primo tempo, ma soprattutto lo limita nell'azione offensiva. Meglio nella ripresa quando trova un bel lancio per Quagliarella in occasione del pareggio doriano.
Palladino lo mette in difficoltà per tutto il primo tempo, ma soprattutto lo limita nell'azione offensiva. Meglio nella ripresa quando trova un bel lancio per Quagliarella in occasione del pareggio doriano.
Piuttosto sgraziato ogni volta che tocca palla. Sbaglia qualche appoggio di troppo in fase di costruzione e a volte chiude in maniera imprecisa, ma senza grandi colpe.
Alterna ottime cose a errori banali. Di certo il più vivace a centrocampo ma troppo errori tecnici evitabili.
Come Praet, entra e sveglia la squadra. Neanche lui inventa nulla di eccezionale, ma quando ha la palla buona la scaraventa in rete per il pareggio e non è affatto poco.
Dovrebbe accendere il gioco della Samp facendosi trovare tra le linee e servire gli attaccanti. Si nasconde per buona parte della sua partita e perde un paio di palloni che potevano costare carissimo.
Fa sempre quello che è giusto fare, dal posizionamento al passaggio alla chiusura. Non eccelle in nulla, ma fa tutto come si deve.
Fa sempre quello che è giusto fare, dal posizionamento al passaggio alla chiusura. Non eccelle in nulla, ma fa tutto come si deve.
Solo un tempo per lui, in cui non riesce a prendere l'iniziativa e viene messo in difficoltà dall'aggressività degli avversari.
Entra a inizio ripresa per dare una scossa ai suoi. Non fa nulla di particolarmente eccezionale ma porta la vitalità che serviva all Samp per pareggiare il match.
Entra a inizio ripresa per dare una scossa ai suoi. Non fa nulla di particolarmente eccezionale ma porta la vitalità che serviva all Samp per pareggiare il match.
Sta bene e lo fa capire anche nel primo tempo quando non gli arrivano palloni buoni. Nella ripresa decide di fare tutto da solo cogliendo una traversa clamorosa e andando vicino al gol in un altro paio di occasioni.
Sta bene e lo fa capire anche nel primo tempo quando non gli arrivano palloni buoni. Nella ripresa decide di fare tutto da solo cogliendo una traversa clamorosa e andando vicino al gol in un altro paio di occasioni.
Nel primo tempo prova a fare quello che Alvarez non riesce, ovvero prendere palla sulla trequarti e servire Muriel. Nella ripresa impensierisce Cordaz e poi serve a Bruno Fernandes l'assist per il pari.
Alvarez al posto di Bruno Fernandes dall'inizio è un errore che la partita certifica come grossolano. Ha il merito di svegliare la squadra con le correzioni in corsa ma l'impressione è che nel brutto primo tempo dei suoi abbia qualche colpa.